GIOVANI E COMUNITA’ AL CENTRO DEL PROGETTO IN AVVIO CON L’UNIVERSITA’ DI PADOVA

Con la conferenza stampa del 12 febbraio scorso è stato lanciato il progetto pilota con le “Comunità dello sviluppo” nel GAL Prealpi e Dolomiti.

Il Progetto GAL 4.0 avviato grazie all’aiuto e all’attiva partecipazione delle BCC Cassa Rurale Dolomiti, Cassa Rurale Valsugana e Tesino e Banca Prealpi San Biagio, prevede un percorso partecipato per decidere insieme al territorio come rigenerare e innovare il concetto e l’identità di GAL, in modo da dare risposte pronte e adeguate alle sfide future dello sviluppo locale tenendo conto della crescente crisi climatica e sociale.

Il percorso, che prevede la consulenza scientifica del Dipartimento TESAF dell’Università di Padova e il sostegno operativo di Etifor, prevede di identificare e mappare le “comunità dello sviluppo”, ovvero quelle aree e comunità che possono svolgere un ruolo attivo nei processi di rigenerazione del sistema socio-ecologico locale.

VAI AL VIDEO DI TELEBELLUNO