Anno: 2025

Sostenere i giovani agricoltori europei: strategia UE per favorire il ricambio generazionale in agricoltura

Sostenere i giovani agricoltori europei: strategia UE per favorire il ricambio generazionale in agricoltura L’agricoltura in Europa deve affrontare una sfida importante, ovvero l’invecchiamento della popolazione. Eppure, i giovani agricoltori sono fondamentali per la sicurezza alimentare dell’UE e per la vitalità delle zone rurali. Per affrontare questo problema, la Commissione ha presentato una strategia per[…..]

Leggi tutto

Eurobarometro: gli europei accolgono l’economia sociale e chiedono maggiore sostegno

Eurobarometro: gli europei accolgono l’economia sociale e chiedono maggiore sostegno Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro pubblicata oggi emerge che il 75% degli europei riconosce l’importanza dell’economia sociale per il benessere della società. Una maggioranza significativa è a favore di un ulteriore sostegno all’economia sociale, anche attraverso l’aiuto alle organizzazioni dell’economia sociale (88%), la sensibilizzazione (86%),[…..]

Leggi tutto

La Commissione mette a disposizione 13,8 milioni di € per i partenariati transfrontalieri per il giornalismo e il pluralismo

La Commissione mette a disposizione 13,8 milioni di € per i partenariati transfrontalieri per il giornalismo e il pluralismo La Commissione europea ha messo a disposizione un totale di 13,8 milioni di € per la collaborazione nei settori del giornalismo transfrontaliero e del pluralismo dei media attraverso il sesto invito annuale a presentare proposte nell’ambito[…..]

Leggi tutto

DiscoverEU – Apertura candidature

DiscoverEU – Apertura candidature Cos’è DiscoverEU? DiscoverEU è un’azione del programma Erasmus+ che dà l’opportunità di viaggiare ed esplorare la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale, la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. Riceverai un pass per spostarti con i mezzi di trasporto più rispettosi[…..]

Leggi tutto

Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) Pubblicate le graduatorie dei primi bandi per l’Area Interna Alpago-Zoldo Finanziate 30 micro-imprese e piccole aziende agricole con 750 mila euro nei Comuni di Alpago, Chies d’Alpago e Tambre

Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) Pubblicate le graduatorie dei primi bandi per l’Area Interna Alpago-Zoldo Finanziate 30 micro-imprese e piccole aziende agricole con 750 mila euro nei Comuni di Alpago, Chies d’Alpago e Tambre Sono state pubblicate le graduatorie di finanziabilità dei primi due bandi dedicati allo sviluppo economico dell’Area Interna Alpago-Zoldo, nell’ambito della Strategia[…..]

Leggi tutto

Chiusura degli uffici del GAL per manutenzione tecnica

Si informa che, a causa di lavori di manutenzione ai nostri Server, gli uffici del GAL Prealpi e Dolomiti resteranno chiusi nel pomeriggio di venerdì 9 ottobre 2025 a partire dalle ore 12:30. Per qualsiasi necessità è possibile contattare la segreteria all’indirizzo e-mail info@gal2.it

Leggi tutto

L’Autorità di Gestione regionale fa tappa al GAL Prealpi e Dolomiti: confronto e visite alle esperienze del territorio

L’Autorità di Gestione regionale fa tappa al GAL Prealpi e Dolomiti: confronto e visite alle esperienze del territorio Prosegue il viaggio dell’Autorità di Gestione regionale dello Sviluppo rurale nei territori dei Gruppi di Azione Locale del Veneto. Dopo le prime tappe iniziate lo scorso 22 maggio, lunedì 8 ottobre il tour ha raggiunto la sede[…..]

Leggi tutto

Evento : Cooperare, innovare e promuovere i valori europei attraverso lo sport – Presentazione dei bandi Erasmus+ nel settore sportivo

Cooperare, innovare e promuovere i valori europei attraverso lo sport Presentazione dei bandi Erasmus+ nel settore sportivo L’evento L’iniziativa si inserisce nel quadro degli Erasmus Days 2025, celebrazione annuale che coinvolge tutti i Paesi partecipanti al Programma Erasmus+. L’edizione 2025 si svolgerà dal 13 al 18 ottobre con sei giorni di eventi diffusi sul territorio,[…..]

Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al Programma EPAS – A.S. 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Programma “Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo” (EPAS) per l’anno scolastico 2025-2026. L’iniziativa, promossa dal Parlamento europeo, ha l’obiettivo di: sensibilizzare gli studenti alla democrazia parlamentare europea e al ruolo del Parlamento europeo; promuovere la conoscenza dei valori fondanti dell’Unione Europea; incoraggiare la partecipazione attiva ai processi democratici dell’UE. A[…..]

Leggi tutto

Ecosistema Belluno: “Pubblico e privato per l’innovazione in periferia”

Pubblico e privato per l’innovazione in periferia Il terzo appuntamento del ciclo “Il ruolo della finanza per l’economia montana – innovazione credito e sviluppo per i territori alpini” è in programma per martedì 07 ottobre, alle ore 18:00, in Crepadona (Via Ripa, 3 Belluno). Si discuterà di partenariati per l’innovazione, portando all’attenzione diverse forme, iniziative ed esperienze[…..]

Leggi tutto