Il Centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti e Veneto Lavoro insieme per le opportunità di lavoro e formazione: in arrivo un incontro informativo rivolto ai cittadini della montagna veneta

Giovedì 26 ottobre alle ore 17.00 si terrà un incontro informativo organizzato dal centro Europe Direct Montagna Veneta del nostro GAL Prealpi e Dolomiti insieme a Veneto Lavoro e ai Centri per l’impiego (CPI) sul tema del lavoro e della formazione. L’obbiettivo dell’incontro è illustrare ai cittadini le piattaforme e le reti europee, dove ogni singolo utente cliccando può di fatto incontrare opportunità di formazione e di lavoro. La finalità è anche quella di far conoscere l’operatività di Veneto Lavoro, ente strumentale della Regione del Veneto, e del centro Europe Direct Montagna Veneta, ufficio territoriale della Commissione europea con sede presso il nostro GAL a Trichiana (BL), che per l’appunto si rivolge all’area dell’intera Provincia di Belluno e alle aree montane delle province di Verona, Vicenza e Treviso. Il messaggio europeo e le opportunità dall’Europa di formazione e lavoro arrivano anche nelle aree rurali e montane, il webinar si rivolge nello specifico al focus geografico della montagna veneta. Quest’ultima risulta essere tra i territori più fragili della regione, con forti squilibri socioeconomici e marcati fenomeni di spopolamento.

Il centro Europe Direct Montagna Veneta e Veneto Lavoro, partner dello stesso centro, si trovano in prima linea infatti per la promozione delle politiche del lavoro e della formazione dell’Unione Europea e della Regione del Veneto. L’evento è registrato nella piattaforma dell’Anno Europeo delle Competenze e si colloca proprio nella Settimana Europea dell’Istruzione e della Formazione Professionale, che va dal 23 al 27 ottobre 2023.

L’iniziativa, che si terrà esclusivamente online, è rivolta a tutta la cittadinanza e agli enti locali. In particolare, i temi potranno risultare molto utili per chi è alla ricerca di lavoro oppure voglia orientarsi nel mondo della formazione professionale nei diversi Stati membri dell’UE, dello sviluppo delle competenze richieste dal mercato del lavoro odierno e delle opportunità del long-life learning. Inoltre, verranno illustrati i servizi digitali e di sportello degli stessi Centri per l’impiego di Veneto Lavoro, grazie all’intervento di una specialista dei Servizi per l’impiego di Veneto Lavoro.

All’evento parteciperà anche EURES Veneto, con un focus sui servizi offerti dalla Rete di Cooperazione Europea dei Servizi per l’Impiego EURES a supporto della mobilità professionale in Europa e sulla centralità delle soft skills nei percorsi di lavoro e formazione di respiro internazionale. Saranno presenti anche i membri della Rete BELC Costruire l’Europa con i Consiglieri Locali, rete della Commissione europea, del Comune di Alpago e di Danta di Cadore.

Per iscriversi all’incontro e ricevere il link di accesso alla sessione su Zoom è necessario compilare il modulo su questo link https://forms.gle/hocU4GMAu84dxATT8  entro e non oltre lunedì 23 ottobre. L’evento è promosso dai Centri per l’impiego della montagna veneta (CPI) e dal GAL Prealpi e Dolomiti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Europe Direct Montagna Veneta e sui canali social del centro.

Scarica qui la locandina