Autore: gal-prealpi-dolomiti

PUBBLICATI IL BANDO PUBBLICO RELATIVO AL TIPO INTERVENTO 1.2.1

Il 26 gennaio è stato pubblicato il bando pubblico relativo al Tipo Intervento  1.2.1 “Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione”. Il Tipo Intervento 1.2.1 (21.000 euro a bando) sostiene azioni informative a favore di piccole medie imprese riguardanti le seguenti tematiche: – Progettazione partecipata di prodotti turistici di territorio; – Revenue management: per[…..]

Leggi tutto

PUBBLICATI I BANDI PUBBLICI DELLA MISURA 16

Il 26 gennaio scorso sono stati pubblicati i bandi pubblici relativi ai Tipi Intervento 16.1.1“Costituzione e gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura” e 16.2.1 “Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”  La Misura 16 (1.335.000 euro complessivi a bando) è direttamente collegata al secondo ambito di interesse[…..]

Leggi tutto

MONITORAGGIO & VALUTAZIONE DEL PSL

Qual è il Valore Aggiunto che i GAL apportano al proprio territorio? Esiste? Lo possiamo quantificare? E se sì, come? Quali sono i risultati e gli impatti che derivano dall’attuazione del Programma Leader del GAL? Qual è il loro andamento nel tempo? Avviato in collaborazione con il Dipartimento TESAF dell’Università di Padova, il Sistema di[…..]

Leggi tutto

Convocazione Assemblea degli Associati

Si comunica che l’Assemblea Ordinaria degli Associati del G.A.L. è convocata il giorno 22 dicembre 2017 alle ore 11:00 in seconda convocazione presso la Sala Consigliare del Comune di Sedico – P.zza della Vittoria, 21 – Sedico – con il seguente o.d.g.: Lettura ed approvazione verbale seduta precedente: 1. Presa atto cambio denominzione Socio “Cassa[…..]

Leggi tutto

GRADUATORIE DI FINANZIABILITA’

Venerdì 10 novembre, nel BUR n.106 della Regione Veneto, sono stati pubblicati i Decreti di AVEPA Belluno relativi alla finanziabilità delle domande pervenute nei Bandi dei Progetti Chiave del GAL. Il totale di finanziamento concesso ammonta ad Euro 1.405.646,13 di cui 800.045,07 euro a favore del Tipo Intervento 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole[…..]

Leggi tutto

I DIALOGHI DEL PSR – 1° appuntamento a PEDAVENA

La Regione del Veneto presenta “I dialoghi del PSR”, un ciclo di incontri che attraverserà il territorio regionale tra la fine di novembre e la prima metà di dicembre. Il primo appuntamento è fissato a Pedavena (BL) giovedì 23 novembre alle ore 18.00. Scarica il Programma. Gli incontri faranno il punto sullo stato di attuazione[…..]

Leggi tutto

SEMINARI DELLA RETE RURALE NAZIONALE

Il 24 e 25 ottobre si sono svolti a Roma presso la Casa del Cinema due incontri dedicati alla valutazione delle strategie di sviluppo locale e all’integrazione di Leader con altre politiche di sviluppo territoriale. In particolare il 24 ottobre si è svolto il seminario “La valutazione di Leader a livello locale” nel corso del[…..]

Leggi tutto

PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE

Alla fine del mese di settembre è stata inviata alla Regione Veneto e ad AVEPA l’“Atto integrativo annuale“ del PSL, ovvero il documento che consente di apportare modifiche ed integrazioni al Programma di Sviluppo Locale del GAL. La modifica riguarda il Progetto di Cooperazione Transnazionale relativo alla Via Claudia Augusta Altinate, in particolare l’inserimento di[…..]

Leggi tutto

INCREMENTO DELLE RISORSE FINANZIARIE PER LE IMPRESE

Il Consiglio Direttivo del GAL,verificato il numero di domande pervenute nel tipo intervento 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali”,del Progetto Chiave 1 “Da Lago a Lago lungo il Piave” e 2 “La Montagna di mezzo” e valutati i target che il PSL dovrà raggiungere – in riferimento particolare al Risultato (R3)[…..]

Leggi tutto

INCONTRO SULLA MISURA 16

Come previsto dal cronoprogramma 2017, a fine anno verranno attivati dal GAL i tipo intervento 16.1.1 “Gestione dei gruppi operativi dei PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura” e 16.2.1 “Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie“. A tal fine, VENERDI’ 29 settembre alle ore 15.00, presso[…..]

Leggi tutto