Mese: Febbraio 2024

Pubblicazione atti deliberativi GAL Prealpi e Dolomiti

Si informa che sono state pubblicati gli atti deliberativi del consiglio direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti del 31 gennaio, 13 febbraio e 26 febbraio. I documenti sono consultabili nella sezione “Provvedimenti”, “Delibere Consiglio Direttivo”, presente in “Amministrazione trasparente”. Per visionare la sezione, clicca qui  

Leggi tutto

La nuova Presidenza del GAL Prealpi e Dolomiti in azione: Milena De Zanet alla guida della squadra. Tra le priorità del mandato, la realizzazione del programma di sviluppo locale.

Al via la nuova Presidenza e il nuovo Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti. Come da regolamento statuario, l’associazione è amministrata infatti da un Consiglio Direttivo, il quale è composto dal Presidente e da quattro consiglieri a cui è affidata l’equa rappresentanza dei diversi associati. La nuova guida è così composta da Milena De[…..]

Leggi tutto

Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 – “A-Tratti – Attratti dal Territorio”

  Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027Organismo responsabile dell’informazione: GAL Prealpi e DolomitiAutorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione Il Consiglio Direttivo del GAL Prealpi e Dolomiti, con delibera n.6 del 13.02.024, ha preso atto degli esiti della selezione del PSL “A-Tratti –[…..]

Leggi tutto

Youth Exchange in Germania ad Aprile 2024

Il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di dieci partecipanti, con un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, per prendere parte allo youth exchange dal titolo “Lost & Found in Euroculture”, che si terrà a Dresda (Germania) dal 29 aprile al 7 maggio 2024.   Il progetto, cofinanziato dal programma Erasmus+, è rivolto a giovani[…..]

Leggi tutto

“CAFFÈ EUROPA – Comunicare l’Europa”

Lunedì 19 febbraio 2024 dalle ore 15:30 si tiene l’incontro “CAFFÈ EUROPA – Comunicare l’Europa” con l’intervento di Alessandro Giordani, Vice Direttore presso la Commissione europea per le reti di comunicazione ed informazione negli Stati membri dell’UE e Matteo Zanellato, Professore all’Università degli Studi di Padova. Focus dell’incontro pubblico è la comunicazione dell’Europa, in particolare delle elezioni europee di giugno[…..]

Leggi tutto