News

Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 – “A-Tratti – Attratti dal Territorio”
15-02-2024
Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027Organismo responsabile dell’informazione: GAL Prealpi e DolomitiAutorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione Il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti, con delibera n.6 del 13.02.024, ha preso atto degli esiti della selezione del PSL “A-Tratti –[…..]
Leggi tutto
Evento : Cooperare, innovare e promuovere i valori europei attraverso lo sport – Presentazione dei bandi Erasmus+ nel settore sportivo
02-10-2025
Cooperare, innovare e promuovere i valori europei attraverso lo sport Presentazione dei bandi Erasmus+ nel settore sportivo L’evento L’iniziativa si inserisce nel quadro degli Erasmus Days 2025, celebrazione annuale che coinvolge tutti i Paesi partecipanti al Programma Erasmus+. L’edizione 2025 si svolgerà dal 13 al 18 ottobre con sei giorni di eventi diffusi sul territorio,[…..]
Leggi tutto
Aperte le iscrizioni al Programma EPAS – A.S. 2025/2026
02-10-2025
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Programma “Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo” (EPAS) per l’anno scolastico 2025-2026. L’iniziativa, promossa dal Parlamento europeo, ha l’obiettivo di: sensibilizzare gli studenti alla democrazia parlamentare europea e al ruolo del Parlamento europeo; promuovere la conoscenza dei valori fondanti dell’Unione Europea; incoraggiare la partecipazione attiva ai processi democratici dell’UE. A[…..]
Leggi tutto
Ecosistema Belluno: “Pubblico e privato per l’innovazione in periferia”
01-10-2025
Pubblico e privato per l’innovazione in periferia Il terzo appuntamento del ciclo “Il ruolo della finanza per l’economia montana – innovazione credito e sviluppo per i territori alpini” è in programma per martedì 07 ottobre, alle ore 18:00, in Crepadona (Via Ripa, 3 Belluno). Si discuterà di partenariati per l’innovazione, portando all’attenzione diverse forme, iniziative ed esperienze[…..]
Leggi tutto

Progetto EQUALIT-Á: partner italiani e austriaci a confronto a Irschen per costruire una governance transfrontaliera sulla parità di genere
30-09-2025
Irschen (Austria), 25-26 settembre 2025 – Si è svolto a Irschen, in Austria, l’incontro tra i partner del progetto EQUALIT-Á – Empowering Communities for Gender Equity & enhanced Quality of Governance in Italy and Austria, un’iniziativa transfrontaliera che mira a promuovere l’uguaglianza di genere attraverso una governance innovativa e condivisa tra Italia e Austria. Alla[…..]
Leggi tutto
Run your Mind! Sport e benessere psico-fisico, un impegno europeo : Feltre | 11 ottobre
29-09-2025
L’iniziativa Run Your Mind! Sport e benessere psico-fisico, un impegno europeo, promossa dal Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti, in collaborazione con il Gruppo Sportivo Scuderia Pole di Federico Polesana, nasce dal dialogo tra attività sportiva e tutela del benessere psico-fisico, due ambiti che le istituzioni europee invitano sempre più a[…..]
Leggi tutto
Chiusura degli uffici del GAL
17-09-2025
Si informa che, a causa di lavori di manutenzione alla linea elettrica, gli uffici del GAL Prealpi e Dolomiti resteranno chiusi nel pomeriggio di venerdì 19 settembre 2025 a partire dalle ore 13:30. Per qualsiasi necessità è possibile contattare la segreteria all’indirizzo e-mail info@gal2.it
Leggi tutto
Dichiarazione congiunta dell’Alta rappresentante Kallas, della Vicepresidente Virkkunen e del Commissario McGrath per la Giornata internazionale della democrazia
17-09-2025
Dichiarazione congiunta dell’Alta rappresentante Kallas, della Vicepresidente Virkkunen e del Commissario McGrath per la Giornata internazionale della democrazia In occasione della Giornata internazionale della democrazia, l’Alta rappresentante/Vicepresidente Kaja Kallas, la Vicepresidente esecutiva Henna Virkkunen e il Commissario Michael McGrath hanno rilasciato la seguente dichiarazione. “Oggi, in occasione della Giornata internazionale della democrazia, riaffermiamo l’importanza vitale[…..]
Leggi tutto
Verso un più solido quadro di sicurezza energetica dell’UE
17-09-2025
Verso un più solido quadro di sicurezza energetica dell’UE La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi per orientare l’imminente revisione del quadro di sicurezza energetica dell’UE, un’iniziativa fondamentale per un sistema energetico europeo pronto alle sfide future. Il quadro attuale ha garantito un approvvigionamento energetico affidabile e stabile, ma l’evoluzione del panorama[…..]
Leggi tutto
La Commissione raccoglie contributi per l’iniziativa “Una visione strategica per lo sport in Europa”
17-09-2025
La Commissione raccoglie contributi per l’iniziativa “Una visione strategica per lo sport in Europa” La Commissione europea consulta i cittadini, compresi tifosi, partecipanti ad attività sportive, allenatori, istruttori, volontari, atleti e organizzazioni sportive, in vista della presentazione della comunicazione “Una visione strategica per lo sport in Europa: rafforzare il modello europeo dello sport”. Sarà possibile[…..]
Leggi tutto