Categoria: News

NUOVO BANDO RISTORI DELLA REGIONE DEL VENETO

La Giunta Regionale ha approvato un accordo di collaborazione con Unioncamere Veneto per realizzare un intervento di ristoro destinato alle imprese venete, che sono state colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19. La dotazione finanziaria è pari a euro 18.365.921. Attività ammissibili: • filiera eventi (congressi, matrimoni, cerimonie, etc.); • ambulanti con[…..]

Leggi tutto

I GAL e il loro contributo al welfare delle aree rurali

Percorsi di Secondo welfare: qual è il contributo che i Gruppi di Azione Locale possono dare in risposta alle difficoltà del dopo pandemia, intervista al nostro Direttore. “I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono delle organizzazioni, solitamente di natura consortile, composte da soggetti pubblici e privati che si propongono di favorire lo sviluppo e contrastare lo spopolamento[…..]

Leggi tutto

Bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile

La Giunta Regionale del Veneto con deliberazione n. 60 del 26 gennaio 2021 ha approvato il bando per l’erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile. La fase di compilazione della domanda è attiva dalle ore 10.00 di martedì 9 febbraio 2021 alle ore 12.00 di mercoledì 24 febbraio 2021. La domanda potrà quindi essere presentata a[…..]

Leggi tutto

SHEEP ALL CHAIN: UTILIZZO SOFTWARE-APP GESTIONE DATI

Nell’ambito del progetto SHEEP ALL CHAIN – finalizzato al miglioramento dell’allevamento delle razze ovine Alpagota e Lamon – il Centro Consorzi ha organizzato un ciclo di 4 incontri online finalizzato ad informare allevatori e imprenditori agricoli sull’utilizzo dell’applicazione. Gli incontri si svolgeranno dalle 18.00 alle 21.00 nelle seguenti giornate: – 11 febbraio: gestione dell’anagrafica. Scelta dell’ariete – 18 febbraio: approfondimenti di genetica[…..]

Leggi tutto

PER UN VENETO SOSTENIBILE: IL RUOLO DEI TERRITORI

3° INCONTRO: lunedì 1 FEBBRAIO Nell’ambito del ciclo di webinar “Il ruolo dei territori per un Veneto sostenibile e resiliente” vi ricordiamo il terzo e ultimo appuntamento di lunedì 01 febbraio, ore 16.00. “IL RUOLO DEI TERRITORI E IL RAPPORTO URBANO/RURALE NEL QUADRO DEL NEXT GENERATION ” Giovanni Carrosio – Università di Trieste. Gli incontri intendono stimolare ed accompagnare i[…..]

Leggi tutto

GIOVANI LEADER CONTRIBUTIVI: finanziato il progetto del GAL

 Lo sviluppo sostenibile di un territorio e di una comunità non dipendono dall’uomo forte di turno, da una sfera politica autoreferenziale o da qualche tecnica fine a sé stessa; essi sono proporzionali alla capacità contributiva delle persone e delle organizzazioni che lo abitano e lo rendono possibile. Con questa premessa si apriva il bando della Fondazione Cattolica Assicurazioni,[…..]

Leggi tutto

PSR Veneto: 26,5 milioni di euro a favore dell’insediamento di giovani agricoltori

La Giunta Regionale del Veneto con deliberazione n.1790 del 22 dicembre 2020 ha approvato il bando relativo al tipo intervento 6.1.1 insediamento di giovani agricoltori. I tipi intervento ad esso collegati sono il 4.1.1 – Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda e il 6.4.1 – Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole. Beneficiari: giovani agricoltori Budget a bando:[…..]

Leggi tutto

Per un Veneto sostenibile: il ruolo dei territori

CICLO DI WEBINAR: il ruolo dei territori Per un Veneto sostenibile e resiliente. 21 DICEMBRE | 11 GENNAIO | 1 FEBBRAIO Uno dei temi emergenti nei processi di attuazione dell’Agenda 2030 è rappresentato dalla crescente importanza assunta dalla questione della sua territorializzazione. Le comunità locali sono in prima linea nel ricercare risposte concrete ai problemi ambientali,[…..]

Leggi tutto

Tanti Auguri di Buone Feste

Ciao a tutti, in questo momento vorremmo mandare a tutti voi un forte messaggio di speranza per il futuro. Siete stati proprio voi, attraverso l’iniziativa di Grandangolo, a raccontarci i vostri stati d’animo e le vostre “Storie” che hanno caratterizzato questo difficile 2020. L’intenzione era quella di poter restituirvi una visione d’insieme che aumentasse la solidarietà[…..]

Leggi tutto

1° INCONTRO “Per un Veneto sostenibile, il ruolo dei territori”

Ieri, nel primo incontro del ciclo di webinar “Il ruolo dei territori, per un Veneto sostenibile e resiliente”, il prof. Enrico Giovannini portavoce di ASviS ha evidenziato come la visione dello sviluppo sostenibile debba necessariamente aprirsi a tre principi chiave: l’integrazione, l’universalità e la partecipazione. Oggi lo shock da covid-19 ha impattato gravemente su 9 obiettivi di sviluppo sostenibile dei[…..]

Leggi tutto