Categoria: News

Corso di formazione per addetti all’ospitalità nell’area dolomitica bellunese EDIZIONE 2021

Il Corso, organizzato dalla Fondazione Giovanni Angelini, è rivolto agli addetti all’ospitalità nell’area della provincia dolomitica di Belluno (gestori di rifugi, alberghi, B&B, affittacamere, agriturismi con possibilità di pernottamento) che vogliano intraprendere un percorso formativo di tre giornate dedicato ai valori del riconoscimento UNESCO alle Dolomiti. Il corso si svolgerà tra il mese di novembre e[…..]

Leggi tutto

Le COMUNITA’ DELLO SVILUPPO del territorio del GAL Prealpi e Dolomiti

Il GAL Prealpi e Dolomiti – in collaborazione con il dipartimento TESAF dell’Università di Padova e con il supporto della Cassa Rurale Dolomiti, Cassa Rurale Valsugana e Tesino e Banca Prealpi San Biagio – ha avviato un concreto percorso di confronto con i diversi rappresentanti della “Comunità locali” al fine di orientare le nuove azioni e strumenti[…..]

Leggi tutto

QUALE MIGLIOR BENVENUTO?!

Nell’ambito del simposio artistico svoltosi a Trichiana lo scorso 2 ottobre, lo scultore Paolo Moro ha realizzato il logo del GAL Prealpi e Dolomiti scolpendolo direttamente su legno di larice. Ringraziamo Paolo e Stefano per il bellissimo regalo che sarà orgogliosamente esposto presso la sede del GAL!

Leggi tutto

Gli OPEN DATA, motore di sviluppo innovativo nelle aree alpine

Cosa sono gli Opendata? Come le imprese generano valore attraverso lo sfruttamento del dato “aperto”? L’Unione Europea stima che l’impatto economico diretto e indiretto ottenuto da ri-uso dei dati aperti si aggirerà intorno a una cifra di 194 miliardi nel 2030 (Commissione Europea, Marzo 2021). Per questo motivo un’intera economia fatta di imprese innovative, startup e così pure[…..]

Leggi tutto

BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE PMI GIOVANILI

Al fine di incentivare l’imprenditoria giovanile veneta, la Regione del Veneto ha approvato un bando finalizzato sia all’avvio di nuove imprese giovanili sia al consolidamento e sviluppo di quelle esistenti. Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto, in regime de minimis, in misura pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la[…..]

Leggi tutto

CHIUSURA ESTIVA: dal 9 al 13 agosto

Ci prendiamo una breve pausa, saremo chiusi dal 9 al 13 agosto. Riprenderemo la normale attività il giorno 16 agosto. BUON FERRAGOSTO A TUTTI!

Leggi tutto

LE RISORSE 2021-2022 E LA RIPARTENZA DEL PSR VENETO

Come è noto, nelle scorse settimane si è sbloccata la situazione sul riparto delle risorse per lo sviluppo rurale per il 2021 e il 2022. Il PSR Veneto 2014-2020 può contare ora su ulteriori risorse pari a 392 milioni di euro, che portano la dotazione complessiva dell’attuale programmazione a oltre 1,56 miliardi. Il Consiglio Regionale ha[…..]

Leggi tutto

SONDAGGIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO DEL GAL PREALPI E DOLOMITI

Il GAL Prealpi e Dolomiti, nell’ambito del proprio Programma di Sviluppo Locale, intende raccogliere alcune informazioni utili alla pubblicazione di un bando rivolto alle imprese del settore ARTIGIANALE, TURISTICO, SOCIALE ed AGRICOLO (in quest’ultimo caso il questionario è rivolto alle sole aziende agricole che svolgono ATTIVITA’ EXTRA-AGRICOLE), che operano all’interno del proprio territorio. L’ampia partecipazione al sondaggio (che richiede solo pochi minuti) è di[…..]

Leggi tutto

I GRUPPI DI AZIONE LOCALE IN TERRITORIO EUSALP

L’Arco Alpino costituisce una regione geografica ben individuabile nell’ambito dell’Unione Europea che, pur presentandosi omogenea dal punto di vista geografico, risulta politicamente suddivisa tra sette stati, diverse regioni e numerosissime comunità locali fortemente identitarie. In questa complessa area operano 298 Gruppi di Azione Locale (GAL), 54 dei quali in territorio italiano, che promuovono e realizzano strategie di sviluppo[…..]

Leggi tutto

PSR VENETO: APERTI SEI NUOVI BANDI

Con il Bur n. 88 del 02 luglio scorso la Regione del Veneto, ha aperto i termini di presentazione delle domande di aiuto per alcuni tipi d’intervento del PSR 2014-2020. I bandi riguardano i seguenti 6 tipi intervento: 1.1.1 – Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze. Risorse a bando: 3,6 milioni di euro. Scadenza: 30/09/2021. 4.3.1 – Infrastrutture viarie[…..]

Leggi tutto