La Commissione aggiorna le norme sulla commercializzazione dei prodotti agroalimentari

Lo scorso 21 aprile 2023 la Commissione ha proposto di rivedere le vigenti norme che riguardano la commercializzazione di una serie di prodotti agroalimentari, quali frutta e verdura, succhi e confetture di frutta, miele, pollame o uova. Le revisioni proposte dovrebbero aiutare i consumatori a operare scelte informate per una dieta più sana e contribuire[…..]

Leggi tutto

Youth Exchange in Polonia: opportunità Erasmus+

Il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di otto partecipanti, con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, per prendere parte allo youth exchange dal titolo “Critical Thinking”, che si terrà a Gdynia (Polonia) dal 18 al 26 giugno 2023. Il progetto, cofinanziato dal programma Erasmus+, è rivolto a giovani che desiderano[…..]

Leggi tutto

Il percorso per la costruzione del nuovo Programma di Sviluppo Locale 2023-2027

A questo link è possibile visionare il cronoprogramma delle attività che il nostro GAL svolgerà nei prossimi mesi. Si tratta di un percorso articolato e ricco di opportunità di incontro nel territorio, con i cittadini, gli enti pubblici, le imprese e gli associati. Resta aggiornato sui nostri canali per saperne di più!  

Leggi tutto

LIFE Wolfalps EU: Il Parco fornisce recinti ai piccoli allevatori per prevenire i danni da lupo

Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, partner del centro Europe Direct, è partner del progetto LIFE Wolfalps EU, nato per affrontare e gestire le problematiche legate alla convivenza tra uomo e lupo nell’arco alpino. La coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento non riguarda solo gli operatori professionisti, ma anche chi mantiene, a scopo[…..]

Leggi tutto

Vuoi entrare nel team?

Il GAL Prealpi e Dolomiti seleziona un collaboratore o una collaboratrice da inserire all’interno del proprio team. La nuova risorsa si occuperà di supportare la direzione per la predisposizione e la gestione della Strategia di Sviluppo Locale (Leader) e la definizione di piani/progetti/azioni di interesse locale. Presenta la tua candidatura entro il 14 aprile 2023![…..]

Leggi tutto

Conferenza sul Futuro dell’Europa: l’intervista al giovane bellunese Piero Savaris

Il nostro centro EUROPE DIRECT ha avuto l’onore di conoscere Piero Savaris, un giovane bellunese che è stato protagonista di uno dei panel della Conferenza sul Futuro dell’Europa. Questo significativo  strumento di democrazia attiva ha offerto ai cittadini europei un’occasione unica per ragionare sulle sfide e le priorità dell’Europa. Conosciamo insieme l’esperienza di Piero, leggi[…..]

Leggi tutto

Borse di studio post-dottorato Marie Skłodowska-Curie: oltre 260 milioni di € per singoli ricercatori

Ieri la Commissione europea ha aperto un nuovo invito a candidarsi per le borse di studio post-dottorato delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) 2023. Con una dotazione di 260,5 milioni di €, le borse stimoleranno il potenziale creativo e innovativo dei ricercatori in possesso di un dottorato che desiderino acquisire nuove competenze grazie a una formazione avanzata e[…..]

Leggi tutto

Il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” continua e dal territorio arriva un’altra bella notizia

Nel pomeriggio di giovedì 6 aprile il nostro centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta è stato invitato dal Comune di Alpago presso il Municipio di Puos d’Alpago a partecipare ad un incontro tra la Consigliera comunale Elisabetta Bortoluzzi e il consigliere comunale del Comune di Danta di Cadore, Thomas Menia Corbanese, consiglieri bellunesi partecipanti al progetto[…..]

Leggi tutto

Giovani imprenditori in Montagna

Il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano ha elaborato un questionario rivolto a tutti gli imprenditori attivi nelle aree montane che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni con lo scopo di individuare le motivazioni, le caratteristiche, le peculiarità e le difficoltà presenti. L’obiettivo finale è comprendere quali fattori socioeconomici, territoriali[…..]

Leggi tutto

Auguri di Buona Pasqua!

Lo staff e il Consiglio Direttivo del Gal Prealpi e Dolomiti augurano una serena e felice Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie!

Leggi tutto