Assemblea degli Associati e Tavolo di Concertazione dell’Intesa Programmatica d’Area Prealpi Bellunesi: un importante momento di confronto e programmazione
GAL Prealpi e Dolomiti > News > News > Assemblea degli Associati e Tavolo di Concertazione dell’Intesa Programmatica d’Area Prealpi Bellunesi: un importante momento di confronto e programmazione
Assemblea degli Associati e
Tavolo di Concertazione
dell’Intesa Programmatica d’Area Prealpi Bellunesi: un importante momento di confronto e programmazione
Martedì 23 aprile 2024, nella suggestiva cornice del Castello di Zumelle, si è svolta l’Assemblea degli Associati del GAL Prealpi e Dolomiti, in concomitanza con il Tavolo di concertazione dell’Intesa Programmatica d’Area Prealpi Bellunesi.
Tra i principali punti all’ordine del giorno, l’approvazione del conto consuntivo 2024 e del bilancio di previsione 2025. L’incontro ha rappresentato anche un’importante occasione per condividere i risultati e le prospettive del Programma di Sviluppo Locale 2023–2027 “A-tratti: Attratti dal Territorio”, che ha visto nel corso dell’ultimo anno la pubblicazione di numerosi bandi a sostegno dello sviluppo dei servizi di base e del rafforzamento delle micro e piccole imprese locali. Un impegno concreto che ha già attivato risorse per circa 4,5 milioni di euro, investiti per la crescita e la valorizzazione del territorio.
Durante il Tavolo di concertazione è stato approfondito lo stato di attuazione del Piano di Azione, con particolare attenzione al progetto “Orizzonte Attrattività”. Inoltre, è stato presentato il nuovo progetto “Orizzonte Innovazione”, accompagnato dall’aggiornamento del Documento Programmatico d’Area 2023–2027.
L’incontro ha rappresentato un prezioso momento di confronto e visione condivisa con e tra i soci del GAL, volto a delineare strategie comuni per lo sviluppo sostenibile e partecipato delle Prealpi e Dolomiti.