Il taxi gelato e un’attività formato famiglia: «Il servizio a domicilio è un’opportunità»
Nocciola, stracciatella e vaniglia salgono in taxi: “Il Gelato di De Bona” si motorizza per raggiungere i suoi clienti. E lancia il servizio “Taxi gelato”: «Dopo la chiusura del nostro punto vendita a Belluno, in piazzale Cesare Battisti – afferma Eleonora Pison, titolare dell’attività con il marito Manuel De Bona – abbiamo deciso di andare incontro ai nostri clienti. Non volevamo rimanere fermi, senza fare nulla e così abbiamo iniziato a portare le vaschette a domicilio».
Le prime reazioni sono state positive: «A tal punto che molte persone ci hanno chiesto di promuovere lo stesso servizio anche quando l’emergenza sanitaria sarà finita. Lo valuteremo con calma, ma questa è la conferma che perfino una pandemia può aprire nuove prospettive». Con due bambini, condurre un lavoro di questo tipo è tutt’altro che una passeggiata: «Mio marito prepara il gelato in laboratorio, mentre io mi occupo delle consegne. Nell’intero comune di Belluno e nelle zone limitrofe, almeno fino alle ore 20. Incastrare ogni aspetto, all’interno della quotidianità, è un’impresa. Ma il lavoro e i nostri affezionati clienti danno grandi soddisfazioni. Chi ordina la prima volta, di solito, ci richiama. I gusti? Quelli classici, anche se a volte proponiamo qualche particolarità». Come la “Siculabrioche”, con cui Manuel ed Eleonora portano un pezzetto di Sicilia nelle case dei bellunesi. E li fanno sentire meno soli.