TERZO INCONTRO PUBBLICO di presentazione dei bandi relativi alla “creazione e sviluppo di attività agricole ed extra agricole” Tipi Intervento 6.4.1 e 6.4.2

GIOVEDI’ 04 APRILE alle ore 15.30 – FELTRE – Sala consiglio Unione Montana Feltrina L’incontro è finalizzato ad illustrare i bandi – pubblicati il 22 febbraio scorso – relativi al tipo intervento 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole” e 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali“. Vai al video della conferenza stampa di presentazione dei bandi. MATERIALE INCONTRI “I[…..]

Leggi tutto

Pubblicati i bandi relativi alla “creazione e sviluppo di attività agricole ed extra agricole” | Tipi Intervento 6.4.1 e 6.4.2

Oggi 22 febbraio sono stati pubblicati sul BUR della Regione Veneto i bandi dei Tipi Intervento 6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole” e 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali”. La dotazione finanziaria dei bandi ammonta a 1.600.000 euro. Il bando 6.4.1 è rivolto agli imprenditori agricoli che intendono diversificare la propria azienda attraverso interventi relativi alla trasformazione dei prodotti aziendali, alla[…..]

Leggi tutto

“VALBELLUNA NATURALMENTE SOSTENIBILE” | Percorso informativo relativo ai TI 6.4.1 e 6.4.2

IL TURISMO SOSTENIBILE QUALE LEVA COMPETITIVA PER LE IMPRESE DEL TERRITORIO DEL GAL PREALPI E DOLOMITI 7 – 12 – 14 FEBBRAIO | SANTA GIUSTINA – SALA PARROCCHIALE   Nell’ambito delle attività volte al migliore utilizzo delle risorse Leader, a breve disponibili grazie ad alcuni Bandi Pubblici di prossima pubblicazione, il Gal Prealpi e Dolomiti intende approfondire ed[…..]

Leggi tutto

RAGGIUNGIMENTO DELL’OBIETTIVO DI SPESA | “4a relazione trimestrale 2018”

Online la quarta e ultima relazione trimestrale del 2018 relativa allo stato di attuazione del PSL del GAL Prealpi e Dolomiti. L’importo complessivamente liquidato alla data del 31/12/2018 è pari ad € 1.240.725 (pari al 16,5% dell’importo complessivo a disposizione del PSL). Risulta quindi ampiamente superato il target connesso alla riserva di efficacia di attuazione, par ad € 751.229. Il superamento[…..]

Leggi tutto

DA 26 PAESI DEL MONDO ALLA SCOPERTA DELLA VALBELLUNA

Lo scorso 11 gennaio abbiamo avuto il piacere di ospitare 40 ragazzi provenienti da 4 continenti e da 26 diversi Paesidel corso in Local development dell’Università di Padova. La visita è stata organizzata nell’ambito dell’insegnamento di responsabilità ambientale e sociale nei processi di sviluppo locale in aree rurali tenuto dalla prof. Laura Secco, docente del dipartimento TESAF. L’incontro è stato incentrato sul tema del[…..]

Leggi tutto

4a puntata di “FACCIAMOLO NOI. Storie di sviluppo condiviso tra Prealpi e Dolomiti”

Le storie, i volti e le energie dei progetti sostenuti dal GAL Prealpi e Dolomiti raccontati in VIDEO. I colori della nostra terra e le voci dei suoi protagonisti lì, dove… le cose succedono. Continua la rubrica televisiva “FACCIAMOLO NOI – Storie di sviluppo condiviso tra Prealpi e Dolomiti“, un “cammino” in 8 puntate che focalizzerà l’attenzione dei telespettatori bellunesi su alcune[…..]

Leggi tutto

Approvate le proposte di bando relative alla “creazione e sviluppo di attività agricole ed extra agricole” | Tipi Intervento 6.4.1 e 6.4.2

Nella seduta di martedì 11 dicembre il Consiglio Direttivo del GAL ha approvato le proposte di bando dei Tipi Intervento 6.4.1“Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole” e 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali“. Il bando 6.4.1 è rivolto agli imprenditori agricoli che intendono diversificare la propria azienda attraverso interventi relativi alla trasformazione dei prodotti aziendali, alla realizzazione di fattorie sociali/didattiche, all’ospitalità[…..]

Leggi tutto

3a puntata di “FACCIAMOLO NOI. Storie di sviluppo condiviso tra Prealpi e Dolomiti”

Le storie, i volti e le energie dei progetti sostenuti dal GAL Prealpi e Dolomiti raccontati in VIDEO. I colori della nostra terra e le voci dei suoi protagonisti lì, dove… le cose succedono. Continua la rubrica televisiva “FACCIAMOLO NOI – Storie di sviluppo condiviso tra Prealpi e Dolomiti“, un “cammino” in 8 puntate che focalizzerà l’attenzione dei telespettatori bellunesi su alcune[…..]

Leggi tutto

INSIEME VERSO IL 2030 | Padova, 14 dicembre

Seminario di apertura – 14 Dicembre, Padova, Villa Ottoboni, ore 9.00-13.30. La Conferenza Regionale dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale è un’occasione unica per decidere insieme il futuro della politica agricola veneta verso il 2030. Lo scopo della conferenza è definire e condividere le priorità strategiche per orientare le dinamiche di sviluppo del sistema agricolo e[…..]

Leggi tutto

I DIALOGHI DEL PSR, 19 novembre Longarone (BL)

Ritornano i “Dialoghi del PSR”, il ciclo di incontri organizzato dalla Regione del Veneto per fare il punto sulle politiche di sviluppo rurale. In Provincia di Belluno l’incontro si svolgerà il 19 novembre a Longarone presso il Centro Congressi di Longarone fiere. L’incontro è finalizzato ad informare richiedenti e potenziali beneficiari relativamente allo stato di avanzamento[…..]

Leggi tutto