Tradizioni cittadine, giochi e un percorso tematico: il Palio di Feltre non molla
Un’estate senza quartiere. Anzi, senza quartieri: quelli del Palio del Feltre, che ad agosto non potranno sfidarsi nel tradizionale e sentitissimo evento. Ma l’Associazione Palio non si perde d’animo. E ha già pronto il piano B, grazie a una manifestazione che possa valorizzare le tradizioni cittadine e a un percorso tematico scandito da una serie di momenti ludici, per giovani e adulti. Tutto ciò sarà accompagnato dall’approfondimento. E, in particolare, dall’uscita del primo numero legato al periodico “Il XV Ducati”: «Vogliamo portare comunque in piazza i nostri colori e le nostre emozioni, colmando almeno in parte il vuoto in quest’annata calamitosa – afferma il presidente Eugenio Tamburrino -. È un dovere che sentiamo in maniera importante nei confronti della città».
Il consiglio dell’associazione Palio Città di Feltre ha fatto di tutto per organizzare la manifestazione. Alla fine, però, è stato costretto ad arrendersi. E a varare un’altra soluzione: «Al momento è impossibile procedere con la programmazione dell’evento agostano. Troppe le prescrizioni. E sono letteralmente insostenibili per le grosse manifestazioni. Tra le difficoltà che si incontrerebbero, la possibilità di accogliere un massimo di mille persone tra il pubblico, oltre all’obbligo di far rispettare le indicazioni sul distanziamento sociale. Indicazioni che tolgono al Palio una delle sue componenti essenziali, quella della socialità e dell’essere un motore di aggregazione». Un motore che non è spento. Magari, per colpa del virus, non sarà a pieni giri. Ma è pronto a rombare nell’estate 2021.