Anno: 2025

Norme ambientali dell’UE: migliore attuazione per proteggere la salute umana e sostenere la crescita economica
08-07-2025
Norme ambientali dell’UE: migliore attuazione per proteggere la salute umana e sostenere la crescita economica Il 7 luglio 2025 la Commissione ha pubblicato il quarto riesame dell’attuazione delle politiche ambientali. Questo strumento sostiene l’applicazione delle norme ambientali e sensibilizza alla loro importanza per garantire la prosperità, la competitività e la sicurezza ambientale nell’Unione europea. Il[…..]
Leggi tutto
La Commissione europea ha varato il primo premio “Capitale europea del piccolo commercio al dettaglio” 2026
07-07-2025
La Commissione europea ha varato il primo premio “Capitale europea del piccolo commercio al dettaglio” 2026 La Commissione europea ha lanciato la prima edizione del premio Capitale europea del piccolo commercio al dettaglio (ECoSR), un’iniziativa nata da una petizione dei cittadini e proposta dal Parlamento europeo per riconoscere il ruolo fondamentale dei piccoli dettaglianti nel rivitalizzare i[…..]
Leggi tutto
I GAL del Veneto uniti per il futuro delle aree rurali: anche il GAL Prealpi e Dolomiti al tavolo strategico con le rappresentanze regionali
07-07-2025
I GAL del Veneto uniti per il futuro delle aree rurali: anche il GAL Prealpi e Dolomiti al tavolo strategico di Villa Godi Malinverni Mercoledì 3 luglio, a Villa Godi Malinverni (Lugo di Vicenza), si è svolto un importante incontro promosso dal Coordinamento dei nove GAL del Veneto, finalizzato a costruire una visione comune per[…..]
Leggi tutto
Indagine Eurobarometro: effetti positivi della politica di coesione nei paesi e nelle regioni dell’UE
07-07-2025
Indagine Eurobarometro: effetti positivi della politica di coesione nei paesi e nelle regioni dell’UE La percezione che i cittadini dell’UE hanno degli effetti della politica regionale dell’UE rimane ampiamente positiva, rivela un recente sondaggio Eurobarometro. Secondo l’indagine, il 40% degli intervistati è a conoscenza delle iniziative finanziate dall’UE e quasi quattro quinti (79%) ritengono che[…..]
Leggi tutto
La Commissione chiede pareri sul riesame del regolamento sui mercati digitali
04-07-2025
La Commissione chiede pareri sul riesame del regolamento sui mercati digitali Il 3 luglio 2025 la Commissione ha avviato una consultazione pubblica sul primo riesame del regolamento sui mercati digitali. La Commissione chiede riscontri ai cittadini, alle piccole e medie imprese, alle organizzazioni imprenditoriali e ad altre parti interessate dell’UE in merito all’impatto e all’efficacia[…..]
Leggi tutto
Normativa dell’UE sul clima: un nuovo modo di raggiungere l’obiettivo per il 2040
03-07-2025
Normativa dell’UE sul clima: un nuovo modo di raggiungere l’obiettivo per il 2040 La Commissione europea il 2 luglio 2025 ha proposto una modifica della normativa dell’UE sul clima che fissa come obiettivo climatico dell’UE per il 2040 di ridurre del 90% le emissioni nette di gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990,[…..]
Leggi tutto
Gli europei considerano la lotta ai cambiamenti climatici una priorità e sostengono l’indipendenza energetica
02-07-2025
Gli europei considerano la lotta ai cambiamenti climatici una priorità e sostengono l’indipendenza energetica Un’ampia maggioranza di europei ritiene che i cambiamenti climatici siano un problema grave (85%), secondo una nuova indagine Eurobarometro. Tra gli intervistati, 8 su 10 (81%) sostengono l’obiettivo europeo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Da un punto di[…..]
Leggi tutto
UNIMONT INCONTRA IL BELLUNESE: IL GAL PREALPI E DOLOMITI ACCOGLIE 30 STUDENTI UNIVERSITARI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
02-07-2025
UNIMONT INCONTRA IL BELLUNESE IL GAL PREALPI E DOLOMITI ACCOGLIE 30 STUDENTI UNIVERSITARI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO Si è concluso nei giorni scorsi il viaggio studio organizzato dal GAL Prealpi e Dolomiti in collaborazione con UNIMONT – Università della Montagna, polo d’eccellenza dell’Università degli Studi di Milano con sede a Edolo. Dal 16 al 19[…..]
Leggi tutto
L’UE diventa più accessibile a tutti
01-07-2025
L’UE diventa più accessibile a tutti Il 28 giugno 2025 è entrato in vigore nell’UE l’atto europeo sull’accessibilità, prodotti e servizi essenziali quali telefoni, computer, libri elettronici, servizi bancari e comunicazioni elettroniche dovranno essere accessibili alle persone con disabilità. L’atto europeo sull’accessibilità rappresenta un passo avanti per ridurre gli ostacoli che le persone con disabilità[…..]
Leggi tutto
EVENTO | IL GOVERNO DELL’INNOVAZIONE PER LE AREE MONTANE
26-06-2025
IL GOVERNO DELL’INNOVAZIONE PER LE AREE MONTANE Mercoledì 25 giugno 2025 – Ore 14:45 Palazzo Crepadona – Via Ripa, 3 – Belluno Le sfide e le opportunità per le aree montane sono state al centro dell’incontro “Il governo dell’innovazione nelle aree montane”, promosso da UNCEM Veneto e UNCEM Nazionale, in collaborazione con il GAL Prealpi[…..]
Leggi tutto