Categoria: News

I RISULTATI DEL FORUM LEADER GIOVANI 2023 | 19-23 NOVEMBRE 2023
26-11-2023
Premiati i ragazzi del Forum LEADER Giovani 2023! Distribuite le gift card previste a titolo di premio per i ragazzi che hanno elaborato il progetto “PelliceLab (PLab)” premiato in occasione dell’evento conclusivo del Forum LEADER Giovani 2023 tenutosi a Venezia lo scorso 23 novembre. La premiazione ha avuto lo scopo di dare un adeguato riconoscimento all’impegno profuso[…..]
Leggi tutto
Il potenziale nascosto nei territori rurali: il cammino verso la crescita attraverso la nascita di nuove imprese
21-11-2023
Quando pensiamo al futuro economico di un territorio, spesso la mente corre alle luci sfavillanti delle metropoli, ai grattacieli imponenti e al ritmo frenetico delle grandi città. Tuttavia, c’è un mondo diverso, fatto di vallate mozzafiato, comunità affiatate e una connessione profonda con l’ambiente e con natura. Ebbene sì, il futuro dei territori rurali non[…..]
Leggi tutto
Area Interna Alpago Zoldo: al via gli incontri tematici
20-11-2023
Vivi, studi o lavori in un comune dell’Area Interna Alpago Zoldo? Hai a cuore lo sviluppo di questo territorio? Partecipa ad uno o più incontri in programma! L’area Interna Alpago Zoldo ha a disposizione circa 10 milioni derivanti da fondi nazionali ed europei per la programmazione 2021-2027. Insieme possiamo stabilire come saranno utilizzati nel territorio,[…..]
Leggi tutto
Giornata della trasparenza 2023
17-11-2023
Abbiamo il piacere di segnalare l’incontro sul tema “L’AVEPA incontra e ascolta – obiettivi, risultati e proposte” che si svolgerà giovedì 23 novembre 2023 alle ore 10:30 presso la Biblioteca del Comune di Limana Via Ruggero Fiabane 3/bis 32020 LIMANA (BL). L’incontro, oltre ad illustrare l’operatività dell’Agenzia, raccogliendo opinioni e proposte per migliorare la qualità[…..]
Leggi tutto
Il futuro del territorio “Tratto dopo Tratto”
14-11-2023
Affrontare la lettura di una strategia territoriale può rappresentare una sfida per molti, ma è importante notare che ciò comporta il rischio di perdere opportunità che potrebbero essere di interesse, anche se inserite in un contesto più ampio e articolato. Tuttavia, c’è una buona notizia: il GAL Prealpi e Dolomiti ha deciso di semplificare questa[…..]
Leggi tutto
Visione 2040 per le Prealpi e le Dolomiti: bellezza, sostenibilità e inclusione
09-11-2023
La Visione al 2040 delle Prealpi e delle Dolomiti, descritta all’interno del Documento Programmatico d’Area 2023-2027, è il risultato di un processo partecipativo innovativo che ha coinvolto i principali portatori di interesse del territorio. Questa chiara e audace visione poggia le proprie basi sulle risorse locali, la cultura e l’intelligenza, con l’obiettivo di affrontare le[…..]
Leggi tutto
Alpago Zoldo: il futuro di una nuova Area Interna
08-11-2023
Giovedì 16 novembre 2023, alle ore 10:30, presso la sede dell’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo si terrà l’incontro di avvio (kick-off meeting) del percorso partecipato per l’elaborazione della Strategia Area Interna Alpago Zoldo. Che cosa è la SNAI? La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) è una politica nazione che intende affrontare le sfide[…..]
Leggi tutto
Il Centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti e Veneto Lavoro insieme per le opportunità di lavoro e formazione: in arrivo un incontro informativo rivolto ai cittadini della montagna veneta
17-10-2023
Giovedì 26 ottobre alle ore 17.00 si terrà un incontro informativo organizzato dal centro Europe Direct Montagna Veneta del nostro GAL Prealpi e Dolomiti insieme a Veneto Lavoro e ai Centri per l’impiego (CPI) sul tema del lavoro e della formazione. L’obbiettivo dell’incontro è illustrare ai cittadini le piattaforme e le reti europee, dove ogni[…..]
Leggi tutto
MOSTRA “OSSERVARE PER RIGENERARE”: PROGETTO VERVE
02-10-2023
Mostra “Osservare per Rigenerare” Evento di presentazione Domenica 8 Ottobre 2023 Sono i giovani del territorio bellunese i protagonisti di un percorso espositivo di foto e testi intitolato “Osservare per Rigenerare: Sguardi, Parole, Visioni sul Territorio”. La mostra è la sintesi delle esperienze nate dal Laboratorio di PhotoVoice, organizzato dal Dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi[…..]
Leggi tutto
Mostra “Osservare per Rigenerare”: progetto VERVE
29-09-2023
Mostra “Osservare per Rigenerare” Evento di presentazione Domenica 8 Ottobre 2023 Sono i giovani del territorio bellunese i protagonisti di un percorso espositivo di foto e testi intitolato “Osservare per Rigenerare: Sguardi, Parole, Visioni sul Territorio”. La mostra è la sintesi delle esperienze nate dal Laboratorio di PhotoVoice, organizzato dal Dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi[…..]
Leggi tutto