News

Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 – “A-Tratti – Attratti dal Territorio”
15-02-2024
Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027Organismo responsabile dell’informazione: GAL Prealpi e DolomitiAutorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione Il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti, con delibera n.6 del 13.02.024, ha preso atto degli esiti della selezione del PSL “A-Tratti –[…..]
Leggi tutto
SELEZIONE PER LA FIGURA DI RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E ADDETTO ALLA SEGRETERIA
11-04-2025
SELEZIONE PER LA FIGURA DI RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E ADDETTO ALLA SEGRETERIA Il GAL Prealpi e Dolomiti è alla ricerca di un RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E ADDETTO ALLA SEGRETERIA da inserire all’interno del proprio team. Presenta la tua candidatura entro il 18 aprile 2025! Consulta l’avviso completo a questo link. SCARICA L’AVVISO JOB DESCRIPTION ALLEGATO 1 –[…..]
Leggi tutto
PUBBLICATO IL NUOVO BANDO DEL GAL PREALPI E DOLOMITI A FAVORE DI FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO PER L’AVVIO E/O IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DI BASE PER LA POPOLAZIONE
08-04-2025
Pubblicato il nuovo bando ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali” dedicato a Fondazioni e Associazioni senza scopo di lucro Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il nuovo bando pubblico ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”. L’iniziativa si inserisce nella cornice del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027[…..]
Leggi tutto
INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL04 “INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI” DEDICATO A FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI NON A SCOPO DI LUCRO
31-03-2025
INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL04 “INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI” – Anno 2025 Per FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI NON A SCOPO DI LUCRO Il GAL Prealpi e Dolomiti vi invita alla presentazione del nuovo Bando Pubblico ISL04 “Investimenti non Produttivi nelle Aree Rurali” dedicato alle Fondazioni e Associazioni non a scopo di lucro.[…..]
Leggi tutto
GAL DEL VENETO: CON I PSL 2014-2022, FINANZIATI 1614 PROGETTI, CON UN IMPATTO SUL TERRITORIO DI 120 MILIONI DI EURO
31-03-2025
GAL DEL VENETO: CON I PSL 2014-2022, FINANZIATI 1614 PROGETTI, CON UN IMPATTO SUL TERRITORIO DI 120 MILIONI DI EURO Il GAL Montagna Vicentina, in qualità di coordinatore dei nove GAL del Veneto, e il GAL Baldo Lessinia come vice coordinatore, rendono noti i risultati finali del Programma di Sviluppo Locale 2014-2022 (PSL), evidenziando il[…..]
Leggi tutto
Interruzione degli Applicativi AVEPA dal 25 al 30 marzo 2025
25-03-2025
Si avvisa che, a causa della migrazione definitiva al Polo Strategico Nazionale, tutti gli applicativi AVEPA saranno temporaneamente disattivati da martedì 25 a domenica 30 marzo 2025. L’interruzione è un adempimento obbligatorio previsto per legge per le Pubbliche Amministrazioni e riguarderà tutte le applicazioni. L’operatività degli uffici e le linee telefoniche saranno regolarmente attive. Per[…..]
Leggi tutto
Incontro con l’Ambasciatore Alexandre Stutzmann, appresentante dell’UE in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, UNRWA | 20 marzo, ore 18:30, Sala Muccin (Belluno)
13-03-2025
Il Comitato della Croce Rossa di Belluno organizza, presso la Sala Muccin del Centro Giovanni XXIII a Belluno, il convegno “Medio Oriente ieri e oggi: il ruolo della Diplomazia”, che si terrà giovedì 20 marzo alle ore 18:30. L’evento si svolgerà alla presenza dell’Ambasciatore Alexandre Stutzmann, figura di spicco della diplomazia e delle relazioni internazionali[…..]
Leggi tutto
EUROPE DIRECT Montagna Veneta in Fiera: Agrimont 2025 presso Longarone Fiere | Dolomiti
13-03-2025
Il Centro EUROPE DIRECT sarà presente all’Agrimont 2025 |Fiera dell’Agricoltura di Montagna presso Longarone Fiere Dolomiti, partner del nostro Centro, con un INFO-POINT stabile d’informazione europea. Presso il nostro stand i visitatori potranno accedere a pubblicazioni ufficiali, materiali informativi sull’Unione Europea e confrontarsi con esperti dell’UE per approfondire le iniziative, i programmi e i progetti europei attivi[…..]
Leggi tutto
La Commissione ha aperto le candidature alla 4a edizione dei premi dell’UE per la produzione biologica
07-03-2025
La Commissione europea ha aperto le candidature per premiare i progetti innovativi nel settore biologico che migliorano la produzione e il consumo di alimenti biologici nell’UE. Dal 11 febbraio al 27 aprile 2025, istituzioni e attori dell’UE possono candidarsi in sei categorie: miglior agricoltore biologico migliore regione o biodistretto biologico migliore città biologica migliore PMI[…..]
Leggi tutto
Europe Direct Montagna Veneta in fiera: scopri le opportunità dell’UE a AGRIMONT 2025 presso Longarone Fiere Dolomiti
07-03-2025
Il Centro EUROPE DIRECT sarà presente all’Agrimont 2025 |Fiera dell’Agricoltura di Montagna presso Longarone Fiere Dolomiti, partner del nostro Centro, con un INFO-POINT stabile d’informazione europea. Presso il nostro stand i visitatori potranno accedere a pubblicazioni ufficiali, materiali informativi sull’Unione Europea e confrontarsi con esperti dell’UE per approfondire le iniziative, i programmi e i progetti[…..]
Leggi tutto
Sondaggio : l’UE nelle aree interne, rurali e montane
07-03-2025
Questo sondaggio è realizzato dai centri EUROPE DIRECT delle aree rurali e montane. Il tuo contributo è essenziale per aiutarci a capire meglio le percezioni locali sull’UE, la conoscenza di eventuali politiche o progetti europei sul territorio, nonché i temi dell’agenda europea considerati più sensibili o importanti a livello locale. Con le tue risposte, ci aiuterai e a comprendere[…..]
Leggi tutto