News

“From the GroundUP”: partecipa all’evento dedicato ai giovani del territorio del GAL
13-01-2025
Il GAL Prealpi e Dolomiti e il Centro Europe Direct Montagna Veneta, nell’ambito del progetto “From the GroundUp: Fostering Rural Youth Participation in the EU Agenda”, co-finanziato dalla Commissione Europea, organizzano un evento dedicato ai giovani del territorio del GAL. L’evento si pone l’obiettivo di creare una rete tra giovani e di iniziare a dialogare[…..]
Leggi tutto
USB-C per tutti: l’UE introduce il caricabatterie unico
13-01-2025
A partire dal 28 dicembre 2024, tutti i nuovi dispositivi elettronici portatili venduti nell’UE dovranno supportare la ricarica tramite USB-C. Questa misura, introdotta dalla Direttiva UE sul Caricatore Unico, punta a migliorare la convenienza per i consumatori, ridurre i rifiuti elettronici e garantire una maggiore armonizzazione tecnologica. I vantaggi di questa iniziativa sono molteplici. I consumatori[…..]
Leggi tutto
La Commissione riceve la settima richiesta di pagamento dell’Italia, per un totale di 21 miliardi di euro
13-01-2025
Il 30 dicembre, l’Italia ha presentato alla Commissione la settima richiesta di pagamento nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), per un totale di 5,3 miliardi di euro in sovvenzioni e 15,7 miliardi di euro in prestiti, al netto dei prefinanziamenti. La richiesta riguarda il raggiungimento di 67 traguardi e obiettivi. Questi includono riforme volte[…..]
Leggi tutto
TANTI CARI AUGURI DI BUONE FESTE!
19-12-2024
Gli uffici del GAL rimarranno chiusi per le festività natalizie da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio. Auguriamo a tutti voi delle serene festività ed un meraviglioso 2025! Lo Staff e il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti.
Leggi tutto
GAL in Europa- From the GroundUp: Fostering Rural Youth Participation
19-12-2024
Siamo felici di annunciare che il GAL Prealpi e Dolomiti è partner del progetto “From the GroundUp: Fostering Rural Youth Participation in the EU Agenda”, finanziato nell’ambito del programma CERV! L’iniziativa coinvolge 15 enti: 6 GAL, 4 comuni e 5 organizzazione della società civile per un totale di 14 stati coinvolti: Repubblica ceca, Estonia, Finlandia,[…..]
Leggi tutto
Vuoi entrare nel team?
19-12-2024
Il GAL Prealpi e Dolomiti seleziona un collaboratore o una collaboratrice da inserire all’interno del proprio team. La persona junior selezionata si occuperà di supportare il team nella scrittura di nuove progettualità e nell’implementazione di progetti già esistenti, derivanti anche da fondi europei. Presenta la tua candidatura entro il 10 gennaio 2025! Per maggiori informazioni[…..]
Leggi tutto
Il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta augura buone feste
18-12-2024
Il Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta informa che i propri uffici resteranno chiusi dal 23 dicembre 2024 al 06 gennaio 2025 compresi. Con l’occasione, rivolgiamo a tutti voi i nostri più sentiti auguri di buone feste e di un felice anno nuovo. Vi informiamo inoltre che la nostra newsletter sarà sospesa fino al 7 gennaio[…..]
Leggi tutto
L’UE lancia un Ponte Aereo Umanitario per la Siria e aumenta i finanziamenti per l’emergenza nella regione
18-12-2024
La Commissione Europea ha avviato un’operazione di Ponte Aereo Umanitario per la Siria con l’obiettivo di fornire forniture essenziali, tra cui medicinali, cibo e kit di emergenza. L’iniziativa è accompagnata da un aumento dei finanziamenti umanitari per il 2024, che raggiungono i 163 milioni di euro. I voli umanitari trasporteranno 50 tonnellate di forniture sanitarie[…..]
Leggi tutto
La Commissione approva gli aiuti di Stato italiani per l’energia rinnovabile
18-12-2024
La Commissione Europea ha dato il via libera a un regime di aiuti di Stato italiano da 9,7 miliardi di euro per sostenere la produzione di energia elettrica rinnovabile. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato. L’obiettivo è favorire la transizione verso un’economia a zero[…..]
Leggi tutto
Eurobarometro: i dati italiani sulla fiducia nell’UE e nel NextGenerationEU
16-12-2024
L’ultima indagine Eurobarometro per l’Italia evidenzia un forte livello di fiducia nell’Unione Europea, con il 51% degli italiani che si dichiarano fiduciosi, in linea con la media UE. La fiducia nel futuro dell’UE è ancora maggiore, raggiungendo il 65% in Italia (61% media UE). Inoltre, il 69% degli italiani ritiene che il piano NextGenerationEU stia[…..]
Leggi tutto