Autore: gal-prealpi-dolomiti

DiscoverEU: 35.762 giovani ricevono il pass per esplorare l’Europa

L’8 gennaio scorso, la Commissione ha annunciato i risultati dell’ultima selezione di DiscoverEU: 35.762 diciottenni riceveranno un pass per viaggiare attraverso l’Europa e immergersi nella sua diversità culturale, nella sua storia e nella sua ricchezza sociale. L’iniziativa, avviata nel 2018, offre ai giovani l’opportunità di esplorare il continente da soli o in piccoli gruppi di[…..]

Leggi tutto

Chemnitz e Nova Gorica-Gorizia sono le Capitali europee della cultura 2025

All’inizio del 2025, Chemnitz (Germania) e Nova Gorica-Gorizia (Slovenia) sono state proclamate Capitali europee della cultura (CEC). Durante l’anno, le due città ospiteranno eventi culturali, mostre e spettacoli per celebrare la diversità e la ricchezza delle culture europee. Quest’anno, l’iniziativa ha un significato speciale, poiché si celebra il 40° anniversario del progetto CEC. L’inaugurazione ufficiale[…..]

Leggi tutto

La Polonia alla guida del Consiglio dell’Unione Europea: priorità alla sicurezza

Dal 1° gennaio 2025, la Polonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea per la seconda volta, a tredici anni dalla sua prima esperienza e a vent’anni dall’ingresso nell’UE. La presidenza polacca pone al centro del suo programma la sicurezza in tutte le sue dimensioni: esterna, interna, economica, energetica, alimentare, sanitaria e informativa. Parimenti, la Polonia si impegna a[…..]

Leggi tutto

“From the GroundUP”: partecipa all’evento dedicato ai giovani del territorio del GAL

Il GAL Prealpi e Dolomiti e il Centro Europe Direct Montagna Veneta, nell’ambito del progetto “From the GroundUp: Fostering Rural Youth Participation in the EU Agenda”, co-finanziato dalla Commissione Europea, organizzano un evento dedicato ai giovani del territorio del GAL. L’evento si pone l’obiettivo di creare una rete tra giovani e di iniziare a dialogare[…..]

Leggi tutto

USB-C per tutti: l’UE introduce il caricabatterie unico

A partire dal 28 dicembre 2024, tutti i nuovi dispositivi elettronici portatili venduti nell’UE dovranno supportare la ricarica tramite USB-C. Questa misura, introdotta dalla Direttiva UE sul Caricatore Unico, punta a migliorare la convenienza per i consumatori, ridurre i rifiuti elettronici e garantire una maggiore armonizzazione tecnologica. I vantaggi di questa iniziativa sono molteplici. I consumatori[…..]

Leggi tutto

La Commissione riceve la settima richiesta di pagamento dell’Italia, per un totale di 21 miliardi di euro

Il 30 dicembre, l’Italia ha presentato alla Commissione la settima richiesta di pagamento nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), per un totale di 5,3 miliardi di euro in sovvenzioni e 15,7 miliardi di euro in prestiti, al netto dei prefinanziamenti. La richiesta riguarda il raggiungimento di 67 traguardi e obiettivi. Questi includono riforme volte[…..]

Leggi tutto

TANTI CARI AUGURI DI BUONE FESTE!

  Gli uffici del GAL rimarranno chiusi per le festività natalizie da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio. Auguriamo a tutti voi delle serene festività ed un meraviglioso 2025! Lo Staff e il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti.

Leggi tutto

GAL in Europa- From the GroundUp: Fostering Rural Youth Participation

Siamo felici di annunciare che il GAL Prealpi e Dolomiti è partner del progetto “From the GroundUp: Fostering Rural Youth Participation in the EU Agenda”, finanziato nell’ambito del programma CERV! L’iniziativa coinvolge 15 enti: 6 GAL, 4 comuni e 5 organizzazione della società civile per un totale di 14 stati coinvolti: Repubblica ceca, Estonia, Finlandia,[…..]

Leggi tutto

Vuoi entrare nel team?

Il GAL Prealpi e Dolomiti seleziona un collaboratore o una collaboratrice da inserire all’interno del proprio team. La persona junior selezionata si occuperà di supportare il team nella scrittura di nuove progettualità e nell’implementazione di progetti già esistenti, derivanti anche da fondi europei. Presenta la tua candidatura entro il 10 gennaio 2025! Per maggiori informazioni[…..]

Leggi tutto

Il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta augura buone feste

Il Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta informa che i propri uffici resteranno chiusi dal 23 dicembre 2024 al 06 gennaio 2025 compresi. Con l’occasione, rivolgiamo a tutti voi i nostri più sentiti auguri di buone feste e di un felice anno nuovo. Vi informiamo inoltre che la nostra newsletter sarà sospesa fino al 7 gennaio[…..]

Leggi tutto