Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 – “A-Tratti – Attratti dal Territorio”

  Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027Organismo responsabile dell’informazione: GAL Prealpi e DolomitiAutorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione Il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti, con delibera n.6 del 13.02.024, ha preso atto degli esiti della selezione del PSL “A-Tratti –[…..]

Leggi tutto

Chiusura degli uffici del GAL

Si informa che, a causa di lavori di manutenzione alla linea elettrica, gli uffici del GAL Prealpi e Dolomiti resteranno chiusi nel pomeriggio di venerdì 19 settembre 2025 a partire dalle ore 13:30. Per qualsiasi necessità è possibile contattare la segreteria all’indirizzo e-mail info@gal2.it

Leggi tutto

Dichiarazione congiunta dell’Alta rappresentante Kallas, della Vicepresidente Virkkunen e del Commissario McGrath per la Giornata internazionale della democrazia

Dichiarazione congiunta dell’Alta rappresentante Kallas, della Vicepresidente Virkkunen e del Commissario McGrath per la Giornata internazionale della democrazia In occasione della Giornata internazionale della democrazia, l’Alta rappresentante/Vicepresidente Kaja Kallas, la Vicepresidente esecutiva Henna Virkkunen e il Commissario Michael McGrath hanno rilasciato la seguente dichiarazione. “Oggi, in occasione della Giornata internazionale della democrazia, riaffermiamo l’importanza vitale[…..]

Leggi tutto

Verso un più solido quadro di sicurezza energetica dell’UE

Verso un più solido quadro di sicurezza energetica dell’UE La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi per orientare l’imminente revisione del quadro di sicurezza energetica dell’UE, un’iniziativa fondamentale per un sistema energetico europeo pronto alle sfide future. Il quadro attuale ha garantito un approvvigionamento energetico affidabile e stabile, ma l’evoluzione del panorama[…..]

Leggi tutto

La Commissione raccoglie contributi per l’iniziativa “Una visione strategica per lo sport in Europa”

La Commissione raccoglie contributi per l’iniziativa “Una visione strategica per lo sport in Europa” La Commissione europea consulta i cittadini, compresi tifosi, partecipanti ad attività sportive, allenatori, istruttori, volontari, atleti e organizzazioni sportive, in vista della presentazione della comunicazione “Una visione strategica per lo sport in Europa: rafforzare il modello europeo dello sport”. Sarà possibile[…..]

Leggi tutto

Costituzione del Comitato scientifico del GAL Prealpi e Dolomiti

Il GAL Prealpi e Dolomiti, nell’ambito dell’esecuzione del programma LEADER e più in generale dell’attività di animazione e accompagnamento allo sviluppo locale, intende costituire un Comitato scientifico, con funzione consultiva, di advisoring e indirizzo strategico. Il Comitato scientifico rappresenterà uno spazio multidisciplinare e indipendente, con il compito di: fornire pareri non vincolanti agli organi decisionali del GAL nella definizione degli[…..]

Leggi tutto

26 settembre 2025 – Giornata Europea delle Lingue : iniziativa del Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta

Il Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti, propone alle classi degli Istituti secondari di secondo grado del territorio un incontro informativo ed un workshop interattivo della durata di 1 ora, da realizzare direttamente presso le classi, in occasione della Giornata Europea delle Lingue (26 settembre). L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare la[…..]

Leggi tutto

Discorso sullo Stato dell’Unione – SOTEU 2025 : 10 settembre 2025, ore 09:00 CEST

Ogni anno, a settembre, la Presidente della Commissione europea presenta al Parlamento europeo il discorso sullo Stato dell’Unione (SOTEU): un appuntamento istituzionale chiave per la vita democratica dell’Unione europea.In questa occasione vengono illustrati i risultati raggiunti, le sfide imminenti e le priorità politiche e strategiche per il futuro, aprendo un ampio dibattito con i deputati[…..]

Leggi tutto

L’ultimo sondaggio Eurobarometro rivela che i giovani europei sono tra i più forti sostenitori dell’ allargamento dell’UE

L’ultimo sondaggio Eurobarometro rivela che i giovani europei sono tra i più forti sostenitori dell’allargamento dell’UE Il 2 settembre 2025 la Commissione europea ha pubblicato un nuovo sondaggio speciale Eurobarometro dal quale emerge che i giovani europei sostengono fortemente l’allargamento dell’UE: circa due terzi degli intervistati di età compresa tra i 15 e i 39[…..]

Leggi tutto

La Commissione accoglie con favore il codice di condotta per l’affidabilità delle recensioni online degli alloggi turistici

La Commissione accoglie con favore il codice di condotta per l’affidabilità delle recensioni online degli alloggi turistici Il 1° settembre 2025, sottoscrivendo il “Codice di condotta per le valutazioni e le recensioni online degli alloggi turistici”, diverse parti interessate dell’ecosistema turistico dell’Unione europea hanno compiuto un passo importante per assicurare recensioni e valutazioni online affidabili[…..]

Leggi tutto

L’aumento degli investimenti nell’istruzione stimola la competitività dell’UE

L’aumento degli investimenti nell’istruzione stimola la competitività dell’UE La logica alla base della strategia per l’Unione delle competenze ha ricevuto oggi un altro forte impulso: la nuova relazione della Commissione europea dal titolo “Investire nell’istruzione 2025” evidenzia infatti molteplici benefici economici e sociali nel tempo. Gli ultimi dati del 2023 rivelano i primi segnali di[…..]

Leggi tutto