Farfalle, api e non solo…Due serate divulgative

Chi sono gli insetti impollinatori? Una delle tematiche chiave delle strategie dell’UE sono gli insetti impollinatori. Il declino degli insetti impollinatori è infatti un problema di drammatica attualità e di dimensioni planetarie, che ha enormi ripercussioni non solo ecologiche, ma anche economiche, perché da questi insetti dipende la sopravvivenza di moltissime piante, spontanee e coltivate.[…..]

Leggi tutto

Stato dell’Unione, 14 settembre 2022 #SOTEU

“Stiamo vivendo un momento decisivo per la nostra Unione. La nostra sicurezza e la protezione delle persone non possono essere date per scontate. Vanno difese. Occorre investirvi. Dobbiamo assumerci la nostra parte di responsabilità.” Queste sono le parole di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, in previsione del discorso sullo stato dell’Unione/ State[…..]

Leggi tutto

“Quanto conosci l’Europa?”- Risultati del sondaggio del centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta

Capire il grado di conoscenza dei temi UE sensibili a livello locale e raccogliere le percezioni nel territorio rappresenta una delle missioni dei centri EUROPE DIRECT nel proprio bacino d’utenza. Da maggio 2022 il nostro EUROPE DIRECT ha lanciato il suo primo sondaggio ufficiale attraverso il canale instagram dell’account del centro. Il sondaggio, proposto nel[…..]

Leggi tutto

Bando PNRR: “Parco agrisolare”

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha approvato l’avviso per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, a cui sono destinati 1,5 miliardi di euro nell’ambito della misura PNRR “Parco Agrisolare”. La misura è finalizzata a sostenere gli investimenti nelle strutture produttive del settore[…..]

Leggi tutto

Offerta educativa del centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta A.S. 2022/2023

Portare l’Europa nelle scuole del proprio bacino d’utenza è una delle missione dei centri EUROPE DIRECT. Durante lo scorso anno A.S. 2021-2022, nostro primo anno di attività, il centro ED Montagna Veneta ha portato avanti un significativo numero di interventi formativi spots, nonché il progetto educativo #TheFutureIsYours-Protagonisti nella Conferenza sul Futuro dell’Europa che ha coinvolto[…..]

Leggi tutto

Bando PNRR: restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale

AVEPA ha approvato l’elenco delle domande ammissibili al finanziamento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR. L’elenco è riferito alle domande pervenute entro la scadenza del 15 giugno 2022. Si ricorda che la scadenza ultima per la presentazione delle domande è fissata al 30 settembre 2022 e che le domande non[…..]

Leggi tutto

FORUM LEADER GIOVANI 2022

In occasione dell’anno Europeo dei Giovani, la RRN-Rete LEADER e il GAL Valle Brembana 2022, organizzano il Forum LEADER Giovani, una iniziativa gratuita di formazione partecipante, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani attivi in progetti di sviluppo locale di tutto il territorio nazionale nello sviluppo di nuove idee per rendere le aree rurali più accoglienti, competitive e sostenibili.[…..]

Leggi tutto

GAL 4.0: un progetto pilota con le “Comunità dello Sviluppo”

Il giorno 19 maggio scorso si è tenuto l’evento di presentazione dei risultati conclusivi del progetto pilota “Comunità dello Sviluppo” avviato su iniziativa del GAL in collaborazione con l’Università di Padova ed ETIFOR. Durante l’evento la Professoressa associata dell’Università di Padova Laura Secco, insieme con la Ricercatrice Angela Moriggi e il direttore del Gal Matteo[…..]

Leggi tutto

PAUSA ESTIVA

AUGURANDOVI UN BUON FERRAGOSTO SI COMUNICA CHE GLI UFFICI DEL GAL E DEL CENTRO EUROPE DIRECT MONTAGNA VENETA SARANNO CHIUSI DAL 15 AL 19 AGOSTO, RIPRENDEREMO LA NORMALE ATTIVITA’ LUNEDI’ 22 AGOSTO.

Leggi tutto

Costruire l’Europa con i consiglieri locali

Il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” crea una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione in relazione all’Unione europea in un’alleanza senza precedenti tra il livello di governance europeo e locale. Il progetto consentirà ai politici locali di lavorare insieme e di diffondere informazioni sui temi legati all’UE che riguardano i propri[…..]

Leggi tutto