GAL Prealpi e Dolomiti e IPA Prealpi Bellunesi pronti all’unione

Fare squadra per valorizzare il territorio.

L’obiettivo è quello della creazione di un unico grande soggetto territoriale per la programmazione decentrata nell’area delle Prealpi Bellunesi. Va in questa direzione l’incontro che si è tenuto il 28 luglio scorso nella sede della Lega Nautica Italiana Belluno, sul lago di Santa Croce. Qui si sono infatti ritrovati i membri dell’IPA (Intesa programmatica d’area) Prealpi Bellunesi per l’assemblea che ha dato il via libera al percorso di trasformazione che porterà il soggetto al suo pieno riconoscimento giuridico e all’unificazione in seno al GAL “Prealpi e Dolomiti”.

Alberto Peterle, presidente del Gal Prealpi e Dolomiti: «Creare una rete che unisca concretamente il pubblico e il privato, con le loro diverse competenze e sensibilità, può e deve darci quella marcia in più che consentirà alle nostre amministrazioni locali, alle nostre imprese e a tutti i nostri cittadini di essere protagonisti attivi, e non solo ricettori, sui tavoli delle politiche di programmazione del nostro futuro in vari ambiti». Per il presidente della Provincia Roberto Padrin «fare squadra ormai è diventato un obbligo, ma l’unificazione a cui diamo vita oggi va oltre e rappresenta quello scatto in avanti che il territorio fa verso una programmazione sempre più condivisa e di area vasta».

VAI AL VIDEO