News

Avviso di selezione pubblica per un addetto alla comunicazione presso il GAL Prealpi e Dolomiti
26-04-2021
Il GAL Prealpi e Dolomiti seleziona un addetto da inserire all’interno del proprio team che si occuperà di tutte le attività inerenti la comunicazione esterna volta ad informare ed avvicinare il territorio rurale alle opportunità UE. Se pensi di possedere un’attitudine fortemente proattiva e sei predisposto alla crescita personale ed al miglioramento delle tue conoscenze,[…..]
Leggi tutto
PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA: 500 mila euro a bando
22-04-2021
Nuove risorse per difendere le attività zootecniche dai danni provocati da grandi carnivori. Nel BUR n. 41 del 26 marzo 2021, è stata pubblicata la deliberazione della Giunta regionale n. 319 del 18 marzo 2021 che apre i termini per accedere al tipo intervento 4.4.3 – Strutture funzionali all’incremento e valorizzazione della biodiversità naturalistica, nel quadro del PSR 2014-2020. La misura[…..]
Leggi tutto
Progetto DIVA – Bando per progetti pilota di collaborazione tra PMI e Industrie Culturali e Creative
22-04-2021
L’obiettivo generale del Progetto DIVA, co-finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera V-A Italia-Slovenia 2014-20 – è di migliorare e promuovere metodologie che possano facilitare e incoraggiare collaborazioni tra piccole e medie imprese (PMI) e industrie culturali e creative (ICC). Scopo del bando: promuovere la fertilizzazione incrociata tra ICC e PMI tradizionali, portando alla realizzazione di nuovi prodotti[…..]
Leggi tutto
BUONA PASQUA
02-04-2021
Un sincero augurio di Buona Pasqua a tutti voi! Lo Staff & il Consiglio Direttivo
Leggi tutto
IL TERZO FRAGILE. L’istituirsi del bene comune nelle aree rurali
15-03-2021
Il tema del convegno, il 16° della serie aree fragili, ruota attorno all’idea di “terzo” ossia di tutte le istituzioni che hanno una funzione regolatrice delle vita collettiva nelle comunità locali. Non si tratta solo di enti pubblici ma anche di enti privati purché svolgano importanti funzioni universali e le sia riconosciuto un certo prestigio. Nelle aree[…..]
Leggi tutto
GIOVANI E COMUNITA’ AL CENTRO DEL PROGETTO IN AVVIO CON L’UNIVERSITA’ DI PADOVA
02-03-2021
Con la conferenza stampa del 12 febbraio scorso è stato lanciato il progetto pilota con le “Comunità dello sviluppo” nel GAL Prealpi e Dolomiti. Il Progetto GAL 4.0 avviato grazie all’aiuto e all’attiva partecipazione delle BCC Cassa Rurale Dolomiti, Cassa Rurale Valsugana e Tesino e Banca Prealpi San Biagio, prevede un percorso partecipato per decidere insieme al territorio come rigenerare[…..]
Leggi tutto
APPROVATO IL RAPPORTO ANNUALE DEL GAL
02-03-2021
Il Consiglio Direttivo nella seduta del 26 febbraio scorso ha approvato il Rapporto annuale 2020 del Gal. Il documento è finalizzato a descrive lo stato di attuazione e avanzamento del Programma di Sviluppo Locale e le attività svolte nell’arco del 2020 fortemente influenzato dall’emergenza COVID-19. Anche per questo motivo il Rapporto non rappresenta solo un mero rendiconto delle attività svolte ma anche[…..]
Leggi tutto
NUOVO BANDO RISTORI DELLA REGIONE DEL VENETO
02-03-2021
La Giunta Regionale ha approvato un accordo di collaborazione con Unioncamere Veneto per realizzare un intervento di ristoro destinato alle imprese venete, che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19. La dotazione finanziaria è pari a euro 18.365.921. Attività ammissibili: • filiera eventi (congressi, matrimoni, cerimonie, etc.); • ambulanti con[…..]
Leggi tutto
I GAL e il loro contributo al welfare delle aree rurali
10-02-2021
Percorsi di Secondo welfare: qual è il contributo che i Gruppi di Azione Locale possono dare in risposta alle difficoltà del dopo pandemia, intervista al nostro Direttore. “I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono delle organizzazioni, solitamente di natura consortile, composte da soggetti pubblici e privati che si propongono di favorire lo sviluppo e contrastare lo spopolamento[…..]
Leggi tutto
Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
09-02-2021
La Giunta Regionale del Veneto con deliberazione n. 60 del 26 gennaio 2021 ha approvato il bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile. La fase di compilazione della domanda è attiva dalle ore 10.00 di martedì 9 febbraio 2021 alle ore 12.00 di mercoledì 24 febbraio 2021. La domanda potrà quindi essere presentata a[…..]
Leggi tutto