Categoria: News

Conferenza finale del Progetto HEREDITAS, Virtual Via Claudia Augusta
02-12-2020
Martedì 15 dicembre alle ore 9.30 si terrà – in videoconferenza – l’evento finale del Progetto HEREDITAS, Virtual Claudia Augusta, finanziato dal Programma Interreg Italia Austria 2014-2020. L’incontro è finalizzato ad evidenziare i risultati ottenuti dal progetto ed analizzarne le possibili future prospettive. La conferenza è aperta al pubblico e verrà trasmessa attraverso la piattaforma ZOOM, per partecipare[…..]
Leggi tutto
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI
26-11-2020
Si comunica che l’ Assemblea Ordinaria degli Associati del GAL è convocata il giorno 23 aprile 2021 alle ore 11:00 in seconda convocazione in videoconferenza , con il seguente odg: Relazione del Presidente sullo stato di avanzamento del Programma PSL 2014-2020 e altre attività dell’associazione. Attività Associazione – Esame e approvazione conto consuntivo 2020 Attività[…..]
Leggi tutto
BANDO PROVINCIA DI BELLUNO: contributi alla filiera agroalimentare del latte
24-09-2020
Con il contributo del Fondo Comuni Confinanti la Provincia ha pubblicato un bando a sostegno degli operatori della filiera agroalimentare del latte. Importo a bando: 1.550.000 € Contributo: a fondo perduto pari all’80% della spesa ammissibile. Spesa massima ammessa: 230.000 €. Spese ammissibili: macchine e attrezzature (compresi hardware e software) per la lavorazione, condizionamento, trasformazione,[…..]
Leggi tutto
ABITIAMO LA TERRA. E’ LA NOSTRA CASA COMUNE Corso di approfondimento: MONTAGNE
23-09-2020
L’11, 12 e 13 settembre 2020 si è svolto ad Auronzo di Cadore il primo corso “itinerante” di Casacomune che ha approfondito la tematica “Montagna” nelle sue diverse sfumature. Il GAL, al fine di avvicinare i giovani alle tematiche trattate dal seminario ha dato la possibilità a 6 ragazzi e 5 ragazze (età media di[…..]
Leggi tutto
TRASLOCO IN CORSO
10-09-2020
In questi giorni stiamo traslocando nella nostra nuova sede a Borgo Valbelluna (ex municipio di Trichiana). Avremo il telefono fuori uso per un breve periodo, vi invitiamo pertanto a contattarci via mail, abbiate un po’ di pazienza se ritarderemo nel rispondere.
Leggi tutto
ABITIAMO LA TERRA. E’ LA NOSTRA CASA COMUNE Corso di approfondimento: MONTAGNE
07-09-2020
L’11, 12 e 13 settembre 2020 si svolgerà ad Auronzo di Cadore il primo corso “itinerante” di Casacomune che approfondirà la tematica “Montagna” nelle sue diverse sfumature. Nell’intento di avvicinare i giovani alle tematiche trattate dal seminario il GAL Prealpi e Dolomiti ha offerto a proprio carico l’iscrizione gratuita al seminario, comprensiva di vitto e alloggio durante le[…..]
Leggi tutto
BANDO PSR PER L’EMERGENZA COVID-19: APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IMPRESE AGRICOLE
07-09-2020
Sono aperti i termini per accedere alla nuova Misura 21 del PSR 2014-2020 Veneto a sostegno delle imprese agricole più colpite dall’emergenza Covid-19. Importo a bando: 23.000.000 € Contributo massimo: da 2.000 a 4.000 € in base alla diversa incidenza della crisi sui comparti produttivi interessati. Beneficiari: Agricoltori (IAP) e Cooperative agricole di produzione che svolgono[…..]
Leggi tutto
NUOVO BANDO DELLA PROVINCIA DI BELLUNO PER GARANTIRE I SERVIZI ESSENZIALI NELLE AREE MARGINALI
07-09-2020
Con il contributo del Fondo Comuni Confinanti la Provincia ha pubblicato un bando a sostegno delle attività economiche di vicinato per l’anno 2020, finalizzato a promuovere la polifunzionalità delle imprese commerciali bellunesi. Importo a bando: 1.430.000 €. Contributo: a fondo perduto pari al 40% della spesa ammissibile. Spesa massima ammessa: 200.000 €. Beneficiari: piccole imprese che[…..]
Leggi tutto
PAUSA ESTIVA
07-08-2020
Ci prendiamo una breve pausa, vi informiamo che l’ufficio rimarrà chiuso da lunedì 10 a venerdì 14 agosto. Riprenderemo la normale attività lunedì 17 agosto. BUON FERRAGOSTO A TUTTI!
Leggi tutto
ABITIAMO LA TERRA. E’ LA NOSTRA CASA COMUNE Corso di approfondimento: MONTAGNE
31-07-2020
11-12-13 Settembre 2020Auronzo di Cadore (BL) Nel bellissimo scenario delle Dolomiti si svolgerà il primo corso “itinerante” di Casacomune che approfondirà la tematica “Montagna” nelle sue diverse sfumature. I contenuti del corso verteranno sugli aspetti che stanno determinando cambiamenti drammatici per l’intera umanità e la natura nel suo insieme: il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità[…..]
Leggi tutto