La vostra Europa, la vostra opinione! (Your Europe, Your Say!) 2025 – Dare voce ai giovani

Il 13 e 14 marzo 2025, un centinaio di giovani e 37 insegnanti – provenienti dagli Stati membri dell’UE, dai paesi candidati all’adesione e dal Regno Unito – si riuniranno a Bruxelles per l’edizione 2025 de “La vostra Europa, la vostra opinione!” (Your Europe, Your Say! – YEYS), il grande evento annuale organizzato dal Comitato[…..]

Leggi tutto

PMI, efficienza delle risorse e mercati verdi

La Commissione ha pubblicato l’Eurobarometro 2024 sulle PMI, l’efficienza delle risorse e i mercati verdi. Il Flash Eurobarometro 549 offre una panoramica su come le piccole e medie imprese (PMI) europee stiano rispondendo alle sfide ambientali attraverso l’efficienza delle risorse e l’ingresso nei mercati verdi. Le PMI sono considerate la spina dorsale dell’economia dell’Unione Europea,[…..]

Leggi tutto

Grazie alla forte crescita delle energie rinnovabili, le emissioni di gas serra dell’UE sono diminuite di oltre l’8% nel 2023

La Commissione europea ha pubblicato oggi la relazione 2024 sui progressi dell’azione per il clima, da cui emerge che le emissioni nette di gas a effetto serra dell’UE sono diminuite dell’8,3% nel 2023 rispetto all’anno precedente. Si tratta del più marcato calo annuo degli ultimi decenni, con l’eccezione del 2020, quando la pandemia di COVID-19[…..]

Leggi tutto

Il centro EUROPE DICRECT Montagna Veneta all’Expo ECOMONDO 2024

ll Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta parteciperà all’Expo ECOMONDO 2024, che si terrà dal 5 all’8 novembre presso il Quartiere Fieristico di Rimini. L’evento, considerato un’importante piattaforma di innovazione e ricerca a livello internazionale, mira a riunire decisori politici, leader del settore, istituzioni e altri stakeholder per discutere soluzioni sostenibili e modelli di produzione circolari,[…..]

Leggi tutto

Le Unioni Montane e il Piano di Riordino Territoriale: verso un ruolo innovativo nella mappa delle Istituzioni locali – 8 novembre 2024

Le Unioni Montane e il Piano di Riordino Territoriale Verso un ruolo innovativo nella mappa delle Istituzioni locali 8 novembre 2024 – Ristorante “Nogherazza”   L’8 novembre 2024, presso il Ristorante “Nogherazza” a Castion, Belluno, si terrà un importante incontro organizzato UNCEM Veneto e Nazionale in collaborazione con l’IPA Prealpi Bellunesi. L’evento, che si svolgerà[…..]

Leggi tutto

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali” dedicato a micro e piccole imprese

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali” dedicato a micro e piccole imprese Il GAL Prealpi e Dolomiti vi invita alla presentazione del nuovo Bando Pubblico ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali” dedicato a micro e piccole imprese attive nel settore dell’artigianato, del commercio e dei servizi. L’obiettivo[…..]

Leggi tutto

Ecosistema Belluno: il progetto dell’IPA Prealpi Bellunesi ottiene il finanziamento di Cariverona

Grande soddisfazione per la cordata guidata dall’IPA Prealpi Bellunesi che, congiuntamente al Comune di Belluno e alla Camera di Commercio Treviso-Belluno | Dolomiti, riesce ad ottenere un ingente finanziamento dalla Fondazione Cariverona nell’ambito del bando STeP – Sviluppo Territoriale Partecipato.  Il progetto “Belluno synergy lab: Co-progettare l’economia della conoscenza nel bellunese” è infatti uno dei[…..]

Leggi tutto

Presentazione del libro Innovatori Outsider

Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 18, a Palazzo delle Contesse (Mel, Borgo Valbelluna), è in programma la presentazione del libro “Innovatori outsider – Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano” (Il Mulino 2024) del professore associato del Trinity College di Dublino Giulio Buciuni.L’autore dialogherà con il Direttore Generale di Confindustria Belluno Dolomiti Andrea Ferrazzi[…..]

Leggi tutto

NUOVO BANDO ISL03 DEL GAL PREALPI E DOLOMITI: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER MICRO E PICCOLE IMPRESE NEI SETTORI DELL’ARTIGIANATO, DEL COMMERCIO E DEI SERVIZI.

Pubblicato il nuovo bando del GAL Prealpi e Dolomiti ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali” dedicato a micro e piccole imprese dell’artigianato, commercio e servizi Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando relativo agli investimenti micro e piccole imprese attive nel settore dell’artigianato, del commercio e dei servizi. L’iniziativa si inserisce nella[…..]

Leggi tutto

BiblioEU : uno spazio dedicato alle pubblicazioni ufficiali dell’UE nelle biblioteche della Montagna Veneta

Presentazione del servizio: “EUROPE  DIRECT – BiblioEU” – Uno spazio europeo nelle biblioteche della Montagna Veneta Siamo entusiasti di rilanciare il servizio offerto dal nostro centro Europe Direct Montagna Veneta – BIBLIOEU, progettato per avvicinare l’Europa ai grandi e piccoli lettori del nostro territorio. Il nostro obiettivo è rendere le biblioteche del territorio protagoniste di un vero[…..]

Leggi tutto