Anno: 2023

MOSTRA “OSSERVARE PER RIGENERARE”: PROGETTO VERVE
02-10-2023
Mostra “Osservare per Rigenerare” Evento di presentazione Domenica 8 Ottobre 2023 Sono i giovani del territorio bellunese i protagonisti di un percorso espositivo di foto e testi intitolato “Osservare per Rigenerare: Sguardi, Parole, Visioni sul Territorio”. La mostra è la sintesi delle esperienze nate dal Laboratorio di PhotoVoice, organizzato dal Dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi[…..]
Leggi tutto
Mostra “Osservare per Rigenerare”: progetto VERVE
29-09-2023
Mostra “Osservare per Rigenerare” Evento di presentazione Domenica 8 Ottobre 2023 Sono i giovani del territorio bellunese i protagonisti di un percorso espositivo di foto e testi intitolato “Osservare per Rigenerare: Sguardi, Parole, Visioni sul Territorio”. La mostra è la sintesi delle esperienze nate dal Laboratorio di PhotoVoice, organizzato dal Dipartimento TESAF (Territorio e Sistemi[…..]
Leggi tutto
Anno europeo delle competenze: indagine evidenzia carenza di competenze nelle piccole e medie imprese (PMI)
28-09-2023
Un’indagine pubblicata lo scorso 12 settembre conferma che la manodopera qualificata è fondamentale per il successo delle piccole e medie imprese in Europa. I risultati giungono lo stesso giorno in cui la Commissione presenta una serie di iniziative per il sostegno alle piccole e medie imprese volte a far crescere la forza lavoro qualificata grazie alle azioni di[…..]
Leggi tutto
Presentato il discorso annuale della Presidente Ursula von der Leyen: il centro Europe Direct Montagna Veneta insieme ai Comuni di Danta e di Alpago incontra i cittadini
14-09-2023
Il prossimo sabato 23 settembre si terrà alle ore 15.30 a Danta di Cadore un incontro pubblico organizzato dai Comuni di Danta di Cadore e di Alpago insieme al centro Europe Direct Montagna Veneta del GAL Prealpi e Dolomiti. L’incontro, che si svolgerà presso la sede istituzionale della Regola di Tutta Danta, ha come oggetto la visione del discorso annuale[…..]
Leggi tutto
Discorso della Presidente von der Leyen sullo stato dell’Unione 2023
13-09-2023
“Fa fede solo il discorso pronunciato” La versione originale del discorso è disponibile qui. UN’EUROPA PRONTA PER L’APPUNTAMENTO CON LA STORIA INTRODUZIONE – TRASFORMARE IL PRESENTE, PREPARARSI PER IL FUTURO Onorevoli deputate, onorevoli deputati, tra meno di 300 giorni i cittadini e le cittadine dell’UE saranno chiamati alle urne nella nostra democrazia unica e straordinaria.[…..]
Leggi tutto
📣 Il GAL Prealpi e Dolomiti candida il nuovo Programma di Sviluppo Locale “Attratti dal Territorio” 📣
30-08-2023
Il GAL Prealpi e Dolomiti ha ufficialmente presentato alla Regione Veneto la candidatura per il suo nuovo Programma di Sviluppo Locale per il periodo 2023-2027, intitolato “Attratti dal Territorio”. Un titolo che rimanda ad un gioco di parole “A-Tratti”, ovvero in continuo divenire; non un prodotto finito ma in continuo sviluppo. Definita in collaborazione con[…..]
Leggi tutto
Un futuro resiliente ai cambiamenti climatici: nuovi orientamenti per aiutare i paesi dell’UE
28-08-2023
La Commissione europea ha adottato lo scorso 26 luglio una nuova serie di orientamenti per assistere gli Stati membri nell’aggiornamento e nell’attuazione di strategie, piani e politiche nazionali di adattamento complete, in linea con legge europea sul clima e con la strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici. Quali sono le criticità esistenti? Dalle ondate di calore estremo[…..]
Leggi tutto
Offerta educativa del centro Europe Direct Montagna Veneta per l’A.S. 2023-2024: da oggi aperte le iscrizioni.
09-08-2023
In prospettiva del nuovo anno scolastico, il nostro centro Europe Direct Montagna Veneta è lieto di presentare oggi ai docenti e agli istituti scolastici interessati la brochure con l’offerta educativa per l’A.S. 2023/2024, che contiene la descrizione dei vari percorsi didattici rivolti agli istituti di I° e II° grado nonché i link di iscrizione e[…..]
Leggi tutto
Via libera alla prossima Strategia di Sviluppo Locale del GAL Prealpi e Dolomiti: approvata quest’oggi in Assemblea
07-08-2023
Prende corpo la prossima Strategia di Sviluppo Locale Leader 2023-2027 promossa dal GAL Prealpi e Dolomiti. Questa mattina si è tenuta presso la sala Nocivelli della Biblioteca di Limana l’assemblea degli associati, i quali hanno approvato la nuova strategia, autorizzandone così l’invio alla Regione Veneto. La trasmissione formale del documento agli organi regionali dovrà infatti[…..]
Leggi tutto
Via libera alla prossima Strategia di Sviluppo Locale del GAL Prealpi e Dolomiti: approvata quest’oggi in Assemblea
07-08-2023
Prende corpo la prossima Strategia di Sviluppo Locale Leader 2023-2027 promossa dal GAL Prealpi e Dolomiti. Questa mattina si è tenuta presso la sala Nocivelli della Biblioteca di Limana l’assemblea degli associati, i quali hanno approvato la nuova strategia, autorizzandone così l’invio alla Regione Veneto. La trasmissione formale del documento agli organi regionali dovrà infatti[…..]
Leggi tutto