Mese: Luglio 2025

La Commissione chiede pareri sul riesame del regolamento sui mercati digitali
04-07-2025
La Commissione chiede pareri sul riesame del regolamento sui mercati digitali Il 3 luglio 2025 la Commissione ha avviato una consultazione pubblica sul primo riesame del regolamento sui mercati digitali. La Commissione chiede riscontri ai cittadini, alle piccole e medie imprese, alle organizzazioni imprenditoriali e ad altre parti interessate dell’UE in merito all’impatto e all’efficacia[…..]
Leggi tutto
Normativa dell’UE sul clima: un nuovo modo di raggiungere l’obiettivo per il 2040
03-07-2025
Normativa dell’UE sul clima: un nuovo modo di raggiungere l’obiettivo per il 2040 La Commissione europea il 2 luglio 2025 ha proposto una modifica della normativa dell’UE sul clima che fissa come obiettivo climatico dell’UE per il 2040 di ridurre del 90% le emissioni nette di gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990,[…..]
Leggi tutto
Gli europei considerano la lotta ai cambiamenti climatici una priorità e sostengono l’indipendenza energetica
02-07-2025
Gli europei considerano la lotta ai cambiamenti climatici una priorità e sostengono l’indipendenza energetica Un’ampia maggioranza di europei ritiene che i cambiamenti climatici siano un problema grave (85%), secondo una nuova indagine Eurobarometro. Tra gli intervistati, 8 su 10 (81%) sostengono l’obiettivo europeo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Da un punto di[…..]
Leggi tutto
UNIMONT INCONTRA IL BELLUNESE: IL GAL PREALPI E DOLOMITI ACCOGLIE 30 STUDENTI UNIVERSITARI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
02-07-2025
UNIMONT INCONTRA IL BELLUNESE IL GAL PREALPI E DOLOMITI ACCOGLIE 30 STUDENTI UNIVERSITARI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO Si è concluso nei giorni scorsi il viaggio studio organizzato dal GAL Prealpi e Dolomiti in collaborazione con UNIMONT – Università della Montagna, polo d’eccellenza dell’Università degli Studi di Milano con sede a Edolo. Dal 16 al 19[…..]
Leggi tutto
L’UE diventa più accessibile a tutti
01-07-2025
L’UE diventa più accessibile a tutti Il 28 giugno 2025 è entrato in vigore nell’UE l’atto europeo sull’accessibilità, prodotti e servizi essenziali quali telefoni, computer, libri elettronici, servizi bancari e comunicazioni elettroniche dovranno essere accessibili alle persone con disabilità. L’atto europeo sull’accessibilità rappresenta un passo avanti per ridurre gli ostacoli che le persone con disabilità[…..]
Leggi tutto