DA 26 PAESI DEL MONDO ALLA SCOPERTA DELLA VALBELLUNA

Lo scorso 11 gennaio abbiamo avuto il piacere di ospitare 40 ragazzi provenienti da 4 continenti e da 26 diversi Paesidel corso in Local development dell’Università di Padova.

La visita è stata organizzata nell’ambito dell’insegnamento di responsabilità ambientale e sociale nei processi di sviluppo locale in aree rurali tenuto dalla prof. Laura Secco, docente del dipartimento TESAF.

L’incontro è stato incentrato sul tema del coordinamento e del supporto agli attori locali nella valorizzazione delle risorse del territorio, non ultime quelle finanziarie.  “Abbiamo incontrato giovani decisamente preparati e motivati” – commenta il direttore Matteo Aguanno – “Le nuove generazioni sono molto attente a temi come quelli dello sviluppo sostenibile e della creazione di reti di cooperazione, ma chiedono anche proposte concrete.  Da questo punto di vista il nostro territorio, tutta la Provincia ma la Valbelluna in particolare, si pone già come una sorta di modello di riferimento a cui si guarda con grande interesse, anche oltre i confini nazionali”.