Ultime Notizie

Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 – “A-Tratti – Attratti dal Territorio”

  Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027Organismo responsabile dell’informazione: GAL Prealpi e DolomitiAutorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione Il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti, con delibera n.6 del 13.02.024, ha preso atto degli esiti della selezione del PSL “A-Tratti –[…..]

Leggi tutto

Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) Pubblicate le graduatorie dei primi bandi per l’Area Interna Alpago-Zoldo Finanziate 30 micro-imprese e piccole aziende agricole con 750 mila euro nei Comuni di Alpago, Chies d’Alpago e Tambre

Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) Pubblicate le graduatorie dei primi bandi per l’Area Interna Alpago-Zoldo Finanziate 30 micro-imprese e piccole aziende agricole con 750 mila euro nei Comuni di Alpago, Chies d’Alpago e Tambre Sono state pubblicate le graduatorie di finanziabilità dei primi due bandi dedicati allo sviluppo economico dell’Area Interna Alpago-Zoldo, nell’ambito della Strategia[…..]

Leggi tutto

Chiusura degli uffici del GAL per manutenzione tecnica

Si informa che, a causa di lavori di manutenzione ai nostri Server, gli uffici del GAL Prealpi e Dolomiti resteranno chiusi nel pomeriggio di venerdì 9 ottobre 2025 a partire dalle ore 12:30. Per qualsiasi necessità è possibile contattare la segreteria all’indirizzo e-mail info@gal2.it

Leggi tutto

L’Autorità di Gestione regionale fa tappa al GAL Prealpi e Dolomiti: confronto e visite alle esperienze del territorio

L’Autorità di Gestione regionale fa tappa al GAL Prealpi e Dolomiti: confronto e visite alle esperienze del territorio Prosegue il viaggio dell’Autorità di Gestione regionale dello Sviluppo rurale nei territori dei Gruppi di Azione Locale del Veneto. Dopo le prime tappe iniziate lo scorso 22 maggio, lunedì 8 ottobre il tour ha raggiunto la sede[…..]

Leggi tutto

Ecosistema Belluno: “Pubblico e privato per l’innovazione in periferia”

Pubblico e privato per l’innovazione in periferia Il terzo appuntamento del ciclo “Il ruolo della finanza per l’economia montana – innovazione credito e sviluppo per i territori alpini” è in programma per martedì 07 ottobre, alle ore 18:00, in Crepadona (Via Ripa, 3 Belluno). Si discuterà di partenariati per l’innovazione, portando all’attenzione diverse forme, iniziative ed esperienze[…..]

Leggi tutto

Social stream