Autore: gal-prealpi-dolomiti

Servizi e collaborazione tra pubblico e privato: una strategia resiliente per l’attrattività del nostro territorio

Il fenomeno dello spopolamento che sta colpendo il nostro territorio è una sfida sempre più pressante, con un numero crescente di persone, giovani e meno giovani, che si trasferiscono verso i grandi centri in cerca di nuove opportunità professionali e servizi avanzati. L’indubbia bellezza offerta dal territorio che ci circonda rischia pertanto di essere oscurata[…..]

Leggi tutto

Il PNRR nelle aree interne e montane: tre racconti italiani

A che punto è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? La domanda che in molti vi sarete posti è più che legittima. Diciamo pure che in questa fase, in cui i cantieri aperti e le riforme sul tavolo sono davvero numerose, non avrebbe molto senso prodigarci per fornire una risposta completa e attuale —[…..]

Leggi tutto

Infoday Europa Creativa-Sottoprogramma Cultura: disponibili qui i materiali dell’incontro

Rassegna Europea Incontro 2. Europa Creativa- Sottoprogramma Cultura Ieri pomeriggio si è tenuto online un incontro informativo organizzato dal centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti insieme al centro Europe Direct Unione Montana Marca di Camerino, all’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa, e ai membri della rete BELC sul tema delle[…..]

Leggi tutto

Investire nelle MPI: un futuro rigoglioso per i territori delle Prealpi e Dolomiti

Le zone rurali sono spesso considerate il cuore pulsante della tradizione e della storia, ma negli ultimi anni hanno affrontato sfide significative nel mantenere la vitalità economica e l’attrattività per le nuove generazioni. Nello scenario della Provincia di Belluno e nel cuore dei territori del GAL Prealpi Dolomiti, si evidenziano – soprattutto negli ultimi anni[…..]

Leggi tutto

Convegno “Competenze, energie e territori: attori, conoscenze e reti per le competenze nelle realtà locali”

Siamo lieti d’invitarvi al convegno “Competenze, energie e territori: attori, conoscenze e reti per le competenze nelle realtà locali”, organizzato dal GAL Prealpi e Dolomiti, dalla CCIAA di Treviso – Belluno|Dolomiti e dal nostro centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, che si terrà il giorno 04 dicembre 2023, alle ore 10:00, presso la Sala E. Luciani[…..]

Leggi tutto

Convegno “Competenze, energie e territori: attori, conoscenze e reti per le competenze nelle realtà locali”

Siamo lieti d’invitarvi al convegno “Competenze, energie e territori: attori, conoscenze e reti per le competenze nelle realtà locali”, organizzato dal GAL Prealpi e Dolomiti, dalla CCIAA di Treviso – Belluno|Dolomiti e dal nostro centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta, che si terrà il giorno 04 dicembre 2023, alle ore 10:00, presso la Sala E. Luciani[…..]

Leggi tutto

I RISULTATI DEL FORUM LEADER GIOVANI 2023 | 19-23 NOVEMBRE 2023

Premiati i ragazzi del Forum LEADER Giovani 2023! Distribuite le gift card previste a titolo di premio per i ragazzi che hanno elaborato il progetto “PelliceLab (PLab)” premiato in occasione dell’evento conclusivo del Forum LEADER Giovani 2023 tenutosi a Venezia lo scorso 23 novembre. La premiazione ha avuto lo scopo di dare un adeguato riconoscimento all’impegno profuso[…..]

Leggi tutto

Il potenziale nascosto nei territori rurali: il cammino verso la crescita attraverso la nascita di nuove imprese

Quando pensiamo al futuro economico di un territorio, spesso la mente corre alle luci sfavillanti delle metropoli, ai grattacieli imponenti e al ritmo frenetico delle grandi città. Tuttavia, c’è un mondo diverso, fatto di vallate mozzafiato, comunità affiatate e una connessione profonda con l’ambiente e con natura. Ebbene sì, il futuro dei territori rurali non[…..]

Leggi tutto

Area Interna Alpago Zoldo: al via gli incontri tematici

Vivi, studi o lavori in un comune dell’Area Interna Alpago Zoldo? Hai a cuore lo sviluppo di questo territorio? Partecipa ad uno o più incontri in programma! L’area Interna Alpago Zoldo ha a disposizione circa 10 milioni derivanti da fondi nazionali ed europei per la programmazione 2021-2027. Insieme possiamo stabilire come saranno utilizzati nel territorio,[…..]

Leggi tutto

Giornata della trasparenza 2023

Abbiamo il piacere di segnalare l’incontro sul tema “L’AVEPA incontra e ascolta – obiettivi, risultati e proposte” che si svolgerà giovedì 23 novembre 2023 alle ore 10:30 presso la Biblioteca del Comune di Limana Via Ruggero Fiabane 3/bis 32020 LIMANA (BL). L’incontro, oltre ad illustrare l’operatività dell’Agenzia, raccogliendo opinioni e proposte per migliorare la qualità[…..]

Leggi tutto