Autore: gal-prealpi-dolomiti

“Save gas for a safe winter”- Risparmiare gas per un inverno sicuro
21-07-2022
L’Unione europea si trova ad affrontare il rischio di ulteriori tagli all’approvvigionamento di gas proveniente dalla Russia a causa della strumentalizzazione delle esportazioni messa in atto dal Cremlino. Quasi metà degli Stati membri deve già fare i conti con una riduzione delle forniture di gas. Il 20 luglio la Commissione ha proposto pertanto un nuovo strumento[…..]
Leggi tutto
Seminario GREEN COMMUNITIES: un’opportunità per i territori montani
14-07-2022
Venerdì 15 luglio alle ore 9:45 presso la Sala Convegni di LONGARONE FIERE si svolgerà un seminario relativo al tema delle GREEN COMMUNITIES. L’incontro, organizzato da UNCEM, intende approfondire il recente avviso del PNRR per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities, grazie al quale si apre la possibilità agli enti pubblici di sfruttare in modo equilibrato e sostenibile[…..]
Leggi tutto
Restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
14-07-2022
PNRR – Architettura Rurale: nuova finestra dal 15/07 al 30/09 per presentare domanda Con Decreto n. 201 del 30/06/2022 la Regione del Veneto ha disposto la riapertura dei termini per presentare o ripresentare la domanda per partecipare al bando pubblico per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale a partire dalle[…..]
Leggi tutto
Strategic Foresight: Relazione di Previsione Strategica 2022
13-07-2022
I cambiamenti climatici, le tecnologie digitali e la geopolitica stanno incidendo profondamente sulla vita degli europei. Queste trasformazioni avvengono a tutti i livelli, dalla politica locale alle strutture di potere globali. La presidente von der Leyen ha affidato al vicepresidente Šefčovič l’incarico di guidare gli sforzi della Commissione per integrare la previsione strategica nelle proprie[…..]
Leggi tutto
Seminario “GREEN COMMUNITIES”: un’opportunità per i territori montani
08-07-2022
Venerdì 15 luglio alle ore 9:45 presso la Sala Convegni di Longarone Fiere, partner ED, si svolgerà un seminario relativo al tema delle GREEN COMMUNITIES. L’incontro, organizzato da UNCEM, partner ED, nel quale collabora anche il nostro centro, intende approfondire il recente avviso del PNRR per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities, grazie al quale si apre[…..]
Leggi tutto
PSN PAC 2023-2027: la strategia e gli interventi per lo sviluppo rurale del Veneto
05-07-2022
Venerdì 1 luglio si è riunito il Tavolo di Partenariato Regionale PAC 2030. Durante l’evento è stato presentato al Tavolo il quadro strategico maturato insieme al Partenariato regionale a partire dal 2019, l’aggiornamento sullo stato dell’approvazione del PSN PAC 2023-2027 per quanto riguarda lo sviluppo rurale e la conseguente approvazione di un Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027. E’ stata[…..]
Leggi tutto
SMART RURAL HUB | laboratorio “Smart Village: dalla teoria alla pratica”
04-07-2022
Ci siamo anche noi in Val d’Aosta per partecipare al Laboratorio “Smart village: dalla teoria alla pratica“, organizzato dalla RRN – ReteLeader e dal GAL Valle d’Aosta. I GAL selezionati durante la call “Smart Rural Calling” scaduta lo scorso 15 giugno, si incontreranno a Cogne il 4, 5 e 6 luglio. E’ la prima tappa in[…..]
Leggi tutto
Visita studio a Bruxelles: il GAL incontra le istituzioni europee
01-07-2022
Il 21, 22 e 23 giugno scorsi il GAL Prealpi e Dolomiti ed il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta hanno partecipato ad una visita studio a Bruxelles, organizzata dal Comune di Alpago e dalla Consulta Giovani Alpago. Il viaggio studio si è svolto ad un anno esatto dall’inaugurazione del nostro centro ED ed in collegamento[…..]
Leggi tutto
Visita studio a Bruxelles: il centro EUROPE DIRECT incontra le istituzioni europee insieme alla Consulta Giovani Alpago
27-06-2022
La scorsa settimana il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta si è recato per la prima volta a Bruxelles grazie ad una visita studio organizzata dal Comune di Alpago e dalla Consulta Giovani Alpago. Dal 21 al 23 di giugno una delegazione del GAL Prealpi e Dolomiti e del centro ED ha potuto visitare insieme alla[…..]
Leggi tutto
Una BORSA di DOTTORATO per i giovani del territorio
22-06-2022
L’Università di Padova, tramite fondi assegnati dal Bando PNRR-Pubblica Amministrazione nell’ambito della Scuola di Dottorato LERH (Land, Environment, Resources and Health) presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF), ha messo a disposizione per un/a giovane laureato/a una borsa di dottorato dal titolo “Governance trasformativa per le Green Communities in aree rurali: innovazioni e sfide[…..]
Leggi tutto