News

Le Unioni Montane e il Piano di Riordino Territoriale: online il report dei lavori e la registrazione del seminario!
12-02-2025
Le Unioni Montane e il Piano di Riordino Territoriale Online il report dei lavori e la registrazione del seminario L’8 novembre 2024, a Belluno, si è tenuto un importante seminario organizzato da UNCEM Veneto e Nazionale in collaborazione con l’IPA Prealpi Bellunesi. Dall’evento sono emerse numerose riflessioni sui vari aspetti dell’amministrazione territoriale nelle aree montane.[…..]
Leggi tutto
UE: nasce un gruppo di lavoro per affrontare la crisi abitativa
11-02-2025
Dal 1° febbraio 2025 è operativo il nuovo gruppo di lavoro sugli alloggi, istituito dalla Commissione Europea per affrontare la crescente crisi abitativa che colpisce milioni di cittadini, in particolare famiglie e giovani. Il gruppo, che opera sotto la direzione generale dell’Energia, supporterà il primo commissario per l’edilizia abitativa nello sviluppo di un piano europeo[…..]
Leggi tutto
Gli Stati baltici aderiscono alla rete elettrica europea dopo la completa disconnessione dalle reti russa e bielorussa
11-02-2025
A partire dal 9 febbraio 2025, Estonia, Lettonia e Lituania sono ufficialmente sincronizzate con la rete elettrica continentale europea, segnando la fine della loro dipendenza dai sistemi energetici di Russia e Bielorussia. Il collegamento con la rete dell’UE, attraverso la Polonia, garantisce maggiore sicurezza energetica, stabilità e prezzi più competitivi per i consumatori. Questo storico[…..]
Leggi tutto
Aperto l’Avviso di selezione per il progetto pilota “A Brave Deal”
11-02-2025
A Brave Deal – Un patto tra giovani e istituzioni locali per affrontare con coraggio il futuro! In data 06/02/2025 è stato pubblicato l’Avviso di selezione per la partecipazione al progetto pilota “A Brave Deal – Un patto tra giovani e istituzioni locali per affrontare con coraggio il futuro” che prevede di accompagnare cinque giovani laureati e cinque istituzioni[…..]
Leggi tutto
Sara Bona eletta all’unanimità nuova presidente del GAL Prealpi e Dolomiti
11-02-2025
Sara Bona eletta all’unanimità nuova presidente del GAL Prealpi e Dolomiti L’Assemblea del GAL Prealpi e Dolomiti ha eletto all’unanimità Sara Bona, Sindaco di Tambre, come nuova presidente dell’ente. Bona succede a Milena De Zanet, ex Sindaco di Limana, che aveva assunto la presidenza del GAL nell’ottobre 2023. Assieme a Sara Bona, sempre con voto[…..]
Leggi tutto
GAL Prealpi e Dolomiti: un grande successo per i bandi dedicati al potenziamento dei servizi di base nel territorio
10-02-2025
Un grande successo per i bandi dedicati al potenziamento dei servizi di base nel territorio Con la pubblicazione delle due graduatorie di finanziabilità si è concluso con successo l’iter di valutazione delle domande di aiuto presentate in risposta dei due bandi pubblici promossi dal GAL Prealpi e Dolomiti nel 2024, finalizzati al potenziamento dei servizi[…..]
Leggi tutto
L’Italia in un bosco che cresce: modelli di sviluppo e indirizzi con i sistemi del veneto
05-02-2025
L’ITALIA IN UN BOSCO CHE CRESCE Modelli di sviluppo e indirizzi con i sistemi del veneto
Leggi tutto
Programma di tirocinio Blue Book: Candidature aperte dal 17 febbraio 2025
03-02-2025
l programma “Blue Book” è un tirocinio retribuito di cinque mesi, destinato a laureati provenienti da tutto il mondo, che fornisce un’esperienza pratica per comprendere il funzionamento delle politiche europee e partecipare attivamente all’attività amministrativa dell’UE. La Commissione europea offre due tipi di tirocinio: amministrativo e di traduzione, quest’ultimo presso la Direzione Generale della Traduzione (DGT). I tirocinanti[…..]
Leggi tutto
L’UE approva un regime italiano da 1,1 miliardi per favorire l’occupazione giovanile e femminile
03-02-2025
La Commissione europea ha dato il via libera a un regime italiano da 1,1 miliardi di euro per incentivare l’assunzione di giovani sotto i 35 anni senza precedenti contratti a tempo indeterminato e di donne residenti nel Mezzogiorno che non hanno avuto un impiego stabile negli ultimi sei mesi. Il piano, cofinanziato dal Fondo sociale europeo[…..]
Leggi tutto
La Commissione presenta la Bussola dell’UE : strategia per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile
03-02-2025
La Commissione europea ha presentato la bussola per la competitività, una strategia per rafforzare il ruolo dell’Europa nell’innovazione, nella sostenibilità e nella sicurezza economica. L’obiettivo è farne un polo globale per le tecnologie pulite e il primo continente a impatto climatico zero. Tre le aree chiave: innovazione, con incentivi alle start-up e un quadro normativo più semplice; decarbonizzazione,[…..]
Leggi tutto