CHIUSURA ESTIVA: dal 9 al 13 agosto

Ci prendiamo una breve pausa, saremo chiusi dal 9 al 13 agosto.   Riprenderemo la normale attività il giorno 16 agosto.   BUON FERRAGOSTO A TUTTI!

Leggi tutto

LE RISORSE 2021-2022 E LA RIPARTENZA DEL PSR VENETO

Come è noto, nelle scorse settimane si è sbloccata la situazione sul riparto delle risorse per lo sviluppo rurale per il 2021 e il 2022. Il PSR Veneto 2014-2020 può contare ora su ulteriori risorse pari a 392 milioni di euro, che portano la dotazione complessiva dell’attuale programmazione a oltre 1,56 miliardi. Il Consiglio Regionale ha[…..]

Leggi tutto

SONDAGGIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

Il GAL Prealpi e Dolomiti, nell’ambito del proprio Programma di Sviluppo Locale, intende raccogliere alcune informazioni utili alla pubblicazione di un bando rivolto alle imprese del settore ARTIGIANALE, TURISTICO, SOCIALE ed AGRICOLO (in quest’ultimo caso il questionario è rivolto alle sole aziende agricole che svolgono ATTIVITA’ EXTRA-AGRICOLE), che operano all’interno del proprio territorio. L’ampia partecipazione al sondaggio (che richiede solo pochi minuti) è di[…..]

Leggi tutto

INAUGURAZIONE DEL CENTRO EUROPE DIRECT MONTAGNA VENETA: L’UNIONE EUROPEA ORA È PIÙ VICINA A CITTADINI E IMPRESE BELLUNESI

Lunedì 26 luglio è stato inaugurato il nostro Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, operativo da alcune settimane presso la sede del GAL Prealpi e Dolomiti a Trichiana di Borgo Valbelluna. Durante la cerimonia del mattino di presentazione ufficiale del nuovo servizio, sono intervenuti numerosi rappresentanti istituzionali e delle categorie economiche e sociali, tra i quali[…..]

Leggi tutto

I GRUPPI DI AZIONE LOCALE IN TERRITORIO EUSALP

L’Arco Alpino costituisce una regione geografica ben individuabile nell’ambito dell’Unione Europea che, pur presentandosi omogenea dal punto di vista geografico, risulta politicamente suddivisa tra sette stati, diverse regioni e numerosissime comunità locali fortemente identitarie. In questa complessa area operano 298 Gruppi di Azione Locale (GAL), 54 dei quali in territorio italiano, che promuovono e realizzano strategie di sviluppo[…..]

Leggi tutto

Zone rurali dell’UE: come renderle più forti, connesse, resilienti e prospere in una prospettiva long-term

La Commissione europea ha presentato il 30 giugno 2021 una visione a lungo termine per le zone rurali dell’UE, in cui ha evidenziato aspetti problematici e preoccupanti che tali regioni devono fronteggiare ma anche alcune delle più promettenti opportunità a loro disposizione. Basandosi su previsioni e ampie consultazioni con i cittadini e altri soggetti attivi[…..]

Leggi tutto

PSR VENETO: APERTI SEI NUOVI BANDI

Con il Bur n. 88 del 02 luglio scorso la Regione del Veneto, ha aperto i termini di presentazione delle domande di aiuto per alcuni tipi d’intervento del PSR 2014-2020. I bandi riguardano i seguenti 6 tipi intervento: 1.1.1 – Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze. Risorse a bando: 3,6 milioni di euro. Scadenza: 30/09/2021. 4.3.1 – Infrastrutture viarie[…..]

Leggi tutto

Il Patto Europeo per il clima: scopriamolo insieme!

Cos’è il Patto Europeo per il clima? Il patto climatico europeo punta a coinvolgere i cittadini per creare un’Europa più verde! Nell’ambito del Green Deal europeo, la Commissione ha varato il 9 dicembre 2020 un patto climatico europeo per dare a tutti la possibilità di esprimersi e di progettare nuove azioni per il clima, condividere informazioni,[…..]

Leggi tutto

BANDO AREE INTERNE: concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche

Con DPCM del 24 settembre 2020 pubblicato sulla GURI Serie Generale n. 302 del 04-12-2020, è stato destinato ai comuni classificati “Aree Interne” un fondo a favore delle attività economiche, commerciali e artigianali del proprio territorio. Il bando intende sostenere la ripresa delle attività economiche anche a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 e delle misure restrittive imposte dai provvedimenti governativi[…..]

Leggi tutto

La conferenza sul futuro dell’Europa: fai sentire la tua voce!

Cos’è la conferenza sul futuro dell’Europa? La Conferenza sul futuro dell’Europa offre ai cittadini europei un’occasione unica, giunta al momento opportuno, per ragionare sulle sfide e le priorità dell’Europa. Chiunque, a prescindere dalla provenienza o dall’attività svolta, potrà utilizzare questo strumento per riflettere sul futuro dell’Unione europea che vorrebbe. In che cosa consiste? La Conferenza[…..]

Leggi tutto