Categoria: News

GAL 4.0: un progetto pilota con le “Comunità dello Sviluppo”
30-08-2022
Il giorno 19 maggio scorso si è tenuto l’evento di presentazione dei risultati conclusivi del progetto pilota “Comunità dello Sviluppo” avviato su iniziativa del GAL in collaborazione con l’Università di Padova ed ETIFOR. Durante l’evento la Professoressa associata dell’Università di Padova Laura Secco, insieme con la Ricercatrice Angela Moriggi e il direttore del Gal Matteo[…..]
Leggi tutto
PAUSA ESTIVA
12-08-2022
AUGURANDOVI UN BUON FERRAGOSTO SI COMUNICA CHE GLI UFFICI DEL GAL E DEL CENTRO EUROPE DIRECT MONTAGNA VENETA SARANNO CHIUSI DAL 15 AL 19 AGOSTO, RIPRENDEREMO LA NORMALE ATTIVITA’ LUNEDI’ 22 AGOSTO.
Leggi tutto
“Il Veneto Artigiano 2022”: 5 milioni di euro a sostegno degli investimenti delle imprese artigiane
04-08-2022
La Regione del Veneto ha approvato un bando da 5 milioni di euro a sostegno delle imprese artigiane che intendono introdurre innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, ammodernare i macchinari e gli impianti ed accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, anche in un’ottica di sviluppo sostenibile Il bando concede un contributo a fondo perduto del 40% a[…..]
Leggi tutto
La ricerca per le Green Communities: un dottorato PNRR con il GAL Prealpi e Dolomiti
02-08-2022
! ATTENZIONE ! La scadenza per la domanda è fissata a DOMANI 4 agosto 2022 ore 13.00. E’ stato pubblicato l’avviso di selezione per l’assegnazione di borse di studio di dottorato di ricerca su fondi PNRR. Il Dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi Agro-Forestali) dell’università di Padova, ha messo a disposizione per un/a giovane laureato/a una[…..]
Leggi tutto
GAL Prealpi e Dolomiti e IPA Prealpi Bellunesi pronti all’unione
01-08-2022
Fare squadra per valorizzare il territorio. L’obiettivo è quello della creazione di un unico grande soggetto territoriale per la programmazione decentrata nell’area delle Prealpi Bellunesi. Va in questa direzione l’incontro che si è tenuto il 28 luglio scorso nella sede della Lega Nautica Italiana Belluno, sul lago di Santa Croce. Qui si sono infatti ritrovati[…..]
Leggi tutto
Con il PNRR a Belluno arrivati 150 milioni
22-07-2022
Il 19 luglio è stata presentata a Palazzo Piloni l’attività svolta dal Gruppo di lavoro PNRR e dei bandi fin qui aggiudicati da Provincia e Comuni. Il Centro studi bellunese, la Provincia e il Consorzio Bim Piave si sono uniti e messi a disposizione dei 61 comuni per offrire professionalità in grado di indirizzare i comuni[…..]
Leggi tutto
Seminario GREEN COMMUNITIES: un’opportunità per i territori montani
14-07-2022
Venerdì 15 luglio alle ore 9:45 presso la Sala Convegni di LONGARONE FIERE si svolgerà un seminario relativo al tema delle GREEN COMMUNITIES. L’incontro, organizzato da UNCEM, intende approfondire il recente avviso del PNRR per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities, grazie al quale si apre la possibilità agli enti pubblici di sfruttare in modo equilibrato e sostenibile[…..]
Leggi tutto
Restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
14-07-2022
PNRR – Architettura Rurale: nuova finestra dal 15/07 al 30/09 per presentare domanda Con Decreto n. 201 del 30/06/2022 la Regione del Veneto ha disposto la riapertura dei termini per presentare o ripresentare la domanda per partecipare al bando pubblico per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale a partire dalle[…..]
Leggi tutto
PSN PAC 2023-2027: la strategia e gli interventi per lo sviluppo rurale del Veneto
05-07-2022
Venerdì 1 luglio si è riunito il Tavolo di Partenariato Regionale PAC 2030. Durante l’evento è stato presentato al Tavolo il quadro strategico maturato insieme al Partenariato regionale a partire dal 2019, l’aggiornamento sullo stato dell’approvazione del PSN PAC 2023-2027 per quanto riguarda lo sviluppo rurale e la conseguente approvazione di un Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027. E’ stata[…..]
Leggi tutto
SMART RURAL HUB | laboratorio “Smart Village: dalla teoria alla pratica”
04-07-2022
Ci siamo anche noi in Val d’Aosta per partecipare al Laboratorio “Smart village: dalla teoria alla pratica“, organizzato dalla RRN – ReteLeader e dal GAL Valle d’Aosta. I GAL selezionati durante la call “Smart Rural Calling” scaduta lo scorso 15 giugno, si incontreranno a Cogne il 4, 5 e 6 luglio. E’ la prima tappa in[…..]
Leggi tutto