Prima accademia dell’industria a zero emissioni nette formerà 100 000 lavoratori nella catena del valore del solare fotovoltaico

La Commissione ha presentato l’Accademia per l’energia solare, la prima di una serie di accademie dell’UE che saranno istituite nell’ambito della normativa sull’industria a zero emissioni nette allo scopo di sviluppare le competenze necessarie lungo le catene del valore delle tecnologie a zero emissioni nette. Queste accademie svilupperanno insieme all’industria contenuti e programmi di apprendimento,[…..]

Leggi tutto

Aperte le candidature per il premio dell’UE per le donne innovatrici 2025

La Commissione ha presentato l’edizione 2025 del premio dell’UE per le donne innovatrici, un’iniziativa congiunta sostenuta dal Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) e dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) che celebra gli straordinari successi delle imprenditrici alla base delle innovazioni più rivoluzionarie in Europa. Sarà premiata una vincitrice per ciascuna delle 3 categorie: Donne[…..]

Leggi tutto

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL04 “INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI” DEDICATO A FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI NON A SCOPO DI LUCRO

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL04 “INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI” Per FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI NON A SCOPO DI LUCRO Il GAL Prealpi e Dolomiti vi invita alla presentazione del nuovo Bando Pubblico ISL04 “Investimenti non Produttivi nelle Aree Rurali” dedicato alle Fondazioni e Associazioni non a scopo di lucro. Il bando ISL04[…..]

Leggi tutto

La newsletter del centro va in vacanza: appuntamento rinnovato a settembre!

Vi informiamo che la newsletter del centro ED sta per andare in vacanza!. Dopo quest’ultimo numero prima della pausa estiva, il servizio riprenderà con la newsletter n. 65 il giorno 23 settembre 2024. Nel frattempo, continuate a seguire i nostri canali social @EDMontagnaVeneta (Facebook), @europedirectmontagnaveneta (Instagram) e @MontagnaVeneta (X) per rimanere aggiornati sulle attività estive del[…..]

Leggi tutto

Indagine Eurobarometro: la maggior parte dei cittadini dell’UE beneficia del commercio internazionale

Dalla terza indagine Eurobarometro sul commercio internazionale, pubblicata lo scorso mese di giugno, emerge che più di 6 europei su 10 ritengono di beneficiare del commercio internazionale: il loro numero è in aumento rispetto all’ultima indagine di questo tipo, risalente al 2019. L’indagine rivela che gli europei apprezzano i benefici apportati dal commercio internazionale (una più[…..]

Leggi tutto

PUBBLICATO IL BANDO DEL GAL PREALPI E DOLOMITI A FAVORE DI FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO PER L’AVVIO E/O IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DI BASE PER LA POPOLAZIONE

Pubblicato il bando ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali” dedicato a Fondazioni e Associazioni senza scopo di lucro Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando pubblico ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”. L’iniziativa si inserisce nella cornice del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027 per il Veneto[…..]

Leggi tutto

Nuovo Bando promosso dal GECT Euregio Senza Confini

Il GECT Euregio Senza Confini ha pubblicato un bando per enti pubblici e enti di diritto pubblico finalizzato all’individuazione e al superamento degli ostacoli transfrontalieri presenti sul territorio del GECT (tra cui anche la Provincia di Belluno). La proposta dovrà essere presentata congiuntamente da un Partner austriaco e uno italiano e dovrà contribuire a creare un’area di Programma più competitiva[…..]

Leggi tutto

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL04 “INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI”

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL04 “INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI” Per ENTI PUBBLICI Il GAL Prealpi e Dolomiti vi invita alla presentazione del nuovo Bando Pubblico ISL04 “Investimenti non Produttivi nelle Aree Rurali”. Un’importante opportunità per gli Enti Pubblici! Il bando ISL04 offre agli Enti Pubblici la possibilità di potenziare i servizi[…..]

Leggi tutto

Il futuro economico del territorio: enti locali, aziende e alta formazione al lavoro per un ecosistema dell’innovazione bellunese

Un sistema dell’innovazione e ricerca che faccia perno sulle imprese, sulla formazione e sulla finanza a sostegno della nuova imprenditoria, il tutto sostenuto dal sistema enti locali: è questo il nuovo progetto del GAL Prealpi e Dolomiti.  Nell’ambito del ruolo di Intesa Programmatica d’Area (IPA) e coerentemente con il Documento di Programmazione 2023-2027, sono stati[…..]

Leggi tutto

Premi LIFE: annunciati i vincitori del 2024

Durante la Settimana verde dell’UE, la Commissione ha annunciato i vincitori dell’edizione di quest’anno dei premi LIFE, che vanno a riconoscimento dei progetti più innovativi, stimolanti ed efficaci finanziati dal programma LIFE dell’UE in tre categorie: protezione della natura, economia circolare e qualità della vita, e azione per il clima. Selezionati tra progetti LIFE di tutta l’UE,[…..]

Leggi tutto