News

Seminario “GREEN COMMUNITIES”: un’opportunità per i territori montani
08-07-2022
Venerdì 15 luglio alle ore 9:45 presso la Sala Convegni di Longarone Fiere, partner ED, si svolgerà un seminario relativo al tema delle GREEN COMMUNITIES. L’incontro, organizzato da UNCEM, partner ED, nel quale collabora anche il nostro centro, intende approfondire il recente avviso del PNRR per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities, grazie al quale si apre[…..]
Leggi tutto
PSN PAC 2023-2027: la strategia e gli interventi per lo sviluppo rurale del Veneto
05-07-2022
Venerdì 1 luglio si è riunito il Tavolo di Partenariato Regionale PAC 2030. Durante l’evento è stato presentato al Tavolo il quadro strategico maturato insieme al Partenariato regionale a partire dal 2019, l’aggiornamento sullo stato dell’approvazione del PSN PAC 2023-2027 per quanto riguarda lo sviluppo rurale e la conseguente approvazione di un Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027. E’ stata[…..]
Leggi tutto
SMART RURAL HUB | laboratorio “Smart Village: dalla teoria alla pratica”
04-07-2022
Ci siamo anche noi in Val d’Aosta per partecipare al Laboratorio “Smart village: dalla teoria alla pratica“, organizzato dalla RRN – ReteLeader e dal GAL Valle d’Aosta. I GAL selezionati durante la call “Smart Rural Calling” scaduta lo scorso 15 giugno, si incontreranno a Cogne il 4, 5 e 6 luglio. E’ la prima tappa in[…..]
Leggi tutto
Visita studio a Bruxelles: il GAL incontra le istituzioni europee
01-07-2022
Il 21, 22 e 23 giugno scorsi il GAL Prealpi e Dolomiti ed il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta hanno partecipato ad una visita studio a Bruxelles, organizzata dal Comune di Alpago e dalla Consulta Giovani Alpago. Il viaggio studio si è svolto ad un anno esatto dall’inaugurazione del nostro centro ED ed in collegamento[…..]
Leggi tutto
Visita studio a Bruxelles: il centro EUROPE DIRECT incontra le istituzioni europee insieme alla Consulta Giovani Alpago
27-06-2022
La scorsa settimana il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta si è recato per la prima volta a Bruxelles grazie ad una visita studio organizzata dal Comune di Alpago e dalla Consulta Giovani Alpago. Dal 21 al 23 di giugno una delegazione del GAL Prealpi e Dolomiti e del centro ED ha potuto visitare insieme alla[…..]
Leggi tutto
Una BORSA di DOTTORATO per i giovani del territorio
22-06-2022
L’Università di Padova, tramite fondi assegnati dal Bando PNRR-Pubblica Amministrazione nell’ambito della Scuola di Dottorato LERH (Land, Environment, Resources and Health) presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF), ha messo a disposizione per un/a giovane laureato/a una borsa di dottorato dal titolo “Governance trasformativa per le Green Communities in aree rurali: innovazioni e sfide[…..]
Leggi tutto
ESRS 2022: anticipare il futuro delle aree rurali
20-06-2022
L’ESRS, la Società Europea di Sociologia Rurale sta organizzando degli incontri relativi alle opportunità e alle sfide nella “transizione” rurale. All’interno di questa iniziativa verrà presentato anche il progetto VERVE, un progetto finanziato nell’ambito del bando postdottorale Marie Curie dell’UE, che utilizza processi di visione co-creativa multi-stakeholder, per esplorare e consentire l’innovazione sociale trasformativa (TSI) nelle aree[…..]
Leggi tutto
SVILUPPO RURALE VENETO 2014-2022: nel 2021 già erogato il 64% dei fondi
20-06-2022
Il Veneto si conferma ai vertici in Italia per l’attuazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022. I dati sono emersi in occasione del Comitato di Sorveglianza dell’8 giugno scorso, alla presenza della Commissione europea, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) e del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) oltre che dei rappresentanti[…..]
Leggi tutto
Esercizi di futuro con i giovani del Servizio Civile Universale- Anno europeo dei giovani #EYY
16-06-2022
Il mese di giugno si è aperto con due importanti iniziative che hanno visto il nostro centro ED Montagna Veneta fare visita all’Unione Montana Feltrina per l’Anno europeo dei Giovani #EYY. In questa sede abbiamo portato il nostro contributo nel percorso di formazione dei ragazzi che svolgono il Servizio Civile Universale. Insieme ad una trentina[…..]
Leggi tutto
PRESENTAZIONE DELLA “GUIDA AI FINANZIAMENTI EUROPEI 2022”
24-05-2022
Lo scorso 18 maggio 2022 il nostro centro ED ha partecipato all’evento rivolto alla cittadinanza dove si è tenuta la presentazione della “Guida ai finanziamenti europei 2022” e delle attività dei Centri Europe Direct in Veneto, organizzato dal centro ED Venezia Veneto. In seguito ai saluti istituzionali a cura di Francesca Vianello (ED Venezia Veneto),[…..]
Leggi tutto