Le Unioni Montane e il Piano di Riordino Territoriale: online il report dei lavori e la registrazione del seminario!

Le Unioni Montane e il Piano di Riordino Territoriale

Online il report dei lavori e la registrazione del seminario

L’8 novembre 2024, a Belluno, si è tenuto un importante seminario organizzato da UNCEM Veneto e Nazionale in collaborazione con l’IPA Prealpi Bellunesi. Dall’evento sono emerse numerose riflessioni sui vari aspetti dell’amministrazione territoriale nelle aree montane.

Il documento che delinea la necessità di cambiare paradigma nell’organizzazione del telaio istituzionale locale e di area vasta è il Piano di Riordino Territoriale della Regione del Veneto, che è costruito in maniera tale da non imporre nulla ai territori, cercando invece di accompagnarli verso un processo virtuoso di riorganizzazione (maggiori informazioni qui).

Dal confronto delle varie esperienza portate al tavolo, partendo da differenti punti di vista, si è arrivati alla sintesi, ribadita in più interventi, di ripensare i confini amministrativi in virtù delle funzioni da svolgere. 

I relatori hanno espresso la volontà di fare la propria parte per efficientare il modello di governance locale e di area vasta. Una gestione sostenibile dei servizi pubblici e un’allocazione intelligente delle risorse amministrative sono leve fondamentali dello sviluppo sostenibile dei territori montani veneti.