Anno: 2023

Opportunità per i giovani del territorio bellunese

Nell’ambito del progetto VERVE, tra il mese di maggio e giugno 2023, i giovani del territorio bellunese dai 18 ai 29 anni potranno partecipare ad un laboratorio di Photo-voice. L’iniziativa prevede 4 laboratori di gruppo, due online e due in presenza,  della formazione teorica e della formazione tecnica su fotografia outdoor, con la possibilità di[…..]

Leggi tutto

Auguri di Buona Pasqua 2023!

Lo staff e il Consiglio Direttivo del Gal Prealpi e Dolomiti/centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta augurano una serena e felice Pasqua a tutti voi! 💐

Leggi tutto

Hai voglia di conoscere giovani che come te sono interessati all’Europa? Candidati per la SUMMER ACADEMY a Roma!

Il centro EUROPE DIRECT Montagna Veneta è lieto condividere con voi un interessante appuntamento per i giovani organizzato dal Parlamento europeo in Italia in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Si tratta di una SUMMER ACADEMY dedicata a giovani dal 18 ai 30 anni, iscritti a insieme-per.eu o ambasciatori junior in una[…..]

Leggi tutto

Marie Skłodowska-Curie Actions: iniziativa nel nostro territorio

DI COSA SI TRATTA: Il Laboratorio di Photo-Voice si rivolge ai giovani del territorio bellunese dai 18 ai 29 anni. Sono benvenuti sia i giovani che vivono nel territorio, sia coloro che sono al momento “fuori sede.” Il Laboratorio è la prima di una serie di percorsi partecipativi nell’ambito di VERVE, un progetto di “azione-ricerca partecipativa” del dipartimento TESAF[…..]

Leggi tutto

“Incontrare e incontrarsi” è il tema della 33a edizione del Premio letterario nazionale “Trichiana Paese del Libro

Creatività, libri e cultura ricoprono un ruolo di rilevanza all’interno delle strategie europee. Vi segnaliamo edizione 2023 del Premio letterario “Trichiana paese del libro”, presso il nostro Comune di Borgo Valbelluna. Per l’edizione 2023 del Premio letterario “Trichiana paese del libro”, in sintonia con la dedica a Tina Merlin, in occasione dei 60 anni del[…..]

Leggi tutto

Green Deal europeo: al via l’attuazione del pacchetto “Pronti per il 55%”

La Commissione accoglie con favore l’adozione definitiva dello scorso 28 marzo 2023, da parte degli Stati membri dell’UE, dei regolamenti riveduti relativi alle norme sulle emissioni di CO2 per le autovetture e i furgoni nuovi, alla condivisione degli sforzi e all’uso del suolo, il cambiamento di uso del suolo e la silvicoltura. Questi accordi rappresentano[…..]

Leggi tutto

Erasmus+: Training Course in Polonia a Maggio 2023

Il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di quattro partecipanti, con un’età compresa tra i 20 e i 40 anni, per prendere parte al Training Course dal titolo “Human Rights”, che si terrà a Rewa (Polonia) dal 4 al 12 maggio 2023. Che cosa riguarda il progetto? Il progetto, cofinanziato dal programma Erasmus+, è[…..]

Leggi tutto

Green Deal europeo: concordata una nuova ambiziosa normativa per la realizzazione di un’infrastruttura sufficiente per i combustibili alternativi

La Commissione ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio per aumentare il numero di stazioni di ricarica elettrica e di rifornimento di idrogeno accessibili al pubblico, soprattutto presso i principali poli e corridoi di trasporto dell’Unione europea. Si tratta di un accordo storico, che consentirà la transizione verso[…..]

Leggi tutto

Youth Exchange “Let’s not be afraid of Youth participation activities”

Il Comitato d’Intesa di Belluno è alla ricerca di cinque partecipanti, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, per prendere parte allo youth exchange dal titolo “Let’s not be afraid of Youth participation activities”, che si terrà a Jindřichův Hradec (Repubblica Ceca) dall’11 al 20 giugno 2023. Il progetto, cofinanziato dal programma[…..]

Leggi tutto

Opportunità di Lavoro per persone con disabilità: Programma d’Azioni Positive 2023 del Parlamento europeo

Introduzione Per il nono anno consecutivo, il Parlamento europeo ha avviato una procedura di selezione nel quadro del programma d’azioni positive (edizione 2023) per consentire alle persone con disabilità di lavorare in questa Istituzione dell’UE. Tale procedura offre al Parlamento l’opportunità di diversificare le fonti di candidati e di attrarre nuovi e competenti partecipanti al[…..]

Leggi tutto