La Commissione propone una revisione mirata della politica agricola comune per sostenere gli agricoltori dell’UE

Tenendo fede al suo impegno di alleggerire gli oneri amministrativi per gli agricoltori dell’UE, la Commissione europea ha proposto di rivedere alcune disposizioni della politica agricola comune (PAC), al fine di realizzare semplificazioni, mantenendo nel contempo una politica forte, sostenibile e competitiva per l’agricoltura e l’alimentazione dell’UE. Tali proposte, relative alla condizionalità e ai piani[…..]

Leggi tutto

Il programma Erasmus per giovani imprenditori celebra 15 anni di promozione dell’imprenditorialità in Europa

La Commissione celebra il 15° anniversario del programma Erasmus per giovani imprenditori (EYE), un’iniziativa unica volta a plasmare il futuro dell’imprenditorialità in tutta Europa. Questa tappa sottolinea il successo dell’Erasmus per giovani imprenditori nel promuovere la collaborazione internazionale, arricchire le competenze imprenditoriali e stimolare l’innovazione. Analogamente a Erasmus+ nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello[…..]

Leggi tutto

GAL veneti riuniti a Soave per pianificare il futuro dei territori e delle comunità

Nell’elegante Salone delle Feste, all’interno del Palazzo del Capitano di Soave, si è svolto questa mattina il primo incontro di coordinamento dei Gruppi di Azione Locale (GAL) della Regione Veneto, seguito all’approvazione dei nuovi Programmi di Sviluppo Locale (PSL) per il quinquennio 2023-2027. Rappresentanti dei Gal Alto Bellunese, Prealpi Dolomiti, Patavino, Montagna Vicentina, Delta Po, Adige, Alta Marca e Vegal si sono[…..]

Leggi tutto

ATTRATTI DA… – Il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il nuovo ciclo di incontri dedicato agli Enti Pubblici

ATTRATTI DA… Il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il nuovo ciclo di incontri formativi/informativi dedicati agli Enti Pubblici Il GAL Prealpi e Dolomiti organizza un nuovo ciclo di incontri formativi/informativi dedicato agli Enti Pubblici del proprio ATD. L’obiettivo principale di questi incontri è quello di illustrare i risultati del Programma di Sviluppo Locale (PSL) 14-20[…..]

Leggi tutto

La Commissione mette a disposizione 1 miliardo di € per punti di ricarica e rifornimento nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa (MCE)

Lo scorso 29 febbraio la Commissione ha pubblicato un invito a presentare progetti nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa (strumento per le infrastrutture per i combustibili alternativi – AFIF). Viene messo a disposizione 1 miliardo di € per sostenere la realizzazione di infrastrutture di approvvigionamento dei combustibili alternativi per il trasporto stradale, aereo, marittimo e per vie[…..]

Leggi tutto

Rapporto Annuale 2023 del GAL Prealpi e Dolomiti

Si informa che è stato pubblicato il Rapporto Annuale 2023 del PSL 14-20 #facciamolonoi2020 del GAL Prealpi e Dolomiti, approvato con delibera del Consiglio Direttivo n. 10 del 26/02/2024. Il Rapporto Annuale rappresenta un resoconto dettagliato che presenta lo stato di attuazione e l’avanzamento del PSL. In questo documento si forniscono descrizioni approfondite riguardo alle[…..]

Leggi tutto

Pubblicazione atti deliberativi GAL Prealpi e Dolomiti

Si informa che sono state pubblicati gli atti deliberativi del consiglio direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti del 31 gennaio, 13 febbraio e 26 febbraio. I documenti sono consultabili nella sezione “Provvedimenti”, “Delibere Consiglio Direttivo”, presente in “Amministrazione trasparente”. Per visionare la sezione, clicca qui  

Leggi tutto

La nuova Presidenza del GAL Prealpi e Dolomiti in azione: Milena De Zanet alla guida della squadra. Tra le priorità del mandato, la realizzazione del programma di sviluppo locale.

Al via la nuova Presidenza e il nuovo Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti. Come da regolamento statuario, l’associazione è amministrata infatti da un Consiglio Direttivo, il quale è composto dal Presidente e da quattro consiglieri a cui è affidata l’equa rappresentanza dei diversi associati. La nuova guida è così composta da Milena De[…..]

Leggi tutto

Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 – “A-Tratti – Attratti dal Territorio”

  Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027Organismo responsabile dell’informazione: GAL Prealpi e DolomitiAutorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione Il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti, con delibera n.6 del 13.02.024, ha preso atto degli esiti della selezione del PSL “A-Tratti –[…..]

Leggi tutto

Youth Exchange in Germania ad Aprile 2024

Il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di dieci partecipanti, con un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, per prendere parte allo youth exchange dal titolo “Lost & Found in Euroculture”, che si terrà a Dresda (Germania) dal 29 aprile al 7 maggio 2024.   Il progetto, cofinanziato dal programma Erasmus+, è rivolto a giovani[…..]

Leggi tutto