UE: accordo di libero scambio con i Paesi del Mercosur

Il 6 dicembre la Commissione europea ha finalizzato  il negoziato per un accordo di libero scambio con i Paesi del Mercosur: Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay.  L’accordo punta a istituire una delle più grandi aree di libero scambio a livello globale, con l’obiettivo di abbattere i dazi doganali per le imprese europee, generando risparmi complessivi superiori[…..]

Leggi tutto

La Commissione propone l’introduzione graduale del nuovo sistema digitale europeo di frontiera (EES)

La Commissione Europea ha proposto l’introduzione graduale del nuovo Sistema di ingressi/uscite (EES), concedendo agli Stati membri 6 mesi per adattarsi. L’EES, una piattaforma digitale avanzata, registrerà i dati di ingresso e uscita, le impronte digitali e le immagini del volto dei cittadini di paesi terzi in viaggio nell’area Schengen per soggiorni brevi. Il sistema[…..]

Leggi tutto

La Commissione istituisce il Comitato europeo per l’agricoltura e l’alimentazione

La Commissione Europea ha istituito il Comitato Europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione (EBAF), in linea con le raccomandazioni del Dialogo Strategico sul Futuro dell’Agricoltura. Presieduto dal Commissario Christophe Hansen, l’EBAF mira a promuovere il dialogo, la fiducia e la partecipazione tra gli attori della filiera agroalimentare, la società civile e la Commissione. L’obiettivo principale è[…..]

Leggi tutto

Pubblicata la graduatoria del secondo avviso Interreg Italia-Austria

E’ stata pubblicata la graduatoria del secondo avviso del programma Interreg Italia-Austria. Sono stati approvati 25 progetti, di cui 13 legati al tema del “cambiamento climatico e biodiversità”, 8 legati a “turismo sostenibile e culturale” e 4 “riduzione degli ostacoli transfrontalieri”. In totale è stato richiesto un volume di finanziamento di circa 17 milioni di[…..]

Leggi tutto

Linee telefoniche momentaneamente fuori servizio

Vi segnaliamo che, a causa di un problema tecnico, le nostre linee telefoniche sono momentaneamente fuori servizio. In caso di necessità è possibile contattarci scrivendo a info@gal2.it e sarete ricontattati quanto prima.  

Leggi tutto

Webinar “Diversity management in local areas – European citizenship and education”

Vi segnaliamo un’opportunità legata al tema del diversity management! Giovedì 5 dicembre dalle ore 10 alle ore 13:30 si terrà un webinar dal titolo “Diversity management in local areas – European citizenship and education”. Il webinar è parte del progetto “From the GroundUp: Fostering Rural Youth Participation in the EU Agenda”, di cui il GAL Prealpi[…..]

Leggi tutto

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a piccoli imprenditori agricoli non professionali

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a piccoli imprenditori agricoli non professionali Il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il nuovo Bando Pubblico ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del codice civile che esercitano l’attività di coltivazione del[…..]

Leggi tutto

NUOVO BANDO ISL06 DEL GAL PREALPI E DOLOMITI: OPPORTUNITÀ PER GLI IMPRENDITORI AGRICOLI NON PROFESSIONALI

Pubblicato il nuovo bando del GAL Prealpi e Dolomiti ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a imprenditori agricoli non professionali Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando relativo agli investimenti agricoli non professionali in area montana  . L’iniziativa si inserisce nella cornice del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del[…..]

Leggi tutto

Mercoledì 4 dicembre : conferenza “Innovazione in agricoltura – opportunità e scenari per i territori montani nell’ambito della PAC 2023-2027”, organizzata da CCIAA TV-BL | Dolomiti e dal centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta

Conferenza “Innovazione in agricoltura: opportunità e scenari per i territori montani nell’ambito della PAC 2023-2027”, organizzata da CCIAA TV-BL | Dolomiti e dal centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta L’agricoltura di montagna si trova dinnanzi a sfide e opportunità tali da richiedere un necessario approccio a paradigmi innovativi, superando la conservazione statica della tradizione per valorizzare[…..]

Leggi tutto

Questo sondaggio è realizzato dai centri EUROPE DIRECT delle aree rurali e montane. Il tuo contributo è essenziale per aiutarci a capire meglio le percezioni locali sull’UE, la conoscenza di eventuali politiche o progetti europei sul territorio, nonché i temi dell’agenda europea considerati più sensibili o importanti a livello locale. Con le tue risposte, ci aiuterai e a[…..]

Leggi tutto