Anno: 2025

Previsioni economiche di primavera 2025: crescita moderata in un contesto di incertezza economica mondiale
05-06-2025
Previsioni economiche di primavera 2025: crescita moderata in un contesto di incertezza economica mondiale L’economia dell’UE ha iniziato il 2025 su una base leggermente più solida del previsto. Quest’anno dovrebbe continuare a crescere a un ritmo modesto, con una ripresa prevista per il 2026, nonostante l’accentuata incertezza politica mondiale e le tensioni commerciali. Le previsioni[…..]
Leggi tutto
Incontro pubblico di presentazione del bando ISL02 “Avviamento di attività extra agricole”
03-06-2025
INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL02 “AVVIAMENTO DI ATTIVITÀ EXTRA AGRICOLE” PER I COMUNI DI ALPAGO, CHIES D’ALPAGO E TAMBRE Stai pensando di avviare una nuova impresa e hai bisogno di un aiuto?Sei una micro o piccola impresa costituita da non più di 6 mesi legata al mondo dell’artigianato, del commercio o dei servizi? Nell’ambito della Strategia Nazionale[…..]
Leggi tutto
Veneto Rurale: il “Press Tour” della Regione Veneto fa tappa nel territorio del GAL Prealpi e Dolomiti
26-05-2025
Veneto Rurale: il “Press Tour” della Regione Veneto fa tappa nel territorio del GAL Prealpi e Dolomiti Focus su Feltre e Valbelluna: un viaggio tra cultura, cooperazione e sviluppo sostenibile Si è concluso il tour stampa “Veneto Rurale”, promosso dalla Regione del Veneto nell’ambito del Piano di comunicazione per lo sviluppo rurale, attraverso l’Autorità di[…..]
Leggi tutto
Incontro pubblico per la presentazione del volume: La montagna nell’Unione europea (1979-2024) – Fondazione “Montagna e Europa” Arnaldo Colleselli
23-05-2025
In occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, la Fondazione “Montagna e Europa” Arnaldo Colleselli organizza un incontro pubblico per presentare il volume “La montagna nell’Unione europea (1979-2024)”, un’opera che ripercorre quasi mezzo secolo di politiche europee dedicate alle aree montane. L’appuntamento è per sabato 24 maggio 2025, alle ore 11:30, presso il Museo dei[…..]
Leggi tutto
Pubblicata la nuova “Guida ai finanziamenti europei 2025”
21-05-2025
Presentazione della “Guida ai finanziamenti europei 2025” il 28 maggio online nell’ambito della Festa dell’Europa È ora disponibile online la nuova Guida ai Finanziamenti Europei 2025, realizzata da Unioncamere del Veneto-Eurosportello Veneto in collaborazione con la Delegazione di Bruxelles e Venicepromex, con il supporto di Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia; Europe Direct[…..]
Leggi tutto
La Commissione investe 1,25 miliardi di € nei ricercatori e li invita a “Scegliere l’Europa per la scienza”
19-05-2025
La Commissione investe 1,25 miliardi di € nei ricercatori e li invita a “Scegliere l’Europa per la scienza” L’Europa sta rafforzando la propria ambizione di consolidarsi come leader mondiale nel settore della ricerca. I nuovi inviti a presentare proposte nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), che nel 2025 avranno un valore di oltre 1,25 miliardi[…..]
Leggi tutto
La Commissione semplifica la politica agricola comune per sostenere gli agricoltori e rafforzare la competitività
19-05-2025
La Commissione semplifica la politica agricola comune per sostenere gli agricoltori e rafforzare la competitività Per semplificare la politica agricola comune (PAC) e rafforzare la competitività degli agricoltori, la Commissione europea presenta oggi un ampio pacchetto di misure riguardanti gli oneri amministrativi, i controlli, l’attuazione, la risposta alle crisi e le esigenze di investimento del[…..]
Leggi tutto
Crisi dell’accessibilità degli alloggi: la Commissione chiede pareri per l’elaborazione di un piano
15-05-2025
Crisi dell’accessibilità degli alloggi: la Commissione chiede pareri per l’elaborazione di un piano La Commissione sta raccogliendo i pareri dei cittadini, delle imprese, delle autorità pubbliche, della società civile e di altre parti interessate dell’UE in materia di alloggi al fine di contribuire allo sviluppo del piano europeo per gli alloggi a prezzi accessibili e[…..]
Leggi tutto
Tirocini Schuman al Parlamento Europeo
15-05-2025
Tirocini presso il Segretariato generale – Tirocini Schuman I tirocini Schuman sono retribuiti e possono essere svolti in uno dei luoghi di lavoro ufficiali del Parlamento europeo (Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo) o presso gli Uffici di collegamento negli Stati membri. Questi tirocini sono intitolati a Robert Schuman, uno dei principali artefici del progetto di integrazione[…..]
Leggi tutto
Posizionamento della Provincia di Belluno rispetto agli Obiettivi dell’Agenda 2030: giovedì 22 maggio la presentazione del rapporto e dibattito territoriale
14-05-2025
Il territorio della provincia di Belluno e l’agenda 2030: a che punto siamo? Presentazione del rapporto di posizionamento e confronto con gli attori del territorio Giovedì 22 maggio alle ore 14:30, presso la sala “Tina Merlin” di Ponte Nelle Alpi, si terrà l’incontro “Il territorio della Provincia di Belluno e l’Agenda 2030: a che punto siamo?” durante il quale verrà presentato il Rapporto[…..]
Leggi tutto