Autore: gal-prealpi-dolomiti

L’UE lancia un Ponte Aereo Umanitario per la Siria e aumenta i finanziamenti per l’emergenza nella regione

La Commissione Europea ha avviato un’operazione di Ponte Aereo Umanitario per la Siria con l’obiettivo di fornire forniture essenziali, tra cui medicinali, cibo e kit di emergenza. L’iniziativa è accompagnata da un aumento dei finanziamenti umanitari per il 2024, che raggiungono i 163 milioni di euro. I voli umanitari trasporteranno 50 tonnellate di forniture sanitarie[…..]

Leggi tutto

La Commissione approva gli aiuti di Stato italiani per l’energia rinnovabile

La Commissione Europea ha dato il via libera a un regime di aiuti di Stato italiano da 9,7 miliardi di euro per sostenere la produzione di energia elettrica rinnovabile. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato. L’obiettivo è favorire la transizione verso un’economia a zero[…..]

Leggi tutto

Eurobarometro: i dati italiani sulla fiducia nell’UE e nel NextGenerationEU

L’ultima indagine Eurobarometro per l’Italia evidenzia un forte livello di fiducia nell’Unione Europea, con il 51% degli italiani che si dichiarano fiduciosi, in linea con la media UE. La fiducia nel futuro dell’UE è ancora maggiore, raggiungendo il 65% in Italia (61% media UE). Inoltre, il 69% degli italiani ritiene che il piano NextGenerationEU stia[…..]

Leggi tutto

UE: accordo di libero scambio con i Paesi del Mercosur

Il 6 dicembre la Commissione europea ha finalizzato  il negoziato per un accordo di libero scambio con i Paesi del Mercosur: Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay.  L’accordo punta a istituire una delle più grandi aree di libero scambio a livello globale, con l’obiettivo di abbattere i dazi doganali per le imprese europee, generando risparmi complessivi superiori[…..]

Leggi tutto

La Commissione propone l’introduzione graduale del nuovo sistema digitale europeo di frontiera (EES)

La Commissione Europea ha proposto l’introduzione graduale del nuovo Sistema di ingressi/uscite (EES), concedendo agli Stati membri 6 mesi per adattarsi. L’EES, una piattaforma digitale avanzata, registrerà i dati di ingresso e uscita, le impronte digitali e le immagini del volto dei cittadini di paesi terzi in viaggio nell’area Schengen per soggiorni brevi. Il sistema[…..]

Leggi tutto

La Commissione istituisce il Comitato europeo per l’agricoltura e l’alimentazione

La Commissione Europea ha istituito il Comitato Europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione (EBAF), in linea con le raccomandazioni del Dialogo Strategico sul Futuro dell’Agricoltura. Presieduto dal Commissario Christophe Hansen, l’EBAF mira a promuovere il dialogo, la fiducia e la partecipazione tra gli attori della filiera agroalimentare, la società civile e la Commissione. L’obiettivo principale è[…..]

Leggi tutto

Pubblicata la graduatoria del secondo avviso Interreg Italia-Austria

E’ stata pubblicata la graduatoria del secondo avviso del programma Interreg Italia-Austria. Sono stati approvati 25 progetti, di cui 13 legati al tema del “cambiamento climatico e biodiversità”, 8 legati a “turismo sostenibile e culturale” e 4 “riduzione degli ostacoli transfrontalieri”. In totale è stato richiesto un volume di finanziamento di circa 17 milioni di[…..]

Leggi tutto

Linee telefoniche momentaneamente fuori servizio

Vi segnaliamo che, a causa di un problema tecnico, le nostre linee telefoniche sono momentaneamente fuori servizio. In caso di necessità è possibile contattarci scrivendo a info@gal2.it e sarete ricontattati quanto prima.  

Leggi tutto

Webinar “Diversity management in local areas – European citizenship and education”

Vi segnaliamo un’opportunità legata al tema del diversity management! Giovedì 5 dicembre dalle ore 10 alle ore 13:30 si terrà un webinar dal titolo “Diversity management in local areas – European citizenship and education”. Il webinar è parte del progetto “From the GroundUp: Fostering Rural Youth Participation in the EU Agenda”, di cui il GAL Prealpi[…..]

Leggi tutto

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a piccoli imprenditori agricoli non professionali

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a piccoli imprenditori agricoli non professionali Il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il nuovo Bando Pubblico ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del codice civile che esercitano l’attività di coltivazione del[…..]

Leggi tutto