Anno: 2024

PUBBLICATO IL CRONOPROGRAMMA DEI BANDI DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027 – “A-TRATTI – ATTRATTI DAL TERRITORIO” DEL GAL PREALPI E DOLOMITI
05-04-2024
Pubblicato il Cronoprogramma dei bandi del Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 “A-tratti – Attratti dal territorio” Lo scorso mese, il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti ha ratificato il cronoprogramma pluriennale dei bandi del Programma di Sviluppo Locale per il periodo 2024-2026, successivamente approvato dalla Regione Veneto. SCARICA IL CRONOPROGRAMMA 2024-2026 I progetti previsti[…..]
Leggi tutto
Youth Exchange in Repubblica Ceca a Maggio 2024
02-04-2024
Il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di cinque partecipanti, con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, per prendere parte allo youth exchange dal titolo “Human rights and democracy in the age of information warefare”, che si terrà a Jablunkov (Repubblica Ceca) dal 7 al 15 maggio 2024. Il progetto, cofinanziato[…..]
Leggi tutto
Pubblicazione atti deliberativi GAL Prealpi e Dolomiti
29-03-2024
Si informa che sono state pubblicati gli atti deliberativi del consiglio direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti del 4 marzo, 18 marzo e 21 marzo. I documenti sono consultabili nella sezione “Provvedimenti”, “Delibere Consiglio Direttivo”, presente in “Amministrazione trasparente”. Per visionare la sezione, clicca qui
Leggi tutto
Buona Pasqua!
29-03-2024
Un caro augurio di buona Pasqua da parte del centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti
Leggi tutto
Buona Pasqua!
29-03-2024
Un caro augurio di buona Pasqua da parte del GAL Prealpi e Dolomiti
Leggi tutto
La Commissione pubblica un percorso di transizione per un commercio al dettaglio più resiliente, digitale e verde
26-03-2024
Lo scorso 12 marzo la Commissione ha pubblicato il percorso di transizione verso un ecosistema del commercio al dettaglio più resiliente, più digitale e più verde. Di che cosa si tratta? Si tratta di un piano elaborato congiuntamente da Commissione, Stati membri, imprese, parti sociali e ONG che individua le sfide e le opportunità per[…..]
Leggi tutto
Laboratorio “Europa e Solidarietà”: gli esiti degli incontri con le scuole
20-03-2024
Lo sport come inclusione sociale si trova al centro dei valori e delle strategie europee. Il centro Europe Direct Montagna Veneta ha proposto in quest’anno scolastico insieme al ComitatoAlpago 2Ruote&Solidarietà e al Comune di Alpago (BL), membro della rete europea BELC “Costruire l’Europa con i Consiglieri locali”, un laboratorio di tipo partecipativo rivolto agli istituti[…..]
Leggi tutto
La Commissione propone una revisione mirata della politica agricola comune per sostenere gli agricoltori dell’UE
20-03-2024
Tenendo fede al suo impegno di alleggerire gli oneri amministrativi per gli agricoltori dell’UE, la Commissione europea ha proposto di rivedere alcune disposizioni della politica agricola comune (PAC), al fine di realizzare semplificazioni, mantenendo nel contempo una politica forte, sostenibile e competitiva per l’agricoltura e l’alimentazione dell’UE. Tali proposte, relative alla condizionalità e ai piani[…..]
Leggi tutto
Il programma Erasmus per giovani imprenditori celebra 15 anni di promozione dell’imprenditorialità in Europa
19-03-2024
La Commissione celebra il 15° anniversario del programma Erasmus per giovani imprenditori (EYE), un’iniziativa unica volta a plasmare il futuro dell’imprenditorialità in tutta Europa. Questa tappa sottolinea il successo dell’Erasmus per giovani imprenditori nel promuovere la collaborazione internazionale, arricchire le competenze imprenditoriali e stimolare l’innovazione. Analogamente a Erasmus+ nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello[…..]
Leggi tutto
GAL veneti riuniti a Soave per pianificare il futuro dei territori e delle comunità
13-03-2024
Nell’elegante Salone delle Feste, all’interno del Palazzo del Capitano di Soave, si è svolto questa mattina il primo incontro di coordinamento dei Gruppi di Azione Locale (GAL) della Regione Veneto, seguito all’approvazione dei nuovi Programmi di Sviluppo Locale (PSL) per il quinquennio 2023-2027. Rappresentanti dei Gal Alto Bellunese, Prealpi Dolomiti, Patavino, Montagna Vicentina, Delta Po, Adige, Alta Marca e Vegal si sono[…..]
Leggi tutto