ESRS 2022: anticipare il futuro delle aree rurali

L’ESRS, la Società Europea di Sociologia Rurale sta organizzando degli incontri relativi alle opportunità e alle sfide nella “transizione” rurale.

All’interno di questa iniziativa verrà presentato anche il progetto VERVE, un progetto finanziato nell’ambito del bando postdottorale Marie Curie dell’UE, che utilizza processi di visione co-creativa multi-stakeholder, per esplorare e consentire l’innovazione sociale trasformativa (TSI) nelle aree rurali.

Il progetto VERVE, al quale parteciperà anche il GAL Prealpi e Dolomiti come caso empirico della Valbelluna, ha tra i suoi obiettivi:
a) collegare le esperienze di cambiamento basate sul luogo dei partecipanti con le mutevoli tendenze ambientali e sociali;
b) creare spazi inclusivi per i gruppi emarginati;
c) attingere al senso e alla cura del luogo delle persone per migliorare la loro capacità di immaginare futuri rigenerativi.

Gli incontri online inizieranno il 21 giugno (ore 09:20), clicca QUI per partecipare.
Verrà inviato un link per la partecipazione prima dell’evento.