Autore: gal-prealpi-dolomiti

Via libera alla prossima Strategia di Sviluppo Locale del GAL Prealpi e Dolomiti: approvata quest’oggi in Assemblea
07-08-2023
Prende corpo la prossima Strategia di Sviluppo Locale Leader 2023-2027 promossa dal GAL Prealpi e Dolomiti. Questa mattina si è tenuta presso la sala Nocivelli della Biblioteca di Limana l’assemblea degli associati, i quali hanno approvato la nuova strategia, autorizzandone così l’invio alla Regione Veneto. La trasmissione formale del documento agli organi regionali dovrà infatti[…..]
Leggi tutto
Via libera alla prossima Strategia di Sviluppo Locale del GAL Prealpi e Dolomiti: approvata quest’oggi in Assemblea
07-08-2023
Prende corpo la prossima Strategia di Sviluppo Locale Leader 2023-2027 promossa dal GAL Prealpi e Dolomiti. Questa mattina si è tenuta presso la sala Nocivelli della Biblioteca di Limana l’assemblea degli associati, i quali hanno approvato la nuova strategia, autorizzandone così l’invio alla Regione Veneto. La trasmissione formale del documento agli organi regionali dovrà infatti[…..]
Leggi tutto
Un nuovo progetto volto a comprendere meglio la disinformazione sulla guerra, sulle elezioni e sul genere
07-08-2023
La Commissione ha pubblicato lo scorso 31 luglio un invito a presentare proposte di progetti per individuare in che modo emergano le narrazioni di disinformazione sulla guerra della Russia contro l’Ucraina, sulle elezioni e sulla comunità LGBTQ +, sia online che offline, e per contribuire a contrastare tali narrazioni e gli effetti ce provocano. L’invito[…..]
Leggi tutto
Training Course Erasmus+ in Lituania: Ottobre 2023
01-08-2023
Il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di tre partecipanti, con un’età compresa tra i 20 e i 40 anni, per prendere parte al training course dal titolo “Lab of Human Rights”, che si terrà a Sirvintos (Lituania) dal 7 al 14 ottobre 2023. Il progetto, cofinanziato dal programma Erasmus+, è rivolto a insegnanti,[…..]
Leggi tutto
Programma Interreg VI A Italia-Austria – CLLD Dolomiti LIVE: presentazione dell’avviso Aree funzionali
21-07-2023
Il 19 luglio 2023 presso la sede del GAL Prealpi e Dolomiti si è svolto, in collaborazione con il GAL Alto Bellunese, un incontro legato al programma Interreg VI A Italia-Austria – CLLD Dolomiti LIVE. Durante l’evento è stato presentato l’avviso “Aree funzionali”, aperto lo scorso mese e rivolto a soggetti pubblici e privati. Durante[…..]
Leggi tutto
Trichiana Paese del Libro: libri e autori in Borgo Valbelluna
16-07-2023
Quest’anno che ricorrono i 60 anni dal disastro del Vajont, Trichiana, il paese natale di Tina Merlin (dove ha sede il nostro centro Europe Direct) ha deciso di renderle omaggio dedicandole l’edizione 2023 del Premio letterario nazionale “Trichiana Paese del Libro”, sul tema Incontrare e incontrarsi. L’iniziativa si terrà dal 24 al 29 luglio. Clicca[…..]
Leggi tutto
Incontro informativo Interreg VI A Italia-Austria CLLD Dolomiti Live 2021-2027: il GAL Prealpi e Dolomiti ospita un infoday aperto al pubblico
14-07-2023
Il GAL Prealpi e Dolomiti, ente del nostro centro Europe Direct, organizza in collaborazione con il GAL Alto Bellunese, ED partner, un incontro informativo aperto al pubblico in relazione al programma “Interreg VI A Italia-Austria CLLD Dolomiti Live 2021-2027”. Oggetto dell’incontro sarà la presentazione dell’avviso dell’azione 4 “aree funzionali”. L’infoday si terrà mercoledì 19 luglio alle ore 17.30 presso la[…..]
Leggi tutto
Green Deal: Entrata in vigore della legge per combattere la deforestazione e il degrado forestale
12-07-2023
Lo scorso 29 giugno è entrato in vigore il regolamento pionieristico dell’UE sulle catene di approvvigionamento a deforestazione zero un elemento fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. Quando esportano o immettono sul mercato dell’UE olio di palma, bovini, soia, caffè, cacao, legno e gomma o prodotti derivati quali carni bovine,[…..]
Leggi tutto
#BeInclusive EU Sport Awards 2023: La Commissione invita a presentare progetti per individuare progetti che promuovano l’inclusione attraverso lo sport
03-07-2023
La Commissione ha lanciato lo scorso 29 giugno l’invito a presentare candidature 2023 per i premi dell’UE per lo sport #BeInclusive per celebrare il ruolo dello sport nella promozione dei valori europei e della pace. I premi premiano le organizzazioni che utilizzano lo sport per migliorare l’inclusione sociale dei gruppi svantaggiati, tra cui le minoranze etniche,[…..]
Leggi tutto
29.06-01.07.2023 – “La risorsa acqua: dalle Dolomiti al Mare”
26-06-2023
Da giovedì 29 giugno a sabato 1 luglio 2023 si tiene il convegno/laboratorio “La risorsa acqua: dalle Dolomiti al Mare dalle sorgenti alle foci’ presso il Rifugio Pietro Galassi – Città di Mestre alla Forcella Piccola dell’Antelao, Calalzo di Cadore (BL). La cittadinanza tutta è invitata a seguire la diretta streaming dei lavori: www.rifugiogalassi.it/eventoacqua L’iniziativa vuole porre l’attenzione sul tema acqua e[…..]
Leggi tutto