Autore: gal-prealpi-dolomiti

La Commissione ha aperto le candidature alla 4a edizione dei premi dell’UE per la produzione biologica

La Commissione europea ha aperto le candidature per premiare i progetti innovativi nel settore biologico che migliorano la produzione e il consumo di alimenti biologici nell’UE. Dal 11 febbraio al 27 aprile 2025, istituzioni e attori dell’UE possono candidarsi in sei categorie: miglior agricoltore biologico migliore regione o biodistretto biologico migliore città biologica migliore PMI[…..]

Leggi tutto

Europe Direct Montagna Veneta in fiera: scopri le opportunità dell’UE a AGRIMONT 2025 presso Longarone Fiere Dolomiti

Il Centro EUROPE DIRECT sarà presente all’Agrimont 2025 |Fiera dell’Agricoltura di Montagna  presso Longarone Fiere Dolomiti, partner del nostro Centro, con un INFO-POINT stabile d’informazione europea. Presso il nostro stand  i visitatori potranno accedere a pubblicazioni ufficiali, materiali informativi sull’Unione Europea e confrontarsi con esperti dell’UE per approfondire le iniziative, i programmi e i progetti[…..]

Leggi tutto

Sondaggio : l’UE nelle aree interne, rurali e montane

Questo sondaggio è realizzato dai centri EUROPE DIRECT delle aree rurali e montane. Il tuo contributo è essenziale per aiutarci a capire meglio le percezioni locali sull’UE, la conoscenza di eventuali politiche o progetti europei sul territorio, nonché i temi dell’agenda europea considerati più sensibili o importanti a livello locale. Con le tue risposte, ci aiuterai e a comprendere[…..]

Leggi tutto

Sondaggio Eurobarometro: Youth survey 2024

L’EP Youth Survey 2024 esamina le opinioni dei giovani (dai 16 ai 30 anni) in tutta l’UE, concentrandosi sulle loro priorità politiche, attitudini verso l’Unione Europea, fonti di informazione, esposizione alla disinformazione, impegno politico e comportamento di voto nelle elezioni europee del 2024. Principali risultatiAffrontare l’aumento dei prezzi dovrebbe essere la principale priorità dell’UE :[…..]

Leggi tutto

L’UE e l’India rafforzano i legami strategici durante la visita del Collegio a Nuova Delhi

La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il Collegio dei Commissari sono stati a Nuova Delhi il 27-28 febbraio per approfondire le relazioni con l’India. Hanno incontrato il Primo Ministro Modi per discutere il rafforzamento del partenariato strategico UE-India, con l’obiettivo di avanzare nei negoziati commerciali e definire una nuova Agenda Strategica.[…..]

Leggi tutto

Un patto per un’industria pulita a sostegno della competitività e della decarbonizzazione dell’UE

La Commissione europea ha presentato il Patto per l’industria pulita, un piano per sostenere la competitività e la resilienza dell’industria europea, accelerando la decarbonizzazione e garantendo un futuro sicuro per il settore manifatturiero. Il patto punta a trasformare la decarbonizzazione in un motore di crescita, offrendo certezze alle imprese e agli investitori, con l’obiettivo di[…..]

Leggi tutto

STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE – PUBBLICATI I NUOVI BANDI PUBBLICI ISL03 E ISL06 PER LE IMPRESE E PICCOLI IMPRENDITORI AGRICOLI DEI COMUNI DI ALPAGO CHIES D’ALPAGO E TAMBRE

STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE PUBBLICATI I NUOVI BANDI PUBBLICI ISL03 E ISL06 PER LE IMPRESE E PICCOLI IMPRENDITORI AGRICOLI DEI COMUNI DI ALPAGO CHIES D’ALPAGO E TAMBRE Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato i due bandi ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali” e ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana”. L’iniziativa si[…..]

Leggi tutto

Aperto l’Avviso di selezione per il progetto pilota “A Brave Deal”

A Brave Deal – Un patto tra giovani e istituzioni locali per affrontare con coraggio il futuro! In data 06/02/2025 è stato pubblicato l’Avviso di selezione per la partecipazione al progetto pilota “A Brave Deal – Un patto tra giovani e istituzioni locali per affrontare con coraggio il futuro” che prevede di accompagnare cinque giovani laureati e[…..]

Leggi tutto

Pubblicati il “Rapporto di esecuzione finale” del PSL 2014 -2022 e il primo “Rapporto annuale” del PSL A-tratti – Attratti dal Territorio

Pubblicati il “Rapporto di esecuzione finale” del PSL 2014 -2022 e il primo “Rapporto annuale” del PSL A-tratti – Attratti dal Territorio Con la conclusione del PSL 2014-2022, il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi nella seduta del 24 febbraio 2025 e Dolomiti ha approvato il Rapporto di esecuzione finale, un documento che sintetizza le attività[…..]

Leggi tutto