I GAL e il loro contributo al welfare delle aree rurali
Percorsi di Secondo welfare: qual è il contributo che i Gruppi di Azione Locale possono dare in risposta alle difficoltà del dopo pandemia, intervista al nostro Direttore.
“I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono delle organizzazioni, solitamente di natura consortile, composte da soggetti pubblici e privati che si propongono di favorire lo sviluppo e contrastare lo spopolamento di aree rurali e montane attraverso progettualità e interventi finanziati dalle risorse dei Fondi strutturali europei.
Dati i loro obiettivi e il loro ruolo all’interno del territorio, questi soggetti possono promuovere iniziative interessanti anche nel campo del welfare e della coesione sociale. Ne abbiamo parlato con Matteo Aguanno, direttore del GAL Prealpi e Dolomiti”: