Categoria: News

Sinergie in Montagna: UNIMONT, GAL Prealpi e Dolomiti ed EUROPE DIRECT MONTAGNA insieme per collaborazioni strategiche
23-01-2024
Lo scorsa settimana il nostro GAL Prealpi e Dolomiti/centro EUROPE DIRECT si è recato ad Edolo, per visitare l’Università della Montagna- Unimont, polo d’Eccellenza della Statale di Milano e partner del centro ED. Quest’ultima è da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio montano e nelle collaborazioni sinergiche strette con diverse realtà. In questo senso si[…..]
Leggi tutto
UN SINCERO AUGURIO DI BUON NATALE
22-12-2023
Gli uffici del GAL rimarranno chiusi per la pausa natalizia da martedì 27 a domenica 7 gennaio. Auguriamo a tutti voi un sereno Natale ed un meraviglioso 2024! Lo Staff e il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti.
Leggi tutto
APPROVATO IL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE (PSL) “A-TRATTI – ATTRATTI DAL TERRITORIO” 2023-2027 PRESENTATO DAL GAL PREALPI E DOLOMITI
18-12-2023
È stata annunciata l’approvazione del nuovo Programma di Sviluppo Locale (PSL) denominato “A-TRATTI – Attratti dal Territorio” per il periodo 2023/2027 del Gruppo di Azione Locale (GAL) Prealpi e Dolomiti. La decisione è stata resa ufficiale con la pubblicazione della graduatoria finale delle domande ammissibili a finanziamento sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto (BUR). Nel[…..]
Leggi tutto
Coltiviamo il cambiamento: opportunità per i piccoli imprenditori agricoli non professionali e per la diversificazione in campo agricolo
12-12-2023
Le aree montane, come quella del territorio del GAL Prealpi e Dolomiti, hanno da sempre trovato nella pratica agricola il fulcro delle loro comunità, rappresentando un elemento essenziale per l’occupazione e la preservazione delle tradizioni e delle specificità locali. Purtroppo, negli ultimi decenni, queste zone hanno subito un costante declino dell’occupazione agricola, con gravi ripercussioni[…..]
Leggi tutto
“Montagna Collaborativa: Il ruolo dell’amministrazione condivisa nelle politiche territoriali della provincia di Belluno” – Sedico, 14 dicembre 2023
07-12-2023
Il Forum Terzo Settore del Veneto, organismo regionale di dialogo e rappresentanza del Terzo Settore, organizza per la mattina di giovedì 14 dicembre dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso la Sala Convegni biblioteca di Sedico – Via Alcide De Gasperi n.20, insieme al GAL Prealpi e Dolomiti, al GAL Alto Bellunese e al Comitato[…..]
Leggi tutto
Il PNRR nelle aree interne e montane: tre racconti italiani
06-12-2023
A che punto è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? La domanda che in molti vi sarete posti è più che legittima. Diciamo pure che in questa fase, in cui i cantieri aperti e le riforme sul tavolo sono davvero numerose, non avrebbe molto senso prodigarci per fornire una risposta completa e attuale —[…..]
Leggi tutto
Servizi e collaborazione tra pubblico e privato: una strategia resiliente per l’attrattività del nostro territorio
05-12-2023
Il fenomeno dello spopolamento che sta colpendo il nostro territorio è una sfida sempre più pressante, con un numero crescente di persone, giovani e meno giovani, che si trasferiscono verso i grandi centri in cerca di nuove opportunità professionali e servizi avanzati. L’indubbia bellezza offerta dal territorio che ci circonda rischia pertanto di essere oscurata[…..]
Leggi tutto
Investire nelle MPI: un futuro rigoglioso per i territori delle Prealpi e Dolomiti
28-11-2023
Le zone rurali sono spesso considerate il cuore pulsante della tradizione e della storia, ma negli ultimi anni hanno affrontato sfide significative nel mantenere la vitalità economica e l’attrattività per le nuove generazioni. Nello scenario della Provincia di Belluno e nel cuore dei territori del GAL Prealpi Dolomiti, si evidenziano – soprattutto negli ultimi anni[…..]
Leggi tutto
Convegno “Competenze, energie e territori: attori, conoscenze e reti per le competenze nelle realtà locali”
27-11-2023
Siamo lieti d’invitarvi al convegno “Competenze, energie e territori: attori, conoscenze e reti per le competenze nelle realtà locali”, organizzato dal GAL Prealpi e Dolomiti, dalla CCIAA di Treviso – Belluno|Dolomiti e dal nostro centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, che si terrà il giorno 04 dicembre 2023, alle ore 10:00, presso la Sala E. Luciani[…..]
Leggi tutto
Convegno “Competenze, energie e territori: attori, conoscenze e reti per le competenze nelle realtà locali”
27-11-2023
Siamo lieti d’invitarvi al convegno “Competenze, energie e territori: attori, conoscenze e reti per le competenze nelle realtà locali”, organizzato dal GAL Prealpi e Dolomiti, dalla CCIAA di Treviso – Belluno|Dolomiti e dal nostro centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, che si terrà il giorno 04 dicembre 2023, alle ore 10:00, presso la Sala E. Luciani[…..]
Leggi tutto