CIAK, EUROPA, SI VOTA! Al via il primo contest per giovani film-maker, videomaker, professionisti e appassionati di arti visive.

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prima edizione del contest CIAK, EUROPA, SI VOTA! L’iniziativa, promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Parlamento europeo – Ufficio in Italia e Fondazione Cinema per Roma,è rivolta a giovani film-maker, videomaker, professionisti e appassionati di arti visive. Il contest è finalizzato alla realizzazione di un video breve, della durata di massimo 3 minuti, con l’obiettivo di ispirare, informare e sensibilizzare[…..]

Leggi tutto

SINERGIE IN MONTAGNA: UNIMONT, GAL PREALPI E DOLOMITI ED EUROPE DIRECT MONTAGNA INSIEME PER COLLABORAZIONI STRATEGICHE

Lo scorsa settimana il nostro GAL Prealpi e Dolomiti e centro EUROPE DIRECT si è recato ad Edolo, per visitare l’Università della Montagna- Unimont, polo d’Eccellenza della Statale di Milano e partner del centro ED. Quest’ultima è da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio montano e nelle collaborazioni sinergiche strette con diverse realtà. In questo[…..]

Leggi tutto

Sinergie in Montagna: UNIMONT, GAL Prealpi e Dolomiti ed EUROPE DIRECT MONTAGNA insieme per collaborazioni strategiche

Lo scorsa settimana il nostro GAL Prealpi e Dolomiti/centro EUROPE DIRECT si è recato ad Edolo, per visitare l’Università della Montagna- Unimont, polo d’Eccellenza della Statale di Milano e partner del centro ED. Quest’ultima è da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio montano e nelle collaborazioni sinergiche strette con diverse realtà. In questo senso si[…..]

Leggi tutto

Pronti per un altro anno insieme!

Il nostro centro sta preparando nuove attività e tanti appuntamenti per il 2024! In particolare, nella prima parte di quest’anno, ci concentreremo sulle elezioni europee. Ci stiamo infatti avvicinando all’appuntamento quinquennale con le urne: nel prossimo mese di giugno, le cittadine e i cittadini europei voteranno – a suffragio diretto e universale – per scegliere[…..]

Leggi tutto

UN SINCERO AUGURIO DI BUON NATALE

Gli uffici del GAL rimarranno chiusi per la pausa natalizia da martedì 27 a domenica 7 gennaio. Auguriamo a tutti voi un sereno Natale ed un meraviglioso 2024! Lo Staff e il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti.

Leggi tutto

UN SINCERO AUGURIO DI BUON NATALE

Gli uffici del GAL rimarranno chiusi per la pausa natalizia da martedì 27 a domenica 7 gennaio. Auguriamo a tutti voi un sereno Natale ed un meraviglioso 2024! Lo Staff e il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti.    

Leggi tutto

APPROVATO IL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE (PSL) “A-TRATTI – ATTRATTI DAL TERRITORIO” 2023-2027 PRESENTATO DAL GAL PREALPI E DOLOMITI

È stata annunciata l’approvazione del nuovo Programma di Sviluppo Locale (PSL) denominato “A-TRATTI – Attratti dal Territorio” per il periodo 2023/2027 del Gruppo di Azione Locale (GAL) Prealpi e Dolomiti. La decisione è stata resa ufficiale con la pubblicazione della graduatoria finale delle domande ammissibili a finanziamento sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto (BUR). Nel[…..]

Leggi tutto

Fare del Bellunese un’area ad alto contenuto di conoscenze innovative per affrontare le sfide del mercato globale: in Camera di Commercio le proposte per una nuova competitività del nostro territorio nell’evento per l’Anno Europeo delle Competenze

Infrastrutture e risorse economiche, collegamenti viari e nuove tecnologie, certo, ma non solo. Conoscenze e competenze rappresentano oggi una delle nuove frontiere su cui i territori decentrati sono chiamati ad investire per affrancarsi da un ruolo marginale rispetto ai grandi centri urbani. E’ questo il tema attorno al quale si è sviluppato l’incontro tenutosi lo[…..]

Leggi tutto

Coltiviamo il cambiamento: opportunità per i piccoli imprenditori agricoli non professionali e per la diversificazione in campo agricolo

Le aree montane, come quella del territorio del GAL Prealpi e Dolomiti, hanno da sempre trovato nella pratica agricola il fulcro delle loro comunità, rappresentando un elemento essenziale per l’occupazione e la preservazione delle tradizioni e delle specificità locali. Purtroppo, negli ultimi decenni, queste zone hanno subito un costante declino dell’occupazione agricola, con gravi ripercussioni[…..]

Leggi tutto

“Montagna Collaborativa: Il ruolo dell’amministrazione condivisa nelle politiche territoriali della provincia di Belluno” – Sedico, 14 dicembre 2023

Il Forum Terzo Settore del Veneto, organismo regionale di dialogo e rappresentanza del Terzo Settore, organizza per la mattina di giovedì 14 dicembre dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso la Sala Convegni biblioteca di Sedico – Via Alcide De Gasperi n.20, insieme al GAL Prealpi e Dolomiti, al GAL Alto Bellunese e al Comitato[…..]

Leggi tutto