Mese: Novembre 2024

Webinar “Diversity management in local areas – European citizenship and education”
21-11-2024
Vi segnaliamo un’opportunità legata al tema del diversity management! Giovedì 5 dicembre dalle ore 10 alle ore 13:30 si terrà un webinar dal titolo “Diversity management in local areas – European citizenship and education”. Il webinar è parte del progetto “From the GroundUp: Fostering Rural Youth Participation in the EU Agenda”, di cui il GAL Prealpi[…..]
Leggi tutto
INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a piccoli imprenditori agricoli non professionali
19-11-2024
INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a piccoli imprenditori agricoli non professionali Il GAL Prealpi e Dolomiti presenta il nuovo Bando Pubblico ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del codice civile che esercitano l’attività di coltivazione del[…..]
Leggi tutto
NUOVO BANDO ISL06 DEL GAL PREALPI E DOLOMITI: OPPORTUNITÀ PER GLI IMPRENDITORI AGRICOLI NON PROFESSIONALI
15-11-2024
Pubblicato il nuovo bando del GAL Prealpi e Dolomiti ISL06 “Investimenti agricoli non professionali in area montana” dedicato a imprenditori agricoli non professionali Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando relativo agli investimenti agricoli non professionali in area montana . L’iniziativa si inserisce nella cornice del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del[…..]
Leggi tutto
Mercoledì 4 dicembre : conferenza “Innovazione in agricoltura – opportunità e scenari per i territori montani nell’ambito della PAC 2023-2027”, organizzata da CCIAA TV-BL | Dolomiti e dal centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta
15-11-2024
Conferenza “Innovazione in agricoltura: opportunità e scenari per i territori montani nell’ambito della PAC 2023-2027”, organizzata da CCIAA TV-BL | Dolomiti e dal centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta L’agricoltura di montagna si trova dinnanzi a sfide e opportunità tali da richiedere un necessario approccio a paradigmi innovativi, superando la conservazione statica della tradizione per valorizzare[…..]
Leggi tutto
Questo sondaggio è realizzato dai centri EUROPE DIRECT delle aree rurali e montane. Il tuo contributo è essenziale per aiutarci a capire meglio le percezioni locali sull’UE, la conoscenza di eventuali politiche o progetti europei sul territorio, nonché i temi dell’agenda europea considerati più sensibili o importanti a livello locale. Con le tue risposte, ci aiuterai e a[…..]
Leggi tutto
La vostra Europa, la vostra opinione! (Your Europe, Your Say!) 2025 – Dare voce ai giovani
12-11-2024
Il 13 e 14 marzo 2025, un centinaio di giovani e 37 insegnanti – provenienti dagli Stati membri dell’UE, dai paesi candidati all’adesione e dal Regno Unito – si riuniranno a Bruxelles per l’edizione 2025 de “La vostra Europa, la vostra opinione!” (Your Europe, Your Say! – YEYS), il grande evento annuale organizzato dal Comitato[…..]
Leggi tutto
PMI, efficienza delle risorse e mercati verdi
06-11-2024
La Commissione ha pubblicato l’Eurobarometro 2024 sulle PMI, l’efficienza delle risorse e i mercati verdi. Il Flash Eurobarometro 549 offre una panoramica su come le piccole e medie imprese (PMI) europee stiano rispondendo alle sfide ambientali attraverso l’efficienza delle risorse e l’ingresso nei mercati verdi. Le PMI sono considerate la spina dorsale dell’economia dell’Unione Europea,[…..]
Leggi tutto
Grazie alla forte crescita delle energie rinnovabili, le emissioni di gas serra dell’UE sono diminuite di oltre l’8% nel 2023
06-11-2024
La Commissione europea ha pubblicato oggi la relazione 2024 sui progressi dell’azione per il clima, da cui emerge che le emissioni nette di gas a effetto serra dell’UE sono diminuite dell’8,3% nel 2023 rispetto all’anno precedente. Si tratta del più marcato calo annuo degli ultimi decenni, con l’eccezione del 2020, quando la pandemia di COVID-19[…..]
Leggi tutto
Il centro EUROPE DICRECT Montagna Veneta all’Expo ECOMONDO 2024
06-11-2024
ll Centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta parteciperà all’Expo ECOMONDO 2024, che si terrà dal 5 all’8 novembre presso il Quartiere Fieristico di Rimini. L’evento, considerato un’importante piattaforma di innovazione e ricerca a livello internazionale, mira a riunire decisori politici, leader del settore, istituzioni e altri stakeholder per discutere soluzioni sostenibili e modelli di produzione circolari,[…..]
Leggi tutto