Autore: gal-prealpi-dolomiti

Il futuro del territorio “Tratto dopo Tratto”

Affrontare la lettura di una strategia territoriale può rappresentare una sfida per molti, ma è importante notare che ciò comporta il rischio di perdere opportunità che potrebbero essere di interesse, anche se inserite in un contesto più ampio e articolato. Tuttavia, c’è una buona notizia: il GAL Prealpi e Dolomiti ha deciso di semplificare questa[…..]

Leggi tutto

Reti e opportunità per cittadini e istituzioni: in arrivo la rassegna europea del centro Europe Direct Montagna Veneta

Una tre giorni dedicata alle reti e alle opportunità europee. E’ questa la rassegna che sta per partire organizzata dal centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti rivolta a cittadini e istituzioni! Dal 29 novembre al 1 dicembre il centro organizzerà tre incontri sui programmi e sulle reti europee, che delineeranno un[…..]

Leggi tutto

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo rurale (FEASR)

Il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) finanzia il contributo dell’UE ai programmi di sviluppo rurale (PSR). I PSR consistono in misure e progetti che contribuiscono agli obiettivi a livello dell’UE di: migliorare la competitività dell’agricoltura incoraggiare la gestione sostenibile delle risorse naturali e l’azione per il clima realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e delle[…..]

Leggi tutto

Quasi 115 milioni di € a sostegno dei settori culturali e creativi nell’ambito del programma Europa creativa

Il programma Europa creativa ha lanciato i primi tre bandi di finanziamento per il 2024, offrendo un sostegno significativo ai settori culturali e creativi europei. L’invito a presentare progetti di cooperazione europea, con un bilancio di circa 60 milioni di €, rafforzerà la collaborazione transfrontaliera tra le organizzazioni culturali e sosterrà lo sviluppo, la sperimentazione e la diffusione[…..]

Leggi tutto

La Commissione adotta una nuova proposta sulla combinazione delle modalità di trasporto per un trasporto merci più sostenibile

La Commissione ha presentato oggi la sua proposta sul trasporto combinato, la quale mira a rendere più sostenibile il trasporto merci migliorando la competitività del trasporto intermodale rispetto al trasporto esclusivamente su strada. La proposta aggiorna la direttiva sui trasporti combinati e integra il pacchetto per un trasporto merci più ecologico, adottato in gran parte[…..]

Leggi tutto

Visione 2040 per le Prealpi e le Dolomiti: bellezza, sostenibilità e inclusione

La Visione al 2040 delle Prealpi e delle Dolomiti, descritta all’interno del Documento Programmatico d’Area 2023-2027, è il risultato di un processo partecipativo innovativo che ha coinvolto i principali portatori di interesse del territorio. Questa chiara e audace visione poggia le proprie basi sulle risorse locali, la cultura e l’intelligenza, con l’obiettivo di affrontare le[…..]

Leggi tutto

Alpago Zoldo: il futuro di una nuova Area Interna

Giovedì 16 novembre 2023, alle ore 10:30, presso la sede dell’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo si terrà l’incontro di avvio (kick-off meeting) del percorso partecipato per l’elaborazione della Strategia Area Interna Alpago Zoldo. Che cosa è la SNAI? La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) è una politica nazione che intende affrontare le sfide[…..]

Leggi tutto

La politica agricola comune: 2023-2027

Il 2 dicembre 2021 è stato formalmente adottato l’accordo sulla riforma della politica agricola comune (PAC). La nuova legislazione, che è entrata in vigore il 1° gennaio 2023, apre la strada a una PAC più equa, più verde e maggiormente basata sui risultati. Cerca di garantire un futuro sostenibile per gli agricoltori europei, fornirà un[…..]

Leggi tutto

Il Centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti e Veneto Lavoro insieme per le opportunità di lavoro e formazione: in arrivo un incontro informativo rivolto ai cittadini della montagna veneta

Giovedì 26 ottobre alle ore 17.00 si terrà un incontro informativo organizzato dal centro Europe Direct Montagna Veneta del nostro GAL Prealpi e Dolomiti insieme a Veneto Lavoro e ai Centri per l’impiego (CPI) sul tema del lavoro e della formazione. L’obbiettivo dell’incontro è illustrare ai cittadini le piattaforme e le reti europee, dove ogni[…..]

Leggi tutto

Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta e Veneto Lavoro insieme per le opportunità di lavoro e formazione

È in arrivo un incontro informativo rivolto ai cittadini della montagna veneta! Giovedì 26 ottobre alle ore 17.00 si terrà un incontro informativo organizzato dal centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti e da Veneto Lavoro, ED partner, sul tema del lavoro e della formazione. Non lasciarti sfuggire l’occasione di aggiornarti su[…..]

Leggi tutto