Autore: gal-prealpi-dolomiti

Primavera al Vivaio Scariot: sbocciano i fiori, la solidarietà. E le mascherine

La primavera è la stagione dei fiori. E dei florovivaisti. Ma questa è una primavera che fa eccezione. Perché le norme legate al contenimento dell’epidemia hanno chiuso al pubblico un’attività florida e floreale. Come quella del Vivaio Scariot, tra Feltre e Busche: il virus ha fermato tutto? No, il Vivaio ha seguito l’esempio della natura:[…..]

Leggi tutto

Una città di cartone e di fantasia: alla scuola “Cairoli” la didattica non va in quarantena

La città è deserta? E allora realizziamone una noi: di cartone. E a distanza. Sì, perché in un momento storico in cui ogni istituto è stato svuotato dal Coronavirus, è necessario ingegnarsi. E far viaggiare la fantasia dei bambini, pur rimanendo all’interno delle mura domestiche. Detto, fatto: alla scuola dell’infanzia “Cairoli” di Belluno, la creatività[…..]

Leggi tutto

Gli “Assi” dell’inclusione: quando la disabilità oscura i limiti e rafforza le potenzialità

Assistenzialismo? No, grazie. La persona con disabilità può diventare una risorsa per l’intera provincia di Belluno. Anzi, lo è già. Una risorsa in grado di generare idee, spunti, novità e progetti: a vantaggio di se stessi. E della collettività. Anche di coloro che non convivono con un handicap. È solo così che si coltiva l’integrazione.[…..]

Leggi tutto

Da oggi ci trovate anche su Instagram!

Apriamo così un nuovo canale per comunicare con voi: con un nuovo progetto che presto partirà proprio da qui. Una piccola anticipazione? Sarà un racconto corale del territorio. Un modo per raccontare e raccontarci. ⁠ Seguiteci!  

Leggi tutto

Comunicazione digitale pubblica e Innovazione ai tempi del “distanziamento sociale”

Come cambiano le relazioni tra istituzioni pubbliche e cittadini nell’emergenza COVID-19 Un webinar, organizzato nell’ambito del Master in Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi (PISIA), discute sulla Comunicazione digitale pubblica e Innovazione ai tempi del “distanziamento sociale”. Lo sviluppo della comunicazione e informazione digitale pubblica appaiono oggi scelte obbligate, ma tale sviluppo è legato anche alla disponibilità di nuove[…..]

Leggi tutto

MONITORAGGIO & VALUTAZIONE DEL PSL | 1a relazione trimestrale 2020

Online la prima relazione trimestrale del 2020 relativa allo stato di attuazione del PSL del GAL Prealpi e Dolomiti. Alcuni dati di sintesi: – 32 bandi pubblicati; – 207 domande ricevute, di cui 139 finanziate; – importo complessivo liquidato alla data del 31/03/2020 pari ad € 4.070.989 (55% dell’importo complessivo a disposizione del PSL). Tutte le informazioni e i documenti sono disponibili all’interno[…..]

Leggi tutto

Social Innovation in Rural Areas: corso online aperto

Si segnala questo interessante corso online su Social Innovation in Rural Areas, in cui è coinvolto il Dipartimento TESAF – Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova. Il corso presenterà i risultati, le idee e gli esempi esplorati nel corso del progetto Horizon 2020 SIMRA (www.simra-h2020.eu, che dopo 4 anni di attività di ricerca e azioni innovative è ormai[…..]

Leggi tutto

La Commissione europea sta coordinando una risposta europea comune allo scoppio di COVID-19

Cosa sta facendo realmente l’Europa a seguito dell’emergenza sanitaria in corso? Quanti sono i casi di infezione da Covid-19 e come sono distribuiti nei vari Paesi? Ecco le risposte ufficiali direttamente dal sito della Commissione europea; le informazioni sono aggiornate costantemente anche in lingua italiana. Riteniamo che in questo particolare momento, in cui tutti noi siamo tempestati di[…..]

Leggi tutto

Eccellenze Rurali: Valbelluna Green Net & GAL Prealpi e Dolomiti

Eccellenze Rurali, nato con l’obiettivo di far emergere e raccontare esperienze e progetti cofinanziati attraverso la Politica di Sviluppo Rurale, è un progetto della Rete Rurale Nazionale che vuole raccontare come la Politica di Sviluppo Rurale prende vita e si concretizza nelle aziende e sul territorio. Il Gal Prealpi e Dolomiti è stato selezionato a livello nazionale per aver[…..]

Leggi tutto

Emergenza epidemiologica da COVID-19: proroga dei termini di realizzazione delle operazioni finanziate dai bandi regionali e dai bandi GAL

Si rende noto che la Regione del Veneto, con DGR n. 319 del 17 marzo 2020, ha disposto la proroga di sei mesi dei termini di realizzazione e di presentazione della domanda di pagamento del saldo dell’aiuto per le operazioni, in corso di realizzazione alla data dei provvedimenti emergenziali relativi al COVID-2019, finanziate dai bandi regionali del[…..]

Leggi tutto