Mese: Settembre 2024

Il 27 settembre si celebra la Notte europea dei ricercatori, il maggior evento europeo dedicato alle attività di partecipazione scientifica aperte a tutti

Venerdì 27 settembre nelle università e nelle istituzioni di 25 paesi d’Europa si celebra la Notte europea dei ricercatori. Si tratta del più importante evento dedicato ad attività di partecipazione ed educazione scientifica in Europa, che ogni anno offre a oltre 1,5 milioni di cittadini l’opportunità di toccare da vicino il lavoro dei ricercatori attraverso una serie di attività[…..]

Leggi tutto

L’indagine Eurobarometro mostra che gli europei stanno prendendo provvedimenti per risparmiare energia e adottare l’energia pulita

Un’ampia indagine pubblicata oggi mostra che i cittadini europei sostengono la politica energetica perseguita dall’UE negli ultimi cinque anni. Guardando al futuro, esprimono il loro forte sostegno a favore di un maggiore coordinamento a livello dell’UE e di maggiori sforzi a livello dell’UE e nazionale per rendere i prezzi dell’energia più accessibili, mentre perseguiamo la transizione verso l’energia pulita[…..]

Leggi tutto

La Commissione propone un sostegno di 120 milioni di € agli agricoltori colpiti da eventi meteorologici avversi in Bulgaria, Germania, Estonia, Italia e Romania

Oggi la Commissione ha proposto di stanziare 119,7 milioni di € dalla riserva agricola per sostenere direttamente gli agricoltori di Bulgaria, Germania, Estonia, Italia e Romania che sono stati colpiti da eventi climatici eccezionali in primavera e a inizio estate. La Commissione ha proposto di assegnare 37,4 milioni di € all’Italia, 10,9 milioni di € alla Bulgaria, 46,5 milioni di €[…..]

Leggi tutto

La Commissione pubblica un invito a presentare progetti di cooperazione internazionale nel campo della ricerca con una dotazione di 99,5 milioni di € nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie

Oggi la Commissione ha pubblicato un nuovo invito a presentare progetti con una dotazione di 99,5 milioni di € nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) per lo scambio di personale, che fanno parte del programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione Orizzonte Europa. L’invito mira a stimolare l’innovazione e il trasferimento di conoscenze attraverso scambi di personale[…..]

Leggi tutto

Dichiarazione alla stampa della presidente von der Leyen sul prossimo collegio dei Commissari

Ieri, martedì 17 settembre, Ursula Von der Leyen ha rilasciato un comunicato stampa in occasione della presentazione del collegio dei Commissari che affiancheranno la Presidente per i prossimi cinque anni. A seguito la Dichiarazione : “Oggi ho tenuto una riunione con la Conferenza dei presidenti dei gruppi politici del Parlamento europeo, durante la quale ho[…..]

Leggi tutto

La Commissione autorizza anticipi più elevati della politica agricola comune agli agricoltori dell’UE

Lo scorso12 settembre la Commissione ha autorizzato gli Stati membri dell’UE a versare anticipi più elevati dei fondi della politica agricola comune (PAC) ai produttori agricoli, contribuendo così ad affrontare i problemi di liquidità che molti di loro incontrano attualmente. A condizione che gli Stati membri si avvalgano dell’autorizzazione, a partire dal 16 ottobre gli[…..]

Leggi tutto

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”

INCONTRO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL BANDO SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” Il GAL Prealpi e Dolomiti vi invita alla presentazione del nuovo Bando Pubblico SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” dedicato a imprenditori agricoli singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del[…..]

Leggi tutto

La Commissione attiva un nuovo portale online per sostenere gli investimenti nelle tecnologie critiche in tutta l’UE

Lo scorso 10 settembre la  Commissione ha attivato la “piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa” (STEP), un nuovo portale online per questa iniziativa faro dell’UE. Questo sportello unico consente ai promotori di progetti, alle autorità di gestione nazionali e agli investitori di accedere a informazioni chiave e di individuare le possibilità di finanziamento dell’UE nei tre settori[…..]

Leggi tutto

Mario Draghi ha presentato il suo report per rilanciare la competitività dell’UE

Introduzione Oggi l’Europa ha rivelato intenti unificati nel progetto strategico di perseguire una crescita economica inclusiva, riconoscendo le seguenti priorità quali pilastri della propria prosperità  : Competitività sostenibile Sicurezza economica Autonomia strategica aperta Concorrenza leale La visione che guida l’Europa verso il futuro è quella di creare condizioni in cui le imprese prosperino, l’ambiente sia[…..]

Leggi tutto

APERTO IL BANDO DEL GAL PREALPI DOLOMITI DESTINATO A IMPRESE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI

Pubblicato il bando ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali” dedicato a Fondazioni e Associazioni senza scopo di lucro Il GAL Prealpi e Dolomiti ha pubblicato il bando pubblico ISL04 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”. L’iniziativa si inserisce nella cornice del Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027 per il Veneto[…..]

Leggi tutto