Categoria: News

SELEZIONE PER LA FIGURA DI RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E ADDETTO ALLA SEGRETERIA

SELEZIONE PER LA FIGURA DI RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E ADDETTO ALLA SEGRETERIA Il GAL Prealpi e Dolomiti è alla ricerca di un RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E ADDETTO ALLA SEGRETERIA da inserire all’interno del proprio team. Presenta la tua candidatura entro il 18 aprile 2025! Consulta l’avviso completo a questo link. SCARICA L’AVVISO JOB DESCRIPTION ALLEGATO 1 –[…..]

Leggi tutto

PUBBLICATO IL NUOVO BANDO DEL GAL PREALPI E DOLOMITI A FAVORE DI FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO PER L’AVVIO E/O IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DI BASE PER LA POPOLAZIONE

Pubblicato il nuovo bando ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali” dedicato a Fondazioni e Associazioni senza scopo di lucro Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il nuovo bando pubblico ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”. L’iniziativa si inserisce nella cornice del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027[…..]

Leggi tutto

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL04 “INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI” DEDICATO A FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI NON A SCOPO DI LUCRO

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL04 “INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI” – Anno 2025 Per FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI NON A SCOPO DI LUCRO Il GAL Prealpi e Dolomiti vi invita alla presentazione del nuovo Bando Pubblico ISL04 “Investimenti non Produttivi nelle Aree Rurali” dedicato alle Fondazioni e Associazioni non a scopo di lucro.[…..]

Leggi tutto

GAL DEL VENETO: CON I PSL 2014-2022, FINANZIATI 1614 PROGETTI, CON UN IMPATTO SUL TERRITORIO DI 120 MILIONI DI EURO

GAL DEL VENETO: CON I PSL 2014-2022, FINANZIATI 1614 PROGETTI, CON UN IMPATTO SUL TERRITORIO DI 120 MILIONI DI EURO Il GAL Montagna Vicentina, in qualità di coordinatore dei nove GAL del Veneto, e il GAL Baldo Lessinia come vice coordinatore, rendono noti i risultati finali del Programma di Sviluppo Locale 2014-2022 (PSL), evidenziando il[…..]

Leggi tutto

Interruzione degli Applicativi AVEPA dal 25 al 30 marzo 2025

Si avvisa che, a causa della migrazione definitiva al Polo Strategico Nazionale, tutti gli applicativi AVEPA saranno temporaneamente disattivati da martedì 25 a domenica 30 marzo 2025. L’interruzione è un adempimento obbligatorio previsto per legge per le Pubbliche Amministrazioni e riguarderà tutte le applicazioni. L’operatività degli uffici e le linee telefoniche saranno regolarmente attive. Per[…..]

Leggi tutto

STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE – PUBBLICATI I NUOVI BANDI PUBBLICI ISL03 E ISL06 PER LE IMPRESE E PICCOLI IMPRENDITORI AGRICOLI DEI COMUNI DI ALPAGO CHIES D’ALPAGO E TAMBRE

STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE PUBBLICATI I NUOVI BANDI PUBBLICI ISL03 E ISL06 PER LE IMPRESE E PICCOLI IMPRENDITORI AGRICOLI DEI COMUNI DI ALPAGO CHIES D’ALPAGO E TAMBRE Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato i due bandi ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali” e ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana”. L’iniziativa si[…..]

Leggi tutto

Aperto l’Avviso di selezione per il progetto pilota “A Brave Deal”

A Brave Deal – Un patto tra giovani e istituzioni locali per affrontare con coraggio il futuro! In data 06/02/2025 è stato pubblicato l’Avviso di selezione per la partecipazione al progetto pilota “A Brave Deal – Un patto tra giovani e istituzioni locali per affrontare con coraggio il futuro” che prevede di accompagnare cinque giovani laureati e[…..]

Leggi tutto

Pubblicati il “Rapporto di esecuzione finale” del PSL 2014 -2022 e il primo “Rapporto annuale” del PSL A-tratti – Attratti dal Territorio

Pubblicati il “Rapporto di esecuzione finale” del PSL 2014 -2022 e il primo “Rapporto annuale” del PSL A-tratti – Attratti dal Territorio Con la conclusione del PSL 2014-2022, il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi nella seduta del 24 febbraio 2025 e Dolomiti ha approvato il Rapporto di esecuzione finale, un documento che sintetizza le attività[…..]

Leggi tutto

A Brave Deal: ecco l’Infoday!

La conferenza stampa di presentazione del progetto pilota si è tenuta sabato 22 febbraio presso la Sede della Provincia di Belluno, alla presenza dell’Assessore regionale Francesco Calzavara Secondo il Rapporto ISTAT sulle istituzioni pubbliche 2024, il capitale umano è un fattore determinante per garantire servizi pubblici efficienti e di qualità. Tuttavia, nella Provincia di Belluno,[…..]

Leggi tutto